• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Storia [6]
Industria [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Militaria [4]
Fisica [3]
Zoologia [3]
Matematica [3]
Geografia [3]

stèlo

Vocabolario on line

stelo stèlo s. m. [lat. stĭlus]. – 1. Il fusto delle piante erbacee: lo s. del grano, dell’avena; lo s. di un fiore, di una rosa, di un garofano; Quali fioretti, dal notturno gelo Chinati e chiusi, poi [...] camera e lungo quanto questa, in modo che la pallottola a ogiva, che aveva posteriormente una cavità, battuta ripetutamente con la bacchetta, si deformasse allargandosi, consentendo all’atto dello sparo una valida tenuta sulla rigatura della canna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

emagramma

Vocabolario on line

emagramma s. m. [dall’ingl. emagramm, comp. di em, nome della lettera m (perché il diagramma ha forma simile a una emme), e (di)agramm «diagramma»] (pl. -i). – In meteorologia, diagramma cartesiano che [...] si ottiene riportando in ascisse, in scala lineare, la temperatura e in ordinate, in scala logaritmica, la pressione atmosferica. Anche, il foglio con speciale rigatura predisposto per tracciarvi tali diagrammi. ... Leggi Tutto

żebrare

Vocabolario on line

zebrare żebrare v. tr. [der. di zebra] (io żèbro, ecc.). – Striare, attraversare una superficie con strisce più scure: una leggera rigatura di paralleli zebra la sfera (I. Calvino); è usato per lo più [...] nel part. pass. (v. anche zebrato): la sera il cielo è zebrato di fulmini (Barilli) ... Leggi Tutto

pallòttola

Vocabolario on line

pallottola pallòttola s. f. [dim. di palla1]. – 1. a. Pallina, piccola sfera di materia solida e compatta: p. di legno, di vetro, di plastica; il pallottoliere ha 10 p. per ogni fila. b. Corpo formato [...] incamiciato da un involucro di lega di rame o di altro metallo duttile (grazie al quale il proiettile s’impegna nella rigatura della canna), e uniti al bossolo (contenente la carica di lancio) insieme col quale formano la cartuccia: È sera. Si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

popeline

Vocabolario on line

popeline 〈poplìn〉 s. f., fr. [dall’ingl. poplin, che a sua volta è da una prec. forma fr. papeline, che si ritiene derivata dal nome della città fiamminga di Poperinge (fr. Poperinghe 〈poprẽ′ġ〉), celebre [...] – Tessuto leggero, di lana, seta o cotone, caratterizzato dall’avere l’ordito molto più fitto della trama (il che gli conferisce la caratteristica rigatura); viene utilizzato per confezionare camicie e, in grana più grossa, per abiti e impermeabili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lineatura

Vocabolario on line

lineatura s. f. [der. di lineare2]. – 1. L’operazione di lineare, di tracciare cioè delle linee, orizzontali o verticali (o anche incrociate, come nella quadrettatura), soprattutto su fogli di carta; [...] in partic., la rigatura dei quaderni, registri, carta per cancelleria, fatta con la macchina lineatrice. 2. ant. Linea, striscia, riga; al plur., lineamenti (del viso). ... Leggi Tutto

filettatura

Vocabolario on line

filettatura s. f. [der. di filettare]. – 1. L’operazione del filettare, dell’ornare cioè con filetto o filetti; concr., il filetto o l’insieme dei filetti: libro con bella f. in oro; cambiare la f. del [...] all’applicazione stessa di sfilacciarsi col tempo. 2. Più genericam., presenza di sottili rigature su una superficie uniforme; nei tessuti, effetto di rigatura, che si ottiene ponendo nell’intreccio fili di colore, qualità o lucentezza diversi ... Leggi Tutto

filétto

Vocabolario on line

filetto filétto s. m. [dim. di filo1]. – 1. Propr., filo sottile, ma solo in senso estens., e con sign. ben determinati: a. Ornamento filiforme ottenuto sia tracciando o imprimendo una listerella di [...] . g. Nell’industria tessile, ciascuno dei fili supplementari aggiunti al tessuto di fondo per ottenere un effetto di rigatura (filettatura). Con altro sign., cascame di cotone. h. Nella pesca, cavetto che viene legato al basso delle reti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

rigàggio

Vocabolario on line

rigaggio rigàggio s. m. [der. di riga]. – Nel linguaggio tipografico, l’impressione delle righe, unite o punteggiate, su carta da scrivere, cartoline, ecc. Con sign. più concr., sinon. di rigatura. ... Leggi Tutto

rigatrice

Vocabolario on line

rigatrice s. f. [der. di rigare1]. – Macchina per stampare rigature sulla carta, nella fabbricazione di quaderni, registri, ecc., formata da una serie di dischi posti a distanza regolabile, che, inchiostrati [...] per mezzo di appositi rulli, imprimono sul nastro di carta la rigatura. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
rigatura
Nella tecnica meccanica, particolare aspetto dell’abrasione che si manifesta sugli alberi o sugli ingranaggi sottoposti a strisciamento a elevata velocità; si presenta sotto forma di ondulazioni contigue variabili che inducono nel materiale...
ritubatura
Operazione mediante la quale viene sostituita in un’artiglieria la parte interna che porta la rigatura (tubo anima) quando questa è stata troppo erosa dall’azione cinetica dei gas e dall’attrito delle corone di forzamento; consiste nell’asportazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali