• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [27]
Chirurgia [16]
Diritto [12]
Geologia [6]
Arti visive [6]
Industria [5]
Biologia [5]
Storia [5]
Militaria [5]
Chimica [3]

refoulement

Vocabolario on line

refoulement 〈rëfulmã′〉 s. m., fr. [der. di refouler «respingere, reprimere»]. – In psicanalisi, termine corrispondente all’ital. rimozione. ... Leggi Tutto

simpaticectomìa

Vocabolario on line

simpaticectomia simpaticectomìa (o simpatectomìa) s. f. [comp. di simpatico2 e ectomia]. – In chirurgia, la rimozione di porzioni più o meno estese del sistema simpatico, indicata soprattutto nel trattamento [...] di alcune affezioni morbose collegate direttamente o indirettamente ad alterazioni della motilità dei vasi arteriosi (per es., ipertensione, embolie) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tridimensionale

Vocabolario on line

tridimensionale agg. [comp. di tri- e dimensione]. – Che ha tre dimensioni: spazio t., in matematica e fisica, lo spazio ordinario. In informatica, grafica t. o in 3D, l’insieme delle procedure per il [...] su oggetti tridimensionali, per esempio permettendo la rotazione dell’immagine di un oggetto o effettuando automaticamente la rimozione delle linee nascoste di un solido. Nella tecnica cinematografica si comprendono sotto il nome di cinema t ... Leggi Tutto

baby-atleta

Neologismi (2008)

baby-atleta (baby atleta), s. m. e f. Bambino che partecipa a competizioni sportive. ◆ La baby-atleta è stata quindi anestetizzata e l’otorinolaringoiatra reperibile, arrivato tempestivamente all’ospedale, [...] ha proceduto alla rimozione dell’ostruzione esofagea utilizzando una speciale sonda. (Giulio Gavino, Stampa, 21 giugno 2005, Imperia, p. 51) • Dopo la tappa inaugurale riservata esclusivamente alle scuole locali, prevista il 2 aprile al palazzetto ... Leggi Tutto

lavàggio

Vocabolario on line

lavaggio lavàggio s. m. [dal fr. lavage, der. di laver «lavare»]. – 1. In genere, l’operazione di lavare, di liberare cioè (facendo uso soprattutto di acqua o altri liquidi e sostanze detergenti) dal [...] preziose che contengono; l. delle sabbie aurifere, metodo di estrazione delle particelle d’oro più grossolane, consistente nella rimozione delle sabbie con potenti getti d’acqua. e. L. magnetico, procedimento cui si assoggettano campioni di roccia ... Leggi Tutto

ablazióne

Vocabolario on line

ablazione ablazióne s. f. [dal lat. tardo ablatio -onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre «portare via»]. – Asportazione, con particolari accezioni tecniche: 1. In chirurgia, asportazione chirurgica [...] masse glaciali scorrendo lungo e sopra i fianchi vallivi; dà luogo alla formazione di grandi depositi (morene). b. Rimozione e trasporto di materiali rocciosi che effettua un corso d’acqua (fiume, torrente) dopo averli distaccati per erosione dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – DIRITTO PUBBLICO

classificatóre

Vocabolario on line

classificatore classificatóre s. m. [der. di classificare]. – 1. (f. -trice) Chi classifica: è un esperto c. di libri antichi; in alcune industrie, operaio addetto alla classificazione del materiale [...] di gruppi di rastrelli mobili o di coclee che mantengono la sospensione in agitazione così da consentire la caduta e la successiva rimozione, tramite i rastrelli, delle particelle più pesanti, mentre le particelle più fini rimangono in sospensione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

sferoplasto

Vocabolario on line

sferoplasto s. m. [comp. di sfero- e -plasto]. – In biologia, struttura sferica, simile al protoplasto, che si forma in seguito alla distruzione o alla rimozione parziale della parete di una cellula [...] batterica o vegetale, posta in soluzione isotonica o ipertonica; tali cellule sono incapaci di crescere normalmente, ma sono in grado di incorporare DNA estraneo e fungere da ospiti per il trasferimento ... Leggi Tutto

vendicativo

Vocabolario on line

vendicativo agg. [der. di vendicare]. – Di persona che, per animo suscettibile e astioso, e per mancanza di generosità, è incapace di perdono e portata a vendicarsi anche di torti e offese lievi: un [...] qualche potente, contro qualche v. (Manzoni) Nel Codex iuris canonici del 1917, pena v., inflitta a scopo prevalentemente punitivo (rimozione o sospensione da un ufficio, degradazione, ecc.). ◆ Avv. vendicativaménte, in modo, con animo vendicativo. ... Leggi Tutto

-liṡi

Vocabolario on line

-lisi -liṡi [dal gr. λύσις (in composizione -λυσις) «scioglimento, separazione», der. di λύω «sciogliere»]. – 1. Secondo elemento, atono, di parole composte derivate dal greco (come analisi, catalisi, [...] , e soprattutto della medicina, con pronuncia generalmente piana, è usato con due diverse accezioni: a. Distacco, rimozione di aderenze patologiche mediante intervento chirurgico (come in cardiolisi, corelisi, salpingolisi, ecc.), intervento che può ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
rimozione
economia R. dell’imposta Azione lecita con cui il contribuente si sottrae al pagamento di un’imposta rinunciando, per es., al consumo di un genere assoggettato a forte dazio, come il caffè, e ripiegando sui surrogati, o rinunciando ad acquistare...
scapsulamento
scapsulamento In chirurgia, rimozione di un involucro di tessuto fibroso normale o patologico che circonda un organo, una formazione anatomica, una formazione cistica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali