• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [27]
Chirurgia [16]
Diritto [12]
Geologia [6]
Arti visive [6]
Industria [5]
Biologia [5]
Storia [5]
Militaria [5]
Chimica [3]

ciclòtomo

Vocabolario on line

ciclotomo ciclòtomo s. m. [comp. di ciclo- e -tomo]. – Strumento usato in interventi chirurgici a carico dell’occhio (ciclotomia, rimozione della cateratta, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

raschiabanchine

Vocabolario on line

raschiabanchine agg. e s. f. [comp. di raschiare e banchina], invar. – Nella manutenzione delle strade, macchina per la rimozione della cotica erbosa dalle banchine laterali e la successiva espulsione [...] verso l’esterno; è formata da una coclea girevole ad asse quasi orizzontale in senso perpendicolare all’asse stradale, che può essere montata su un mezzo automotore di manutenzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

rimaneggiaménto

Vocabolario on line

rimaneggiamento rimaneggiaménto s. m. [der. di rimaneggiare]. – 1. L’azione o l’effetto del rimaneggiare. Per lo più in senso fig. (e spesso con sfumatura peggiorativa): r. di un libro, di uno spettacolo, [...] più o meno sconvolti in seguito a frane, scoscendimenti, azioni di acque circolanti o alluvionali, ecc. Comporta la rimozione di materiali litici o di fossili dalla loro posizione originaria e la loro rideposizione in giaciture diverse, per cui ... Leggi Tutto

uretrotomìa

Vocabolario on line

uretrotomia uretrotomìa s. f. [comp. di uretra e -tomia]. – In chirurgia, incisione delle pareti uretrali, praticata nella rimozione di corpi estranei (calcoli incuneati), nell’eliminazione di stenosi [...] cicatriziali, ecc.; può essere attuata attraverso l’incisione dei tegumenti (u. esterna), o, spec. in caso di restringimento cicatriziale, per via endoscopica: quest’ultimo intervento ha sostituito l’u. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

dimissióne

Vocabolario on line

dimissione dimissióne s. f. [dal lat. dimissio -onis (der. di dimittĕre «mandar via, licenziare»); nel sign. 1, sull’esempio del fr. démission]. – 1. Il dimettere o il dimettersi da un impiego, da una [...] la funzionalità del gabinetto o rendano opportuna una sua diversa composizione. 2. Nel diritto canonico: a. La rinuncia o la rimozione del titolare di un ufficio ecclesiastico. b. L’espulsione da una comunità: d. da un seminario, da un istituto ... Leggi Tutto

glicosilazione

Vocabolario on line

glicosilazione ġlicoṡilazióne s. f. [der. di glicosilare]. – In biochimica, processo di combinazione di una o più molecole di glicosio (o altri monosaccaridi) con molecole di natura diversa, che perciò [...] da attività biologica specifica. Nella patologia diabetica e nell’invecchiamento cellulare, la glicosilazione può non essere enzimatica; in quest’ultimo caso sembra che serva da segnale per la rimozione e la distruzione della cellula non più attiva. ... Leggi Tutto

enterotomìa

Vocabolario on line

enterotomia enterotomìa s. f. [comp. di entero- e -tomia]. – Apertura chirurgica del lume intestinale, eseguita per la rimozione di corpi estranei o per lo svuotamento del contenuto (in casi di occlusione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laminectomìa

Vocabolario on line

laminectomia laminectomìa s. f. [comp. di làmina (vertebrale) e ectomia]. – Operazione chirurgica consistente nella resezione di una o più lamine vertebrali, di uno (l. unilaterale) o entrambi i lati [...] (l. bilaterale); viene eseguita sia nel caso in cui si debba intervenire sul midollo spinale e annessi, per una rimozione temporanea che consenta l’intervento stesso (l. temporanea o laminotomia), sia per un’asportazione definitiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

attribuzióne

Vocabolario on line

attribuzione attribuzióne s. f. [dal lat. attributio -onis, der. di attribuĕre «attribuire»]. – 1. L’atto, il fatto di attribuire: a. di un’opera d’arte, assegnazione di essa a un dato autore, che, quando [...] . 2. In diritto, a. patrimoniale, incremento della sfera patrimoniale di un soggetto mediante l’acquisto di un diritto o la rimozione di un limite, come conseguenza dell’altrui attività giuridica. 3. Spec. al plur., le funzioni e i doveri proprî di ... Leggi Tutto

accordicchio

Neologismi (2008)

accordicchio s. m. Compromesso, patto al ribasso. ◆ È necessario per la maggioranza trovare un accordo con [Fausto] Bertinotti, è necessario per quest’ultimo trovare modo di negoziare con [Romano] Prodi [...] evince dall’agitazione delle ultime settimane. Nel suo discorso al Consiglio generale tenuto il 28 marzo scorso (cioè prima della rimozione di [Rob] Portman), il direttore generale del Wto ha invitato tutti i paesi membri a rispettare la scadenza del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
rimozione
economia R. dell’imposta Azione lecita con cui il contribuente si sottrae al pagamento di un’imposta rinunciando, per es., al consumo di un genere assoggettato a forte dazio, come il caffè, e ripiegando sui surrogati, o rinunciando ad acquistare...
scapsulamento
scapsulamento In chirurgia, rimozione di un involucro di tessuto fibroso normale o patologico che circonda un organo, una formazione anatomica, una formazione cistica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali