• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [2]

rifrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rifrazione /rifra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo refractio -onis, der. di refractus, part. pass. di refringĕre "spezzare"]. - (fis.) [deviazione subita dal raggio di propagazione di onde luminose, o di [...] altra natura, nell'attraversare la superficie di separazione di due mezzi differenti (per es., aria-acqua, ecc.)] ≈ (non com.) rifrangimento. ‖ riflessione ... Leggi Tutto

miopia

Sinonimi e Contrari (2003)

miopia /mio'pia/ s. f. [dal gr. myōpía]. - 1. (med.) [vizio di rifrazione dell'occhio per cui non si mettono a fuoco gli oggetti lontani] ≈ ‖ ametropia, (non com.) ipometropia. ↔ ‖ ipermetropia, presbiopia. [...] 2. (fig.) [mancanza di perspicacia, ristrettezza di vedute e sim.] ≈ grettezza, imprevidenza, inavvedutezza, ristrettezza (di idee). ↔ accortezza, avvedutezza, lungimiranza ... Leggi Tutto

miraggio

Sinonimi e Contrari (2003)

miraggio /mi'radʒ:o/ s. m. [dal fr. mirage, der. di mirer "mirare"]. - 1. (ott.) [fenomeno ottico atmosferico per cui l'immagine di un oggetto appare sospesa in aria a causa di un'anomala rifrazione della [...] luce in particolari condizioni termiche] ≈ Ⓖ fatamorgana, Ⓖ (region.) gibigiana. 2. (estens.) [apparizione di oggetti inesistenti, per un'illusione ottica dovuta a malessere fisico, turbamento psicologico ... Leggi Tutto

riflessione

Sinonimi e Contrari (2003)

riflessione /rifle's:jone/ s. f. [dal lat. tardo reflexio -onis, propr. "ripiegamento", der. di reflectĕre "riflettere"]. - 1. (fis.) [fenomeno che si verifica allorché onde luminose, elettromagnetiche [...] superficie che rinvia parte della loro energia all'esterno della superficie stessa] ≈ Ⓖ riflesso, Ⓖ riverberazione, Ⓖ riverbero. ‖ rifrazione. 2. (fig.) a. [il riflettere, il considerare pensando con attenzione e scrupolo: rispose dopo qualche minuto ... Leggi Tutto

rifrangere

Sinonimi e Contrari (2003)

rifrangere /ri'frandʒere/ [lat. ✻refrangĕre, rifacimento del lat. refringĕre secondo frangĕre "rompere"] (coniug. come frangere). - ■ v. tr. 1. (non com.) [dividere violentemente qualcosa in più parti, [...] , infrangere, rompere, spaccare, spezzare. 2. (fis.) [far subire a un raggio luminoso (o di altra natura) una rifrazione: un prisma rifrange la luce] ≈ riflettere. ⇑ deviare. ■ rifrangersi v. intr. pron. [proiettare i propri effetti su qualcosa ... Leggi Tutto

indice

Sinonimi e Contrari (2003)

indice /'inditʃe/ s. m. [dal lat. index -dicis, propr. "indicatore", der. del tema di indicare "indicare"]. - 1. [secondo dito della mano, tra il pollice e il medio] ● Espressioni: fig., puntare l'indice [...] , talora espresso percentualmente, fra i valori numerici di due grandezze: i. antropometrici, i. toracico; i. di rifrazione] ≈ coefficiente. 5. (stat.) [espressione sintetica delle dimensioni di un dato fenomeno in rapporto a una quantità assunta ... Leggi Tutto

ipometropia

Sinonimi e Contrari (2003)

ipometropia /ipometro'pia/ s. f. [der. di ipermetropia, per sostituzione del pref. iper- con ipo-]. - (med.) [vizio di rifrazione dell'occhio, per cui non si mettono a fuoco gli oggetti lontani] ≈ miopia. [...] ↔ ipermetropia. ‖ presbiopia. ⇑ ametropia ... Leggi Tutto
Enciclopedia
rifrazione
Fenomeno ottico (detto anche r. ordinaria o semplice) consistente nella deviazione che raggi luminosi generalmente subiscono nel passare dall’uno all’altro di due mezzi trasparenti diversi, per es., dall’aria all’acqua; trae il suo nome dal...
rifrazione
rifrazione rifrazióne [Der. del lat. refractio -onis dal part. pass. refractus di refrangere (→ rifrangente)] [EMG] [MCC] La deviazione che il raggio di propagazione di un'onda (elettromagnetica, in partic. luminosa, o elastica, in partic....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali