• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [11]
Anatomia [5]
Anatomia comparata [1]
Zoologia [1]

rinofaringe

Vocabolario on line

rinofaringe s. f. o m. [comp. di rino- e faringe]. – In anatomia, il segmento superiore del canale faringeo (epifaringe) che è in rapporto con l’apertura posteriore delle fosse nasali, esteso dalla base [...] del cranio al margine posteriore del velo mobile del palato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

rinofaringèo

Vocabolario on line

rinofaringeo rinofaringèo agg. [der. di rinofaringe]. – In anatomia e in medicina, della rinofaringe, relativo alla rinofaringe: mucose r.; o che interessa insieme il naso e la faringe: affezioni r., [...] infiammazione rinofaringea ... Leggi Tutto

iporinolalìa

Vocabolario on line

iporinolalia iporinolalìa s. f. [comp. di ipo- e rinolalia]. – In medicina, eccessiva risonanza nasale per stenosi o occlusione delle narici (i. anteriore), o mancanza della risonanza nasale (i. posteriore) [...] per occlusione della rinofaringe e del tratto posteriore delle fosse nasali; è detta anche rinolalia chiusa o iporinofonia. ... Leggi Tutto

rinofaringite

Vocabolario on line

rinofaringite s. f. [der. di rinofaringe, col suff. medico -ite]. – Ogni processo infiammatorio che coinvolga contemporaneamente le mucose delle cavità nasali (v. rinite) e della faringe (v. faringite). ... Leggi Tutto

rinoscopìa

Vocabolario on line

rinoscopia rinoscopìa s. f. [comp. di rino- e -scopia]. – Esame endoscopico, di uso corrente in otorinolaringoiatria, per accertare le condizioni anatomiche delle cavità nasali: si avvale di particolari [...] possibile l’esame diretto del vestibolo, dei turbinati e delle fosse nasali (r. anteriore), delle coane e della rinofaringe (r. posteriore). Oltre a tali possibilità la rinoscopia permette anche, in caso di dubbio diagnostico, di prelevare frammenti ... Leggi Tutto

meṡofaringe

Vocabolario on line

mesofaringe meṡofaringe s. f. o m. [comp. di meso- e faringe]. – Nell’anatomia dei vertebrati superiori, porzione media della faringe (detta anche orofaringe o porzione orale della faringe), situata [...] fra la porzione superiore, o rinofaringe, e la porzione inferiore, o laringea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

russare

Vocabolario on line

russare v. intr. [dal longob. hrūzzan] (aus. avere). – 1. Emettere, durante il sonno, un rumore caratteristico, in corrispondenza degli atti respiratorî, prodotto dalle vibrazioni del velo palatino al [...] passaggio dell’aria nel rinofaringe: r. forte; r. sonoramente; r. tutta la notte. Sostantivato: il r. lento, arrantolato della vecchia (Manzoni). 2. fig., non com. Mandare suoni molto bassi e profondi: i mantici dell’organo russavano; il mare russava ... Leggi Tutto

adenòide

Vocabolario on line

adenoide adenòide agg. e s. f. [dal gr. tardo ἀ δηνοειδής «ghiandolare», comp. di ἀδ ή ν -ένος «ghiandola» e -ειδ ή ς «-oide»]. – In medicina, vegetazioni a. (e più correntemente le adenoidi), ipertrofia [...] e iperplasia della tonsilla faringea, l’organo linfoide che occupa la volta della rinofaringe, in prossimità delle coane e dei padiglioni delle tube di Eustachio. ... Leggi Tutto

linfoepiteliale

Vocabolario on line

linfoepiteliale agg. [comp. di linfo- e epitelio]. – In anatomia, organi l., organi costituiti da tessuto epiteliale e da tessuto linfatico, quali le formazioni linfatiche del rinofaringe, le tonsille [...] e il timo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

linfoepiteliòma

Vocabolario on line

linfoepitelioma linfoepiteliòma s. m. [der. di linfoepiteli(ale), col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tumore maligno degli organi linfoepiteliali, spec. con punto di partenza dalle tonsille o dal [...] rinofaringe, con precoce diffusione metastatica per via ematica. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rinofaringe
rinofaringe Segmento superiore del canale faringeo (epifaringe) è in rapporto con l’apertura posteriore delle fosse nasali, e si estende dalla base del cranio al margine posteriore del velo mobile del palato.
peristafilino
Muscolo del rinofaringe. Si distinguono un p. esterno, tensore del velo del palato e dilatatore della tromba di Eustachio, e un p. interno, elevatore del velo del palato e costrittore della tromba di Eustachio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali