• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Ingegneria [1]
Economia [1]
Medicina [1]

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] 1. [insieme delle operazioni eseguite su un motore e sim. perché fornisca le migliori prestazioni] ≈ controllo, revisione. 2. (fig.) [precisazione dei termini di un problema e sim.] ≈ caratterizzazione, definizione, precisazione, puntualizzazione ... Leggi Tutto

controllare

Sinonimi e Contrari (2003)

controllare [dal fr. contrôler] (io contròllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [esaminare una cosa per accertarne la regolarità: c. un documento] ≈ verificare. b. [effettuare un controllo sull'esattezza di qualcosa: [...] c. una data] ≈ accertare, appurare, assicurarsi (di), assodare. c. [effettuare una revisione su un testo] ≈ correggere, rivedere. d. [fare un'ispezione al contenuto di qualcosa: c. un bagaglio] ≈ esaminare, ispezionare. 2. a. [esercitare un'azione di ... Leggi Tutto

controllo

Sinonimi e Contrari (2003)

controllo /kon'trɔl:o/ s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. "registro che fa da riscontro a un altro"]. - 1. a. [il controllare qualcosa per verificarne la regolarità, l'esattezza, ecc.] ≈ [...] verificarne il grado di completezza, di finitura e sim.: è necessario un ultimo c. sul testo] ≈ messa a punto, revisione. 2. [il vigilare su qualcosa, anche fig.: esercitare un c. sugli accessi; imporre un c. sulla stampa] ≈ sorveglianza, vigilanza ... Leggi Tutto

appello

Sinonimi e Contrari (2003)

appello /a'p:ɛl:o/ s. m. [der. di appellare]. - 1. [il chiamare più persone per nome, con la prep. di o assol.: fare l'a. degli scolari] ≈ Ⓣ (burocr.) chiama, chiamata. 2. [il convocare, con la prep. a: [...] appellarsi, invocare (ø), ricorrere, rivolgersi. 4. (giur.) [assol., il ricorrere a un giudice superiore per ottenere la revisione della sentenza pronunciata da un giudice di grado inferiore] ≈ impugnazione, ricorso. ▲ Locuz. prep.: di appello [detto ... Leggi Tutto

correzione

Sinonimi e Contrari (2003)

correzione /kor:e'tsjone/ s. f. [dal lat. correctio-onis, der. di corrigĕre "correggere"]. - 1. [qualsiasi azione e modo con cui si cerca di correggere: metodi di c.; c. della pronuncia] ≈ accomodamento, [...] sostituendole con quelle esatte: fare la c. dei compiti degli alunni; c. di un calcolo] ≈ controllo, limatura, rettifica, revisione, ritocco, [di ordinamento e sim.] riforma. 3. a. [segnalazione di difetti, vizi, riferito a persona: ricevere una c ... Leggi Tutto

curare

Sinonimi e Contrari (2003)

curare [lat. cūrare, der. di cura "cura"]. - ■ v. tr. 1. a. [attendere con premura e diligenza a qualcuno: sua figlia lo ha curato fino all'ultimo] ≈ accudire, assistere, avere cura (di), badare (a), custodire, [...] (di), prestare attenzione (a). ↔ disinteressarsi (di), (pop.) fregarsene (di), ignorare, (fam.) infischiarsene (di). 5. [sottoporre a revisione accurata un'opera d'arte, uno scritto e sim.] ≈ correggere, limare, rifinire. ■ curarsi v. rifl. [avere ... Leggi Tutto

editoria

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi editoria Tipi di libro - Abaco; abbecedario; almanacco; annuario; antologia; atlante; audiolibro; best seller; breviario; calendario; catalogo; catechismo; codice (cartaceo, membranaceo o [...] ; normalizzazione; originale; pagina; pellicola; pesce o salto; redazione; refilatura; refuso; registro; revisione; ricerca iconografica; riscontro; ritocco; sbavatura; scompaginazione; scomposizione; segnatura; selezione; sfogliazzo; spaziatura ... Leggi Tutto

revisore

Sinonimi e Contrari (2003)

revisore /revi'zore/ s. m. [der. del lat. revidēre "rivedere", part. pass. revisus]. - (prof.) [chi è addetto alla revisione delle bozze di stampa] ≈ correttore, (non com.) emendatore, redattore. ... Leggi Tutto

ricorso

Sinonimi e Contrari (2003)

ricorso /ri'korso/ s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre "ricorrere"]. - (giur.) [azione di ricorrere a un'autorità amministrativa o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto, [...] la revisione di un giudizio e sim.: respingere un r.] ≈ appello, (non com.) ricorrimento. ‖ esposto, reclamo. ● Espressioni fare ricorso (a qualcosa o qualcuno) 1. [affidarsi a qualcuno per avere aiuto, informazioni, prestazioni e sim.] ≈ [→ ... Leggi Tutto

riesame

Sinonimi e Contrari (2003)

riesame /rie'zame/ s. m. [der. di esame, col pref. ri-]. - [nuovo e più approfondito esame di un oggetto o un problema] ≈ revisione, rianalisi, riconsiderazione, ripensamento. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Revisione
Diritto Mezzo straordinario di impugnazione avente ad oggetto una sentenza di condanna divenuta irrevocabile. Sia per la fase di incardinamento della richiesta, sia per lo stesso giudizio di revisione, l’organo competente è esclusivamente la...
revisione
revisione revisióne s. f. – Il termine indica, in senso generico, un nuovo esame volto a verificare, modificare, correggere una situazione iniziale o gli esiti di un precedente accertamento. Talvolta implica il riferimento all’intervento conseguente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali