• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Religioni [11]
Matematica [9]
Fisica [8]
Industria [8]
Diritto [8]
Storia [6]
Militaria [5]
Lingua [5]
Geologia [5]
Arti visive [4]

Ricercopoli

Neologismi (2008)

Ricercopoli s. f. inv. Scandalo relativo al mondo della ricerca e della scienza. ◆ Altro che «Moggiopoli»! Bisognerebbe inviperirsi sul serio per «Ricercopoli». Perché la verità è questa: nel mondo ci [...] venti, pubblicano su paludate riviste e comunicano ai media ricerche dai risultati clamorosi nel campo della salute. Clamorosi e, in alcuni casi perfino il ruolo di direttore scientifico. L’inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore Sergio ... Leggi Tutto

open access

Neologismi (2008)

open access loc. agg.le inv. Di accesso libero. ◆ il Cato Institute, istituzione-tempio del liberismo Usa, prende talmente sul serio l’interrogativo su quale fra i due paradigmi – proprietà intellettuale [...] delle notizie. Questo il panorama della ricerca medica internazionale tra conflitti di interesse e massiccia influenza dei media. Una denuncia che arriva dal cuore dell’informazione medico-scientifica, il prestigioso British Medical Journal, di ... Leggi Tutto

invenzióne

Vocabolario on line

invenzione invenzióne s. f. [dal lat. inventio -onis «atto del trovare; capacità inventiva», der. di invenire «trovare», part. pass. inventus]. – 1. L’azione d’inventare e, concr., la cosa stessa inventata. [...] , relazioni sconosciute ma già esistenti, l’invenzione è per lo più legata allo studio, alla sperimentazione, alla ricerca empirica o scientifica: l’i. della bussola, della stampa, del telescopio, della macchina a vapore, della radio; fare, sfruttare ... Leggi Tutto

nanomedicina

Neologismi (2008)

nanomedicina s. f. Settore della medicina che studia l’applicazione di materiali e dispositivi di grandezza nanometrica. ◆ «La nanomedicina è una scienza multidisciplinare che utilizza materiali e dispositivi [...] che verrà [testo] […] l’interesse della comunità scientifica internazionale […] ha spinto anche quella europea a fare . 4) • «Anche nell’ambito della nanomedicina la ricerca è concentrata sulla fattibilità e sull’efficacia di nuove scoperte ... Leggi Tutto

pésca

Vocabolario on line

pesca pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che [...] reti, portate da apposite navi di varia grandezza (pescherecci), tonnare, ecc.; p. scientifica, praticata da istituti specializzati, con fini di studio, di ricerca e di sperimentazione; p. sportiva, caratterizzata dall’uso della canna come attrezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA

fattibilità

Vocabolario on line

fattibilita fattibilità s. f. [der. di fattibile]. – L’essere fattibile, e più in partic., nel linguaggio burocr. e tecn., possibilità di avere concreta realizzazione, di raggiungere risultati positivi [...] (e anche, ove si tratti di progetti, economicamente convenienti): studio della f. di un progetto costruttivo, di una ricerca scientifica. ... Leggi Tutto

robòtica

Vocabolario on line

robotica robòtica s. f. [uso sostantivato del femm. di robotico]. – Settore della cibernetica che ha per oggetto lo studio e la realizzazione di robot, e le loro applicazioni pratiche nelle attività [...] di produzione industriale e di ricerca scientifica e tecnologica. ... Leggi Tutto

risparmio etico

Neologismi (2008)

risparmio etico loc. s.le m. Risparmio che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ In anni più recenti, poi, sono arrivate altre «motivazioni» [...] al risparmio etico: l’ambientalismo, la lotta agli squilibri tra Nord e Sud del mondo, il sostegno alle attività sociali e non-profit. […] Nel panorama mondiale, sono due le grandi categorie di risparmio ... Leggi Tutto

clandestinizzato

Neologismi (2008)

clandestinizzato p. pass. e agg. Costretto alla clandestinità. ◆ E come reagiranno i «veri» referendari? «Lanciando nuovi referendum, battendoci per i diritti civili, politici e umani. Cioè, come sempre, [...] intervenuto dal suo letto («ancora una volta clandestinizzato e censurato») al congresso mondiale per la libertà di ricerca scientifica. (Federica Re David, Messaggero, 21 febbraio 2006, p. 8, Politica). Derivato dall’agg. clandestino con l’aggiunta ... Leggi Tutto

commercio etico

Neologismi (2008)

commercio etico loc. s.le m. Attività commerciale che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ Parlare di caffè significa allora anche [...] affrontare il tema del commercio etico, perché dietro a una semplice tazzina di caffè può esserci talvolta una situazione umana drammatica. È uno sfruttamento che interessa molti Paesi del mondo e «Chicco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
ricerca
Ogni attività di studio che abbia come fine l’acquisizione di nuove conoscenze. R. educativa La r. educativa o scolastica si è sviluppata particolarmente a partire dagli anni 1970, favorita dalle acquisizioni conoscitive e metodologiche delle...
ricérca scientìfica e tecnològica
ricérca scientìfica e tecnològica Ogni attività di studio che si svolga in modo sistematico e non casuale proponendosi come fine l'acquisizione di nuove conoscenze si dice ricerca. Con l'espressione ricerca scientifica si indica più particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali