• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Chimica [1]
Geologia [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]

reticulum

Vocabolario on line

reticulum 〈retìkulum〉 s. neutro, lat. scient. (propr. «reticella»), usato in ital. al masch. – Nella terminologia lat. scient., spec. nel linguaggio della medicina e biologia, equivalente dell’ital. [...] reticolo ... Leggi Tutto

reticolato

Vocabolario on line

reticolato agg. e s. m. [dal lat. reticulatus «fatto a rete», der. di reticŭlum (o -us) «reticolo»]. – 1. agg. Disegnato o disposto in modo da assumere l’aspetto di una rete, da costituire un reticolo: [...] un foglio di carta fittamente reticolato; un tessuto giallo r. di nero; marmo r., con venature a reticolo di colore diverso dal fondo. In partic.: a. In archeologia, opera r. (lat. opus reticulatum: v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

retìcolo

Vocabolario on line

reticolo retìcolo s. m. [dal lat. reticŭlum o reticŭlus, dim. di rete «rete»]. – 1. a. Sinon. di rete e di reticolato, usato in alcune espressioni tecniche per indicare un disegno in forma di rete o [...] una struttura che abbia aspetto di rete e, in partic., la rete di linee che si sovrappone a un disegno per riprodurlo nelle stesse proporzioni o in proporzioni diverse; r. geografico, lo stesso che reticolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

reticùlide

Vocabolario on line

reticulide reticùlide s. f. [der. del lat. scient. reticulum «reticolo»]. – Termine generico, usato soprattutto al plurale, per indicare, in patologia, le manifestazioni cutanee che si possono osservare [...] nelle reticoloendoteliosi ... Leggi Tutto

reticulòma

Vocabolario on line

reticuloma reticulòma s. m. [der. del lat. scient. reticulum «reticolo», col suff. medico -oma] (pl. -i). – In medicina, termine generico, attualmente in disuso, per indicare tutti i tumori derivanti [...] dal tessuto reticoloendoteliale ... Leggi Tutto

reticulopòdio

Vocabolario on line

reticulopodio reticulopòdio s. m. [der. del lat. scient. reticulum «reticolo» e -podio]. – In zoologia, sinon. di rizopodio. ... Leggi Tutto

linforeticulòṡi

Vocabolario on line

linforeticulosi linforeticulòṡi s. f. [comp. di linfa e del lat. scient. reticulum «reticoloendotelio»]. – L. benigna da inoculazione: malattia infettiva che penetra nell’organismo attraverso soluzioni [...] di continuo dei tegumenti ed è veicolato da animali domestici, spec. il gatto (onde la denominazione malattia da graffio di gatto, che si riferisce alla più frequente modalità di contagio); si manifesta ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Reticolo
(lat. Reticulum) Piccola costellazione dell’emisfero celeste australe, fra il Dorado e l’Orologio.
Reticolo
Reticolo Retìcolo [Lat. scient. Reticulum (→ reticolo)] [ASF] Piccola costellazione dell'emisfero celeste australe, di simb. Ret, fra il Dorado e l'Orologio, introdotta da N.-L. de Lacaille nel 1752 (per la sua forma e la sua estensione in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali