• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Religioni [11]
Matematica [9]
Fisica [8]
Industria [8]
Diritto [8]
Storia [6]
Militaria [5]
Lingua [5]
Geologia [5]
Arti visive [4]

stroboscòpio

Vocabolario on line

stroboscopio stroboscòpio s. m. [comp. del gr. στρόβος «vortice» e -scopio]. – Apparecchio che, in virtù dell’effetto stroboscopico (v. stroboscopico), consente di osservare nelle varie fasi il movimento [...] (in quest’ultimo caso prende anche il nome di tachimetro stroboscopico): trova applicazione in numerosi campi della ricerca scientifica e della tecnica, e si dimostra uno strumento insostituibile tutte le volte che si voglia osservare un fenomeno ... Leggi Tutto

insettàrio

Vocabolario on line

insettario insettàrio s. m. [der. di insetto]. – Luogo dove si allevano gli insetti, in gabbiette o altrimenti, sia a scopo di ricerca scientifica (per lo studio della loro vita e dei costumi) sia per [...] esposizione al pubblico ... Leggi Tutto

cognitivismo

Vocabolario on line

cognitivismo s. m. [dall’ingl. cognitivism, der. di cognitive «cognitivo»]. – Orientamento della psicologia sperimentale (detto anche psicologia cognitiva) che privilegia lo studio dei processi cognitivi [...] metodo dell’introspezione, ma si avvale anche di conoscenze e procedimenti euristici approntati in diversi settori della ricerca scientifica, quali in partic. la cibernetica, la teoria dell’informazione, la neurofisiologia (ad es., per simulare con ... Leggi Tutto

instancàbile

Vocabolario on line

instancabile instancàbile agg. [der. di stancare, col pref. in-2]. – Che non si stanca o che dà prova di non potersi mai stancare, che ha una eccezionale resistenza al lavoro, all’attività, alla fatica: [...] ; fig., letter.: Le i. speranze, L’ardue gioie (Tommaseo). ◆ Avv. instancabilménte, senza mai stancarsi, con grande forza e piena dedizione: dedicarsi instancabilmente a una ricerca scientifica; adoperarsi instancabilmente per il trionfo di un’idea. ... Leggi Tutto

birdwatching

Vocabolario on line

birdwatching ‹bëëdu̯òčiṅ› s. ingl. [comp. di bird «uccello» e watching «osservazione»], usato in ital. al masch. – Attività ricreativa consistente nell’identificare e osservare con il binocolo, durante [...] lunghi appostamenti, gli uccelli nel loro ambiente naturale (o, meno spesso, in ambiente cittadino), studiandone e annotandone comportamenti, abitudini, diffusione, anche a fini di ricerca scientifica. ... Leggi Tutto

acquàrio¹

Vocabolario on line

acquario1 acquàrio1 (o aquàrio) s. m. [dal lat. aquarium «cisterna» (der. di aqua «acqua»), sul modello del fr. e ingl. aquarium]. – Vasca o sistema di vasche, in genere a pareti di vetro, in cui si [...] acquatiche, a scopo di studio. Per estens., l’edificio in cui tali vasche sono raccolte, per esposizione o per la ricerca scientifica: un a. di pesci tropicali; l’a. di Genova (v. anche aquarium). Piccoli acquarî ornamentali, con pesci per lo più ... Leggi Tutto

assistènte

Vocabolario on line

assistente assistènte s. m. e f. [part. pres. di assistere]. – 1. a. Titolo di varie attività professionali o a queste assimilabili, che si esplicano in un’opera di coadiuvazione tecnica con il titolare [...] questo ruolo, aprendo quello dei professori associati) titolo del personale che coadiuvava i professori nella ricerca scientifica e talora anche nell’attività didattica limitatamente alle esercitazioni: gli a. ordinarî erano nominati a seguito ... Leggi Tutto

interdisciplinare

Vocabolario on line

interdisciplinare agg. [comp. di inter- e disciplina]. – Che abbraccia unitariamente più discipline, o che comunque interessa più discipline: organizzazione i. dell’insegnamento. In partic., detto di [...] programmi di ricerca scientifica, modelli interpretativi di fenomeni, progetti costruttivi, analisi concettuali che coinvolgono discipline, cioè specializzazioni, diverse, utilizzandone aspetti complementari, e contribuendo a scoprire l’unità di ... Leggi Tutto

professionaliżżazióne

Vocabolario on line

professionalizzazione professionaliżżazióne s. f. [der. di professionalizzare]. – Atto del professionalizzare o del professionalizzarsi; processo per cui un’attività diventa una professione: la p. della [...] ricerca scientifica. ... Leggi Tutto

segnalare

Vocabolario on line

segnalare v. tr. [der. di segnale; nel sign. 2, sul modello del fr. signaler]. – 1. a. Comunicare, avvertire per mezzo di segnali: s. con avvisi la chiusura della strada; la sirena dell’allarme segnala [...] sopra della media: un regista che si è segnalato soprattutto mettendo in scena Pirandello; molti ricercatori italiani che operano all’estero si segnalano nel campo della ricerca scientifica. ◆ Part. pass. segnalato, frequente come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
ricerca
Ogni attività di studio che abbia come fine l’acquisizione di nuove conoscenze. R. educativa La r. educativa o scolastica si è sviluppata particolarmente a partire dagli anni 1970, favorita dalle acquisizioni conoscitive e metodologiche delle...
ricérca scientìfica e tecnològica
ricérca scientìfica e tecnològica Ogni attività di studio che si svolga in modo sistematico e non casuale proponendosi come fine l'acquisizione di nuove conoscenze si dice ricerca. Con l'espressione ricerca scientifica si indica più particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali