• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]

scaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

scaglia /'skaʎa/ s. f. [dal germ. skalja, propr. "tegola, embrice"]. - 1. a. (zool.) [ciascuna delle formazioni lamellari che ricoprono e proteggono il corpo dei pesci e dei rettili] ≈ squama. b. (bot.) [...] [formazioni e organi dall'aspetto lamellare e appiattito di una pianta] ≈ squama. 2. (estens.) [piccolo e sottile frammento, spec. di forma appiattita, di un materiale, di una sostanza e sim.: s. di vetro; ... Leggi Tutto

unghia

Sinonimi e Contrari (2003)

unghia /'ungja/ s. f. [lat. ungŭla, dim. di unguis "unghia"]. - 1. a. (anat.) [formazione epidermica cheratinizzata posta sulle estremità delle dita dell'uomo e delle scimmie antropomorfe, con funzione [...] . ↔ a rate, dilazionato, rateizzato. b. (zool.) [formazione cheratinizzata allungata, compressa e incurvata, tipica dei rettili, degli uccelli e di alcuni mammiferi] ≈ [→ UNGHIELLO]. ● Espressioni: unghia falcata → □. 2. (fig.) [piccola quantità ... Leggi Tutto

unghiello

Sinonimi e Contrari (2003)

unghiello /un'gjɛl:o/ s. m. [dim. di unghia]. - (zool.) [formazione cheratinizzata allungata, compressa e incurvata, tipica dei rettili, degli uccelli e di alcuni mammiferi] ≈ artiglio, Ⓖ (tosc.) ugnello, [...] unghia, unghia falcata, unghiolo, unghione ... Leggi Tutto

unghiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

unghiolo /un'gjɔlo/ s. m. [dim. di unghia]. - (zool.) [formazione cheratinizzata allungata, compressa e incurvata, tipica dei rettili, degli uccelli e di alcuni mammiferi] ≈ [→ UNGHIELLO]. ... Leggi Tutto

unghione

Sinonimi e Contrari (2003)

unghione /un'gjone/ s. m. [accr. di unghia]. - 1. (zool.) [formazione cheratinizzata allungata, compressa e incurvata, tipica dei rettili, degli uccelli e di alcuni mammiferi] ≈ [→ UNGHIELLO]. 2. (zool.) [...] [unghia del terzo dito degli equidi, ispessita fino a formare la suola della zampa] ≈ ungula, zoccolo ... Leggi Tutto

alligatore

Sinonimi e Contrari (2003)

alligatore /al:iga'tore/ s. m. [lat. scient. Alligator, dall'ingl. alligator, dallo sp. el lagarto "lucertola"]. - (zool.) [nome di due specie di rettili loricati] ≈ ‖ caimano, coccodrillo. ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] . Anfibi - 1. Anuri: pelobate; raganella; rana; rospo; ululone. 2. Apodi: cecilia. 3. Urodeli: proteo; salamandra; tritone. Rettili - 1. Cheloni: tartaruga; testuggine. 2. Loricati: alligatore; caimano; coccodrillo; gaviale. 3. Ofidi: anfisbena; biacco ... Leggi Tutto

ranfoteca

Sinonimi e Contrari (2003)

ranfoteca /ranfo'tɛka/ s. f. [comp. del gr. rhámphos "becco adunco" e -teca]. - (zool.) [astuccio corneo che riveste le mascelle degli uccelli e di alcuni rettili] ≈ Ⓖ becco. ... Leggi Tutto

iguana

Sinonimi e Contrari (2003)

iguana s. f. [lat. scient. Iguana, dallo sp. iguana], invar. - (zool.) [nome di varie specie di rettili squamati sauri iguanidi] ≈ ‖ (fam.) lucertolone, ragano, ramarro. ... Leggi Tutto

rettile

Sinonimi e Contrari (2003)

rettile /'rɛt:ile/ s. m. [dal lat. tardo reptĭle, neutro dell'agg. reptĭlis "strisciante"]. - 1. (zool.) [animale appartenente alla classe dei rettili]. 2. (fig., spreg.) [persona abietta, ipocrita e malfida: [...] la tua collega è un vero r.!] ≈ (spreg.) serpe, (spreg.) serpente, (spreg.) verme, (spreg.) vipera ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Rettili
Classe di Vertebrati eterotermi, attualmente diffusi con oltre 6500 specie. La disciplina che li studia è detta erpetologia. Anatomia Tegumento. La cute è rivestita di scaglie o placche cornee cui spesso si associano, nel derma, ossificazioni...
Notosauri
Sottordine di Rettili Saurotterigi estinti. Di dimensioni medio-piccole, avevano cranio triangolare, arti poco sviluppati, con estremità debolmente modificate per il nuoto. Esclusivi del Triassico europeo, rappresentano, nel corso di questo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali