• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Religioni [1]

radicalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

radicalismo s. m. [der. di radicale, sul modello del fr. radicalisme, ingl. radicalism]. - 1. (polit.) [atteggiamento e programma radicale, politicamente intransigente e non disposto a mediazioni] ≈ estremismo, [...] massimalismo. ↔ centrismo, conservatorismo, moderatismo, riformismo. 2. (estens.) [atteggiamento di chi vuol risolvere una questione senza mezzi termini e compromessi] ≈ drasticità, estremismo, intransigenza, rigidità. ↔ duttilità, elasticità, ... Leggi Tutto

reazione

Sinonimi e Contrari (2003)

reazione /rea'tsjone/ s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. - 1. [atto o comportamento con cui si risponde a un'offesa, a una violenza e sim.: uno schiaffo fu la sua r. [...] (spreg.) codinismo, (lett.) misoneismo, reazionarismo. ↓ conservatorismo. ‖ antirivoluzione, controriforma, controrivoluzione. ↔ rivoluzionarismo. ↓ modernismo, progressismo, riformismo. b. (estens., spreg.) [l'ambiente o l'istituzione che così opera ... Leggi Tutto

revisionismo

Sinonimi e Contrari (2003)

revisionismo /revizjo'nizmo/ s. m. [der. di revisione]. - 1. (polit.) [qualsiasi atteggiamento o attività di stati, partiti, ecc., tendente a una revisione delle linee d'azione politica: r. moderato] ≈ [...] ‖ riformismo. ↔ ‖ immobilismo. 2. (estens.) [tendenza a mettere in discussione giudizi storici consolidati, con partic. riferimento a fenomeni connessi al nazismo e al fascismo] ≈ ↑ negazionismo. ... Leggi Tutto

oscurantismo

Sinonimi e Contrari (2003)

oscurantismo s. m. [der. di oscurare, sul modello dell'ingl. obscurantism, del ted. Obskurantismus e del fr. obscurantisme]. - [atteggiamento di opposizione sistematica al diffondersi dell'istruzione, [...] al progresso, all'evoluzione sociale] ≈ codinismo, (non com.) misoneismo, (non com.) neofobia, reazionarismo. ↓ conservatorismo. ↔ illuminismo, modernismo, progressismo, riformismo. ↑ rivoluzionarismo. ... Leggi Tutto

rivoluzionarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

rivoluzionarismo /rivolutsjona'rizmo/ s. m. [der. di rivoluzionario]. - 1. (polit.) [atteggiamento inteso a trasformare una società, uno stato e sim., con una rivoluzione] ≈ ↓ progressismo, riformismo. [...] ↔ reazionarismo. ↓ conservatorismo, passatismo. 2. (estens.) [tendenza velleitaria ad assumere atteggiamenti rivoluzionari inconcludenti: il r. di certi gruppi intellettuali] ≈ ribellismo, velleitarismo. ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] ; progressismo; qualunquismo; radicalismo; regime militare; repubblica (parlamentare, presidenziale); resistenza; revisionismo; riformismo; sandinismo; separatismo; signoria; socialdemocrazia; socialismo; stalinismo; statalismo; stato di polizia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
riformismo
In genere, ogni metodo d’azione politica che, ripudiando sia i sistemi rivoluzionari sia il conservatorismo, riconosce la possibilità di modificare l’ordinamento politico sociale esistente solo attraverso l’attuazione di organiche, ma graduali...
iper-riformismo
iper-riformismo s. m. Tendenza eccessiva a promuovere riforme. • [Matteo] Renzi è Renzi e non ce n’è un altro. Questo è vero. Ma si può anche restare se stessi e modificare il proprio approccio dopo i colpi ricevuti. Un iper-riformismo alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali