• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Industria [4]
Geologia [3]
Medicina [3]
Alimentazione [3]
Biologia [3]
Diritto [2]
Chimica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

stenoèco

Vocabolario on line

stenoeco stenoèco agg. e s. m. [comp. di steno- e gr. οἶκος «casa»] (pl. m. -ci). – In ecologia, di organismo in grado di vivere solo in condizioni ambientali ben definite e limitate (in contrapp. a [...] eurieco). ◆ È anche in uso la forma, meno esatta, stenoècio, retroformazione dal plur. stenoeci. ... Leggi Tutto

indemoniare

Vocabolario on line

indemoniare v. intr. [der. di demonio, o retroformazione da indemoniato] (io indemònio, ecc.; aus. essere), non com. – Cadere in possesso del demonio, venire invasato dallo spirito maligno. Come intr. [...] pron., in senso fig., irritarsi fortemente, infuriarsi: Uno s’indiavola, Un altro s’indemonia (Giusti); con valore causativo, far i. qualcuno, renderlo furente: certe cose mi fanno proprio indemoniare ... Leggi Tutto

eurïèco

Vocabolario on line

eurieco eurïèco agg. e s. m. [comp. di euri- e del gr. οἶκος «casa»] (pl. m. -ci). – In ecologia, di organismo che può adattarsi a condizioni di vita assai svariate (in contrapp. agli stenoeci, rigidamente [...] legati a determinate condizioni di vita). ◆ È anche in uso la forma, meno esatta, eurïècio, retroformazione dal plur. eurieci. ... Leggi Tutto

metile

Vocabolario on line

metile s. m. [retroformazione da metilene]. – In chimica organica, radicale monovalente di formula −CH3, derivato dal metano per eliminazione di un atomo di idrogeno; come prefisso è usato nella forma [...] metil-, premettendo a questo l’indicazione di-, tri-, tetra- se il numero dei radicali presenti è maggiore di uno. Blu di m., verde di m., coloranti sintetici del gruppo del trifenilmetano; rosso di m., ... Leggi Tutto

cordare

Vocabolario on line

cordare v. intr. [der. di corda, come retroformazione da cordatura, cordatrice]. – Fabbricare corde; usato soltanto nella locuz. macchina per cordare, cordatrice. ... Leggi Tutto

trasparire

Vocabolario on line

trasparire (ant. trasparére) v. intr. [retroformazione da trasparente] (coniug. come apparire; le forme trasparsi o trasparvi del pass. rem. sono rare, e il part. pass. è soltanto trasparito; aus. essere). [...] – 1. a. Essere visibile attraverso un corpo diafano o traslucido, o anche molto leggero, sottile o rado: la luce (o la fiamma, la lampada, ecc.) traspariva attraverso i vetri, attraverso la sottile lastra ... Leggi Tutto

pionièro

Vocabolario on line

pioniero pionièro agg. – Variante, non com., di pioniere, nei suoi usi come aggettivo (per lo più come retroformazione da un femm. pioniera). ... Leggi Tutto

schettinare

Vocabolario on line

schettinare v. intr. [retroformazione da schettinaggio] (io schèttino, ecc.; aus. avere), non com. – Pattinare con gli schettini; praticare lo schettinaggio. ... Leggi Tutto

requiṡire

Vocabolario on line

requisire requiṡire v. tr. [tratto da requisizione, come retroformazione del part. pass. requisito, che è dal lat. requisitus, part. pass. di requirĕre «chiedere, esigere»] (io requiṡisco, tu requiṡisci, [...] ecc.). – In diritto pubblico e internazionale, prendere o occupare d’autorità beni mobili e immobili di proprietà privata, o anche servizî (v. requisizione): il comandante delle forze di occupazione ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

diplomare

Vocabolario on line

diplomare v. tr. [dal fr. diplômer, retroformazione dall’agg. diplômé «diplomato», der. di diplôme «diploma»] (io diplòmo, ecc.). – Conferire un diploma scolastico (di maturità, abilitazione, licenza, [...] ecc.): lo hanno, o è stato, diplomato a pieni voti; nel rifl., con valore intr., conseguire un diploma: diplomarsi al liceo artistico; diplomarsi in informatica. ◆ Part. pass. diplomato, frequente come ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
retroformazione
In linguistica, il particolare processo di formazione lessicale per cui una parola è ricavata da un’altra cui essa in via normale potrebbe fungere da forma base: ne è un esempio il verbo acquisire, tratto da acquisito, che solo apparentemente...
retroformazioni
La retroformazione consiste nella formazione di una parola nuova a partire da una parola già esistente tramite la cancellazione di elementi interpretati (erroneamente) come ➔ affissi: telemisurare da telemisurazione, perquisire da perquisizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali