• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Industria [4]
Geologia [3]
Medicina [3]
Alimentazione [3]
Biologia [3]
Diritto [2]
Chimica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

tacco

Vocabolario on line

tacco s. m. [prob. retroformazione da taccone] (pl. -chi). – 1. Rialzo della scarpa, attaccato alla suola in corrispondenza e sotto al calcagno, alto da pochi millimetri a parecchi centimetri (come in [...] molti tipi di scarpe da donna): scarpe con tacco, senza tacco; t. di cuoio, di para, di gomma; t. di legno rivestito di pelle; t. bassi, alti; t. a spillo, sottilissimi e molto alti; rompere, perdere un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

sfilato¹

Vocabolario on line

sfilato1 sfilato1 agg. e s. m. [der. di filo1, col pref. s- (nel sign. 5, tranne che nell’accezione 1 b, dove s- ha valore privativo-detrattivo)]. – 1. agg., ant. a. Magro, sparuto: Napoleone ... a quel [...] ragazzo in bicicletta con uno di questi sotto il braccio: pareva don Chisciotte con la lancia in resta (A. Baldini). È, in questo senso, parola di uso molto raro, da ritenersi, più che una formazione autonoma, una retroformazione di sfilatino (v.). ... Leggi Tutto

colerèṡi

Vocabolario on line

coleresi colerèṡi s. f. [retroformazione da coleretico, secondo il modello di diuresi da diuretico]. – In medicina, il processo di escrezione della bile. ... Leggi Tutto

aspàrago

Vocabolario on line

asparago aspàrago (anche aspàragio e spàragio) s. m. [dal lat. asparăgus, gr. ἀσπάραγος] (pl. -gi, da cui, per retroformazione, i sing. in -gio). – 1. Erba perenne appartenente al genere omonimo (lat. [...] scient. Asparagus officinalis), propria dell’Europa centr. e merid.; ha rizoma breve, squamoso, fusti alti fino a un metro e mezzo, con foglie ridotte a minute squame e con numerosi cladodî strettissimi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bisca

Vocabolario on line

bisca s. f. [prob. retroformazione dell’ant. biscazza]. – Locale pubblico o privato, in cui più persone convengono per praticare giochi d’azzardo: tenere una b.; frequentatore di bische; improvvisa irruzione [...] della polizia in una b. clandestina. ◆ Pegg. biscàccia ... Leggi Tutto

acquiṡire

Vocabolario on line

acquisire acquiṡire v. tr. [retroformazione da acquisito] (io acquiṡisco, tu acquiṡisci, ecc.). – Acquistare (nel sign. partic. che ha il part. pass. acquisito): diritti che si possono o non si possono [...] a.; a. una certezza, a. profonde cognizioni. Con accezione più specifica, soprattutto nel linguaggio giudiziario, a. agli atti, a. al processo, un documento, una prova testimoniale, ecc., inserire tra ... Leggi Tutto

sfocare

Vocabolario on line

sfocare (non com. sfuocare) v. tr. [der. di fuoco, col pref. s- (nel sign. 3), come retroformazione da sfocato] (io sfòco, tu sfòchi, meno com. sfuòco, sfuòchi, ecc.). – Regolare volutamente in modo [...] non corretto la messa a fuoco di un apparecchio fotografico o cinematografico, così che le immagini non risultino nitide, allo scopo di ottenere speciali effetti, in partic. l’effetto flou ... Leggi Tutto

disquiṡire

Vocabolario on line

disquisire disquiṡire v. intr. [retroformazione dal part. pass. disquisito, che è dal lat. disquisitus, part. pass. di disquirĕre «investigare»] (io disquiṡisco, tu disquiṡisci, ecc.; aus. avere). – [...] Dissertare o discutere a lungo e con minuziosa sottigliezza: d. di filosofia, teologia, estetica; si compiace spesso di d. su problemi d’estetica musicale; hanno dottamente disquisito sul significato di ... Leggi Tutto

meroplàncton

Vocabolario on line

meroplancton meroplàncton s. m. [comp. di mero- e plancton, come retroformazione dall’agg. meroplanctonico]. – In ecologia, il complesso delle specie meroplanctoniche. ... Leggi Tutto

trabeato²

Vocabolario on line

trabeato2 trabeato2 agg. [retroformazione da trabeazione; cfr. ingl. trabeated]. – In architettura, sinon. non com. di architravato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
retroformazione
In linguistica, il particolare processo di formazione lessicale per cui una parola è ricavata da un’altra cui essa in via normale potrebbe fungere da forma base: ne è un esempio il verbo acquisire, tratto da acquisito, che solo apparentemente...
retroformazioni
La retroformazione consiste nella formazione di una parola nuova a partire da una parola già esistente tramite la cancellazione di elementi interpretati (erroneamente) come ➔ affissi: telemisurare da telemisurazione, perquisire da perquisizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali