• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Tempo libero [2]
Turismo [1]

ricettacolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ricettacolo /ritʃe't:akolo/ (ant. recettacolo) s. m. [dal lat. receptacŭlum, der. di receptare "ricettare¹"]. - 1. a. [luogo dove trova riparo qualcosa, per lo più con valore spreg.: quel cane è un r. [...] di pulci; essere il r. di tutti i mali] ≈ nido, rifugio, [di vizi e sim.] sentina. b. (estens.) [luogo in cui si raccolgono solitamente persone poco raccomandabili: la zona del porto è un r. di contrabbandieri] ... Leggi Tutto

ciborio

Sinonimi e Contrari (2003)

ciborio /tʃi'bɔrjo/ s. m. [dal lat. ciborium, gr. kibṓrion "ricettacolo fruttifero della fava egiziana", quindi coppa che ne ricordava la forma]. - 1. (archit.) [edicola o nicchia con una copertura sostenuta [...] da quattro colonne] ≈ tabernacolo. 2. (eccles.) [arredo sacro del rito cattolico] ≈ tabernacolo. ‖ pisside ... Leggi Tutto

sentina

Sinonimi e Contrari (2003)

sentina s. f. [dal lat. sentīna, in senso proprio e fig.]. - 1. (marin.) [parte interna e più bassa di una nave, nella quale si raccolgono le acque di scolo]. 2. (estens.) [luogo in cui si raccolgono brutture [...] e scelleratezze: ambienti malfamati che sono la s. d'ogni vizio] ≈ covo, nido, ricettacolo. ... Leggi Tutto

albergo

Sinonimi e Contrari (2003)

albergo /al'bɛrgo/ s. m. [dal got. ✻haribergo "alloggiamento militare"] (pl. -ghi). - 1. [edificio attrezzato per alloggiare persone a pagamento] ≈ hotel. ‖ locanda, pensione, residence. ⇓ hôtel garni, [...] hôtel meublé, motel. ● Espressioni: albergo della gioventù ≈ ostello. 2. (lett.) a. (estens.) [alloggio per la notte] ≈ asilo, ospitalità, ricovero, rifugio, riparo. b. (fig.) [sede spirituale] ≈ (lett.) ricettacolo, (lett.) ricetto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

covo

Sinonimi e Contrari (2003)

covo /'kovo/ s. m. [der. di covare]. - 1. a. [nascondiglio di animali selvatici] ≈ covile, nido, riparo, tana. b. (estens.) [luogo di riposo] ≈ giaciglio, letto. 2. (fig.) [luogo di raccolta di persone [...] ricercate o dedite ad attività illecite: un c. di briganti, di terroristi] ≈ asilo, nascondiglio, ricettacolo, (lett.) ricetto, rifugio, ritrovo, tana. ... Leggi Tutto

nido

Sinonimi e Contrari (2003)

nido (pop. tosc. nidio /'nidjo/) s. m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea ✻ni-zdo- (formata con ni-, che indica movimento dall'alto in basso, e una voce affine a sedeo "sedere")]. - 1. a. (zool.) [ricovero [...] raccolta di persone ricercate o dedite ad attività illecite: n. di malviventi, di terroristi] ≈ asilo, covo, nascondiglio, ricettacolo, (lett.) ricetto, rifugio, ritrovo, tana. 3. (educ.) [istituzione che accoglie, per alcune ore del giorno, bambini ... Leggi Tutto

rifugio

Sinonimi e Contrari (2003)

rifugio /ri'fudʒo/ s. m. [dal lat. refugium, der. di refugĕre "rifuggire"]. - 1. a. [difesa contro un'insidia o un pericolo materiale o morale: offrire r.] ≈ protezione, ricovero, riparo. ↑ difesa. b. [...] (estens.) [luogo dove si trova difesa: questo è un r. tranquillo] ≈ asilo, ricettacolo, (lett.) ricetto, (non com.) ridosso, riparo, ritiro, (non com.) santuario. 2. (fig.) [sostegno morale: dopo la tragedia ha trovato r. nella musica] ≈ aiuto, ... Leggi Tutto

talamo

Sinonimi e Contrari (2003)

talamo /'talamo/ s. m. [dal lat. thalămus, gr. thálamos "la stanza più interna della casa"]. - 1. (lett.) [camera con letto nuziale] ≈ ‖ alcova. ● Espressioni: fig., condurre al talamo [prendere in sposa] [...] ≈ condurre all'altare, (lett.) impalmare, sposare. 2. (bot.) [apice dell'asse fiorale sul quale sono inseriti gli antofilli] ≈ ricettacolo. ... Leggi Tutto

tana

Sinonimi e Contrari (2003)

tana s. f. [forse lat. ✻subtana, agg. femm. "che sta sotto"]. - 1. [luogo di riposo e di rifugio dei vertebrati terricoli: la t. di una volpe] ≈ covile, covo. ‖ cuccia, cunicolo, nascondiglio, nido. 2. [...] e trasandato: questa non è una casa, è una t.!] ≈ (lett.) abituro, (spreg.) baracca, (spreg.) catapecchia, caverna, grotta, ricettacolo, spelonca, (spreg.) stalla, (spreg.) stamberga, (spreg.) topaia, (spreg.) tugurio. ↔ (lett.) magione, reggia. ... Leggi Tutto

box

Sinonimi e Contrari (2003)

box /bɒks/ s. ingl. (propr. "ricettacolo, scatola"), usato in ital. al masch. - 1. a. [spazio delimitato da pareti] ≈ compartimento, scompartimento, scomparto, vano. b. [struttura chiusa con pareti in [...] legno, metallo o vetro: il b. del telefono, il b. della doccia] ≈ cabina. 2. [struttura per tenere separati gli animali in una scuderia o in una stalla] ≈ recinto. ⇓ paddock. 3. a. (aut.) [singolo posto ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ricettacolo
botanica Porzione apicale del peduncolo fiorale, sovente espansa e variamente sagomata per consentire l’inserzione del fiore. Il r. può essere concavo o convesso, appiattito o rigonfio, quando è incavato a coppa, come nelle rose, è detto coppa...
ginoforo
Prolungamento del ricettacolo fiorale, a forma di colonna, che sostiene il pistillo (per es., cappero; alcune silene).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali