sviluppo
1. MAPPA Lo SVILUPPOè l’azione di sviluppare o di svilupparsi, cioè è un aumento, un accrescimento o un potenziamento (lo s. di un centro urbano; s. della produzione industriale, delle vendite; [...] a un argomento o a un ragionamento, invece, lo sviluppoè il suo svolgimento e approfondimento (lo s. di un concetto; dare maggiore s. alle conclusioni della ricerca). 4. Si chiama sviluppo anche il processo attraverso il quale una persona raggiunge ...
Leggi Tutto
e-fuel s. m. Combustibile sintetico a emissioni zero, liquido o gassoso, generato attraverso processi energivori alimentati con fonti rinnovabili. ◆ Puro, a basse emissioni, più efficiente di benzina e [...] sottolineano al quartier generale – include la ricerca nel campo degli e-fuel, carburanti con caratteristiche identiche ai metano g-tron e il sostegno a molteplici programmi locali e internazionali tra cui lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsie di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento [...] rilevanza industriale, assicura da solo lo sviluppo economico di tutto il territorio circostante; enti di s., gli enti cui sono affidati, nella riforma fondiaria, i compiti di bonifica e di trasformazione dei terreni; ricercae s. (in sigla R&S ...
Leggi Tutto
e-content
s. m. inv. Contenuto informativo di testi o documenti digitali o multimediali. ◆ «I settori più attraenti sono quelli del business to business, del software e attrezzature informatiche e degli [...] diffusione della banda larga è il candidato per il prossimo rialzo» [Alessandro Delia Russell responsabile della ricerca azionaria di Banca Akros di definire le condizioni di sviluppo del mercato dei contenuti digitali (e-Content) su Internet, visto ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- [...] cui è lecito riconoscere in essi un’unità di sviluppo (così definita, la storia si contrappone alla cronaca, che è invece durata. Storia di vita, metodo di ricerca dell’antropologia culturale e della sociologia che si vale della registrazione ...
Leggi Tutto
bioeconomìa s. f. Teoria economica fondata sui concetti di limite biofisico e sostenibilità della crescita, applicati nel contesto di un sistema termodinamicamente chiuso quale la Terra. ♦ "Gli studenti [...] , anche se inconsapevoli», sorride Per Falholt, vicepresidente Novozymes incaricato per la ricercaesviluppo. Vede il mondo come un enorme recipiente di enzimi e microrganismi in grado di rivoluzionare le nostre economie in maniera sostenibile. Non ...
Leggi Tutto
agroecosistema (agro-eco-sistema) s. f. Nelle scienze agrarie, ecosistema secondario caratterizzato dall’intervento umano finalizzato alla produzione agricola e zootecnica, attraverso l’apporto di fattori [...] sempre quest'anno, l'azienda ospiterà un Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell'Informazione volto a completare un progetto, sviluppato da Agrofood Research Hub dell'Università degli studi di Brescia e iniziato già nel 2022. (Massimiliano Del Barba ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può [...] p. 36, Torino / Cronaca) • L'obiettivo – si legge nella nota – è realizzare un polo avanzato di ricercaesviluppo nel settore automotive. Insomma il sogno di Riad è far nascere un'industria automobilistica locale foraggiata dagli enormi introiti del ...
Leggi Tutto
entomofauna s. f. In zoologia, l’insieme delle popolazioni di insetti propri di una determinata zona o regione. ◆ Dal 15 aprile al 30 ottobre, nel centro civico Buranello di Sampierdarena, in 150 bacheche [...] cioè fatto perché ci possano essere le condizioni per lo sviluppoe non per evidenza della presenza, rilevata con un serio e capillare monitoraggio. È da oltre un decennio che la ricerca scientifica esclude l’utilità di questo tipo di trattamenti che ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati [...] m., ecc. Con riguardo alla capacità di ricordare, cioè allo sviluppo maggiore o minore della facoltà mnemonica nell’uno o nell’altro soggetto ’opera di M. Proust e insieme per influsso freudiano – all’evocazione o ricerca del «tempo perduto», dell ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme...
ricerca e sviluppo
ricérca e sviluppo locuz. sost. f. – La r. e s. (R&S) può essere definita come quel complesso di attività creative intraprese in modo sistematico sia per accrescere l'insieme delle conoscenze (ivi comprese quelle relative...