stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, [...] ’incontro fra un pozzo e una galleria principale, attrezzato per le operazioni di carico e scarico dei vagoncini. 4. Con sign. più , dipendenti dal ministero dell’Industria, per la ricerca e la consulenza in settori determinati dell’industria ...
Leggi Tutto
episteme
epistème s. f. – Nel linguaggio filosofico, traslitt. del gr. ἐπιστήμη, che indicava inizialmente ogni conoscenza abilitante a compiere determinate attività o mestieri, e in seguito, più specificamente, [...] sia alla ἐμπειρία (empirìa) che indicava solo la capacità operativa. Nella filosofia contemporanea, il termine comprende l’insieme quali derivano sia suggerimenti per altri campi della ricerca sia sollecitazioni ideologiche e filosofiche: in tal ...
Leggi Tutto
help desk
(help-desk o helpdesk) loc. s.le m. inv. Servizio professionale di assistenza tecnica e informativa agli utenti, molto spesso costituito da un luogo virtuale, che è orientato alla corretta [...] di alleviare eventuali inconvenienti per i viaggiatori (come ricerca di un taxi con il telefono, perché il di credit points, ovvero dei crediti formativi necessari a tutti gli operatori della Sanità. Per l'esattezza ne servono 150 in tre anni, ...
Leggi Tutto
long-Covid
(Long Covid, long Covid) loc. s.le m. inv. L’insieme degli effetti a lungo termine prodotti da Covid 19, una volta che la persona abbia superato la fase acuta della malattia. ♦ Al di là della [...] ne varrebbe ancora la pena, se il mio sacrificio è stato utile alla ricerca». (Antonello Guerrera, Repubblica, 24 ottobre 2020, p. 13, Mondo) • specifica pneumologica da parte dell'Unità operativa complessa di Broncopneumologia pediatrica, diretta ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia, su base quantitativa, i modelli concettuali dei processi decisionali connessi al funzionamento dei sistemi organizzati, i metodi per prevedere il comportamento di questi sistemi (in particolar modo relativamente al crescere...
In informatica e in ricerca operativa, metodo di ricerca esaustiva delle soluzioni di un problema di natura combinatoria. Consiste nel partire da soluzioni parziali che si estendono o si restringono, ritornando sui propri passi, in base all’esito,...