• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Medicina [3]
Industria [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

carro

Sinonimi e Contrari (2003)

carro s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica] (pl. carri, ant. carra femm.). - 1. (trasp.) [veicolo a trazione animale, a due o quattro ruote, adibito al trasporto di cose] ≈ ⇓ (ant.) baghero, [...] : carro armato → □; carro attrezzi → □. □ carro armato [veicolo munito di scafo corazzato e armato di cannoni e mitragliatrici] ≈ tank. ‖ autoblindo. □ carro attrezzi [automezzo attrezzato per la rimozione o il soccorso di veicoli] ≈ autogru. ... Leggi Tutto

-lisi

Sinonimi e Contrari (2003)

-lisi [dal gr. lýsis (in composizione -lysis) "scioglimento"]. - Secondo elemento, atono, di composti in cui significa in genere "scomposizione, separazione, demolizione, soluzione" (elettrolisi, idrolisi) [...] e anche "distacco, rimozione" (batteriolisi). ... Leggi Tutto

scongelamento

Sinonimi e Contrari (2003)

scongelamento /skondʒela'mento/ s. m. [der. di scongelare]. - 1. [lo scongelare e lo scongelarsi: lo s. del pesce] ≈ decongelamento. ↔ congelamento, surgelamento, surgelazione. 2. (fig., econ.) [rimozione [...] del divieto che impedisce la riscossione o l'utilizzazione di beni, crediti e sim.: s. dei salari] ≈ sblocco, svincolo. ↔ blocco, congelamento, vincolo ... Leggi Tutto

scostamento

Sinonimi e Contrari (2003)

scostamento /skosta'mento/ s. m. [der. di scostare]. - 1. [il porre una cosa o una persona lontana da ciò cui era accostata] ≈ allontanamento. ‖ rimozione, separazione, spostamento. ↔ accostamento, avvicinamento, [...] giustapposizione. 2. (econ., stat.) [distanza numerica rispetto a un valore di riferimento: calcolare uno s. in percentuale] ≈ differenza, scarto ... Leggi Tutto

scrostare

Sinonimi e Contrari (2003)

scrostare v. tr. [der. di crosta, col pref. s- (nelsign. 4)] (io scròsto, ecc.). - [togliere da una superficie delle incrostazioni fissate da tempo e di difficile rimozione] ≈ scortecciare, scorticare. [...] ↔ incrostare ... Leggi Tutto

ablazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ablazione /abla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo ablatio -onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre "portare via"]. - 1. (chir.) [l'asportare un organo o una sua parte: a. di un rene, di un tumore] ≈ [...] Ⓖ asportazione, escissione, exeresi, resezione, rimozione, [spec. di un arto] amputazione, [a fini di trapianto] espianto. 2. (geol.) [azione erosiva esercitata da un ghiacciaio o da una massa d'acqua] ≈ erosione, esarazione, [quella compiuta dalle ... Leggi Tutto

chiamata

Sinonimi e Contrari (2003)

chiamata s. f. [part. pass. femm. di chiamare]. - 1. a. [accertamento delle presenze in un consesso e sim.] ≈ appello, (burocr.) chiama. b. [esortazione a venire, a presentarsi e sim.: rispondere a una [...] . 2. (estens.) a. (amministr.) [assegnazione a una carica e sim.] ≈ assunzione, designazione, nomina. ↔ destituzione, esautoramento, licenziamento, rimozione. b. [invito ad assumere una funzione sacerdotale o altra missione: rispondere alla c. di Dio ... Leggi Tutto

fissaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

fissaggio /fi's:adʒ:o/ s. m. [der. di fissare, sul modello del fr. fixage]. - [operazione con cui si fissa qualcosa] ≈ ancoraggio, bloccaggio. ↔ distacco, rimozione, sbloccaggio. ... Leggi Tutto

sgombero²

Sinonimi e Contrari (2003)

sgombero² /'zgombero/ (o sgombro /'zgombro/) s. m. [der. di sgomberare]. - 1. [il portare via materiali di ingombro] ≈ rimozione. 2. [l'evacuare o fare evacuare un luogo] ≈ evacuazione, sfollamento, (non [...] com.) sloggio. ‖ sfratto. 3. [cambiamento di casa] ≈ trasloco ... Leggi Tutto

siluramento

Sinonimi e Contrari (2003)

siluramento /silura'mento/ s. m. [der. di silurare]. - 1. (milit.) [il colpire o l'essere colpito con siluri: il sommergibile ha subìto un s.]. 2. (fig.) a. (fam.) [riferito a un politico, a un funzionario [...] e sim., il fatto di essere privato del potere] ≈ defenestrazione, destituzione, esonero, rimozione, (fam.) trombatura. b. [riferito a un progetto, un'iniziativa e sim., il fatto di subire il veto: c'è stato un s. della proposta da parte dell' ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
rimozione
economia R. dell’imposta Azione lecita con cui il contribuente si sottrae al pagamento di un’imposta rinunciando, per es., al consumo di un genere assoggettato a forte dazio, come il caffè, e ripiegando sui surrogati, o rinunciando ad acquistare...
scapsulamento
scapsulamento In chirurgia, rimozione di un involucro di tessuto fibroso normale o patologico che circonda un organo, una formazione anatomica, una formazione cistica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali