• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Industria [4]
Geologia [3]
Medicina [3]
Alimentazione [3]
Biologia [3]
Diritto [2]
Chimica [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

magnetopolare

Vocabolario on line

magnetopolare agg. [retroformazione da magnetopolarità]. – In geofisica, detto di minerale o roccia che presenti il fenomeno della magnetopolarità. ... Leggi Tutto

inquiṡire

Vocabolario on line

inquisire inquiṡire v. tr. e intr. [tratto da inquisizione, e retroformazione del part. pass. inquisito, che è dal lat. inquiisitus, part. pass. di inquirĕre «fare indagini»] (io inquiṡisco, tu inquiṡisci, [...] ecc.; come intr., aus. avere). – Ant. e raro, indagare, studiare un problema in tutti i suoi aspetti a maggior chiarimento della verità. Più com., svolgere un’inchiesta, sottoporre a indagine allo scopo ... Leggi Tutto

tasso¹

Vocabolario on line

tasso1 tasso1 s. m. [forse retroformazione di tassello1]. – Incudine quadrata, usata dai fabbri per lavorare il metallo: udendo ad or ad or fracasso Di ferro ... e il maglio rimbombar sul tasso (Pascoli). [...] Più propriam., utensile di piccole dimensioni e varia forma (a cuneo, a incudine, a tampone, ecc.), dotato talvolta di impugnatura, facente parte degli attrezzi del carrozziere e utilizzato come incudine ... Leggi Tutto

artefare

Vocabolario on line

artefare v. tr. [retroformazione da artefatto] (coniug. come fare, ma usato in pochissime forme). – Fare, produrre artificiosamente, adulterare. ... Leggi Tutto

desorzione

Vocabolario on line

desorzione desorzióne (o desorbzióne) s. f. [dall’ingl. desorption, comp. di de- e sorption (retroformazione da adsorption) «adsorbimento»]. – In chimica fisica, lo stesso che deadsorbimento. ... Leggi Tutto

tùrchio

Vocabolario on line

turchio tùrchio agg. e s. m. – Variante ant. di turco (per retroformazione dal plur. turchi): credendo che turchio fosse, il fé battezzare e chiamar Pietro (Boccaccio). ... Leggi Tutto

malandrino

Vocabolario on line

malandrino s. m. e agg. [prob. comp. di malo e *landrino, affine al tosc. landra3; cfr. anche l’ant. e region. malandro, con sign. analoghi, che potrebbe anche essere una retroformazione da malandrino]. [...] – 1. s. m. (f. -a) a. Chi aggredisce a scopo di rapina, chi assalta la gente per strada; brigante: strade infestate dai m.; furono assaliti dai m.; uscì dell’Ordine e diventò m. e rubatore di strada (Passavanti). ... Leggi Tutto

chemisorzióne

Vocabolario on line

chemisorzione chemisorzióne s. f. [dall’ingl. chemisorption, comp. di chemi- «chimico» (cfr. chemio-) e sorption (retroformazione da adsorption) «adsorbimento»]. – In chimica, processo di adsorbimento [...] di un gas da parte di un solido, con formazione di un legame molto stabile di natura chimica tra l’adsorbato e l’adsorbente ... Leggi Tutto

mandìlio

Vocabolario on line

mandilio mandìlio s. m. [dal gr. biz. μανδήλιον, μαντήλιον, o μανδύλιον, che sono dal lat. mantelium, mantilium, retroformazione da mantelia, mantilia, plur. di mantele, mantile: v. mantile]. – Fazzoletto [...] su cui, secondo una leggenda del 4° o 6° sec., sarebbe impresso un miracoloso ritratto di Cristo prodottosi per contatto con il suo viso (la conservazione della preziosa reliquia è contesa tra le due icone ... Leggi Tutto

smodare

Vocabolario on line

smodare v. intr. [der. di modo, prob. retroformazione di smodato] (io smòdo, ecc.; aus. avere), raro. – Esagerare, eccedere, superare i limiti della convenienza: la maestra ... tagliava l’aria col gesto [...] senza smodare, col vigore d’una sacerdotessa ispirata (De Amicis) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
retroformazione
In linguistica, il particolare processo di formazione lessicale per cui una parola è ricavata da un’altra cui essa in via normale potrebbe fungere da forma base: ne è un esempio il verbo acquisire, tratto da acquisito, che solo apparentemente...
retroformazioni
La retroformazione consiste nella formazione di una parola nuova a partire da una parola già esistente tramite la cancellazione di elementi interpretati (erroneamente) come ➔ affissi: telemisurare da telemisurazione, perquisire da perquisizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali