• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Arti visive [2]

sbirro

Sinonimi e Contrari (2003)

sbirro s. m. [var. di birro, col pref. s- (nel sign. 6)]. - 1. (stor.) [agente di polizia in comuni, repubbliche e signorie medievali e rinascimentali] ≈ (ant.) birro, guardia, (ant.) sbricco, sgherro. [...] 2. (estens., spreg.) [esponente del corpo di polizia] ≈ agente (di polizia), (disus.) gendarme, (pop.) piedipiatti, (fam.) poliziotto, (spreg.) questurino ... Leggi Tutto

sbricco

Sinonimi e Contrari (2003)

sbricco s. m. [der. del provenz. bric] (pl. -chi), ant. - 1. [individuo disonesto e facinoroso] ≈ briccone, delinquente, furfante. 2. (stor.) [agente di polizia in comuni, repubbliche e signorie medievali [...] e rinascimentali] ≈ [→ SBIRRO (1)]. ... Leggi Tutto

scaffale

Sinonimi e Contrari (2003)

scaffale s. m. [der. del longob. skafa "palchetto, stipo"]. - (arred.) [elemento di arredamento di materiale vario costituito da una serie di tavole orizzontali sovrapposte, sulle quali si dispongono libri, [...] e sim.: sistemare i libri negli s. della biblioteca; gli s. del magazzino] ≈ mensola, palchetto, ripiano, (region.) scaffa, scaffalatura, scansìa, (region.) stiglio, [nelle biblioteche rinascimentali, per riporvi codici pregiati] Ⓣ (bibl.) pluteo. ... Leggi Tutto

loggia

Sinonimi e Contrari (2003)

loggia /'lɔdʒ:a/ s. f. [dal fr. loge "capanna, piccola stanza", lat. tardo laubia, franco ✻laubja "pergola, chiosco"] (pl. -ge). - 1. (archit.) [galleria a colonnati o arcate, dotata di finestre, che si [...] sviluppa sopra al pianterreno intorno ai cortili dei conventi e dei palazzi rinascimentali o di altra struttura architettonica] ≈ loggiato, porticato, portico. ‖ galleria, matroneo, peristilio, [situata sul tetto] altana. 2. (region.) [struttura ... Leggi Tutto

maniera

Sinonimi e Contrari (2003)

maniera /ma'njɛra/ s. f. [dal fr. ant. maniere, uso sost. dell'agg. manier, propr. "che si fa con le mani"]. - 1. a. [forma o aspetto particolare che l'azione assume nel caso singolo o nel singolo ambiente: [...] il 16° sec., con l'imitazione dei modelli classici e l'insistita applicazione delle tecniche accademiche dei grandi maestri rinascimentali] ≈ manierismo. ▲ Locuz. prep.: fig., di maniera [di artista o di opera d'arte, fortemente ispirato a un modello ... Leggi Tutto

manierismo

Sinonimi e Contrari (2003)

manierismo s. m. [der. di maniera]. - 1. (artist.) [insieme delle manifestazioni artistiche che caratterizzarono il 16° sec., con l'imitazione dei modelli classici e l'insistita applicazione delle tecniche [...] accademiche dei grandi maestri rinascimentali] ≈ maniera. 2. (estens.) [ogni orientamento artistico tendente a imitare i modelli, a tramandare tecniche e norme accademiche] ≈ accademia, accademismo, convenzionalismo, imitazione, (non com.) ... Leggi Tutto

mezzaluna

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzaluna /mɛdz:a'luna/ (non com. mezza luna) s. f. [grafia unita di mezza luna] (pl. mezzelune o mezze lune). - 1. [l'aspetto della Luna quando appare illuminata per metà] ≈ falce di luna, luna falcata, [...] [utensile da cucina munito di lama ricurva e di due manici] ≈ lunetta. 3. (estens., archit.) [nelle opere difensive rinascimentali, elemento avanzato all'esterno del recinto] ≈ lunetta. 4. a. [emblema del mondo islamico, raffigurante la luna falcata ... Leggi Tutto

stallo

Sinonimi e Contrari (2003)

stallo s. m. [dal germ. ✻stall "sosta, dimora"]. - 1. (arred.) [ampio sedile di legno allineato con altri a formare un complesso in cui siedono, soprattutto in edifici civili e religiosi medievali e rinascimentali, [...] i membri di un organo collegiale: gli s. lignei del coro] ≈ scanno, scranna, seggio. 2. a. (gio.) [nel gioco degli scacchi, posizione del re che, dovendo di necessità essere mosso, non può occupare altra ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Medàglia, Antonio
Architetto (sec. 16º) nativo di Pellio (Como). Ricostruì (1524) in forme rinascimentali di matrice albertiana la chiesa di S. Maria Maggiore a Trento. Gli è anche attribuita la parrocchiale di Civezzano presso Trento (1533-36).
Sangallo, Giuliano e Antonio il Giovane da
Sangallo, Giuliano e Antonio il Giovane da Fabrizio Di Marco Una famiglia di architetti rinascimentali Giuliano e Antonio il Giovane da Sangallo fecero parte di una nota famiglia di artisti, artigiani e architetti fiorentini provenienti dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali