• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Biologia [7]
Fisica [7]
Matematica [6]
Industria [6]
Trasporti [6]
Trasporti terrestri [6]
Geologia [6]
Geografia [5]
Lingua [5]
Medicina [5]

postelaborazióne

Vocabolario on line

postelaborazione postelaborazióne s. f. [comp. di post- e elaborazione]. – In informatica, elaborazione di dati che viene fatta successivamente e indipendentemente dalla generazione dei dati stessi per [...] , ecc.). In partic., la p. meteorologica, da cui si traggono le previsioni, si effettua integrando i dati sinottici della rete di base di osservatorî, a grande scala spaziale e grandi intervalli temporali, con i dati delle assai più frequenti ... Leggi Tutto

màschera

Vocabolario on line

maschera màschera (ant. o dial. màscara) s. f. [da una voce preindoeur. masca «fuliggine, fantasma nero»]. – 1. a. Finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti [...] analoga è la m. da scherma, superficie metallica a rete fitta che protegge il viso dello schermidore, applicata al capo scatola quando inviluppa completamente il pezzo. c. In informatica, m. di input, particolare configurazione realizzata sullo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

analiżżatóre

Vocabolario on line

analizzatore analiżżatóre s. m. [der. di analizzare]. – 1. (f. -trice) Chi analizza o compie un’analisi (per es., un’analisi chimica); persona esperta nell’analizzare: un acuto a. del cuore umano. 2. [...] e studiare fenomeni transitorî o permanenti in una rete di produzione e distribuzione dell’energia elettrica. In origine e dal rispettivo centro di proiezione corticale. 4. In informatica, macchina o programma che effettua un’analisi dei dati o delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

potènza

Vocabolario on line

potenza potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona [...] destinato alla produzione di energia per usi industriali. In informatica, p. di calcolo di un calcolatore elettronico, il reti a strascico, a mantenerli in una determinata posizione, e a facilitare la messa in mare della rete e il suo recupero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

disconnessióne

Vocabolario on line

disconnessione disconnessióne s. f. [comp. di dis-1 e connessione]. – L’atto e l’effetto del disconnettere; in partic.: nella tecnica della commutazione telefonica automatica, l’operazione che al termine [...] della comunicazione scioglie la catena di organi e di linee impegnati nel collegamento; in informatica, distacco di una connessione di rete. ... Leggi Tutto

sottosistèma

Vocabolario on line

sottosistema sottosistèma s. m. [comp. di sotto- e sistema] (pl. -i). – 1. Con sign. generico, sistema che fa parte di un sistema più ampio. 2. In informatica, ciascun insieme strutturato di programmi [...] che, nell’ambito di una rete di sistemi tra loro interconnessi (per es., l’architettura di un sistema di elaborazione di dati), controlla un settore particolare delle risorse o delle funzioni del sistema più complesso. ... Leggi Tutto

connessióne

Vocabolario on line

connessione connessióne s. f. [dal lat. connexio -onis, der. di connexus, part. pass. di connectĕre «connettere»]. – 1. L’essere connesso, intima unione fra due o più cose; per lo più fig., legame di [...] . di collegamento: c. in parallelo, in serie; c. a triangolo, a stella; nel linguaggio dell’informatica e delle telecomunicazioni, collegamento a una rete telematica: c. a Internet. 4. In matematica e nelle sue applicazioni, genericamente, legame di ... Leggi Tutto

connèttere

Vocabolario on line

connettere connèttere v. tr. [dal lat. connectĕre «congiungere, annodare», comp. di con- e nectĕre «intrecciare, legare»] (coniug. come annettere). – 1. a. Unire insieme, collegare, mettere in relazione [...] Congiungersi, collegarsi: in quel punto il sentiero si connette alla statale; nel linguaggio dell’informatica e delle telecomunicazioni, collegarsi a una rete telematica: connettersi alla banca dati, a Internet. c. Con uso assol., ragionare, fare un ... Leggi Tutto

remòto

Vocabolario on line

remoto remòto (ant. o letter. rimòto) agg. [dal lat. remotus «allontanato, lontano», propr. part. pass. di removere: v. rimuovere]. – 1. a. letter. Lontano, assai lontano nello spazio; accompagnato da [...] prossimo, che è quello più vicino all’occhio). c. In informatica, il termine è usato (per calco dell’ingl. remote) con riferimento all’accesso a distanza a un elaboratore collegato in rete con altri sistemi: utente r., terminale remoto. 2. a. ... Leggi Tutto

broker

Vocabolario on line

broker ‹bróukë› s. ingl. (propr. «mediatore, sensale»; pl. brokers ‹bróukë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nel settore degli affari, l’intermediario che, trattenendo per sé una commissione, esegue [...] intermediario in sconti di divise estere. 2. In informatica, architettura di elaborazione che rende possibile la cooperazione in , la struttura che consente a un sistema connesso in rete di mettere a disposizione i propri servizî (informazioni e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
rete
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico). Anatomia R....
peer-to-peer
Rete informatica nella quale i computer degli utenti connessi fungono nello stesso tempo da client e da server. In tal modo, gli utenti sono in grado di accedere direttamente l'uno al computer dell'altro, visionando e prelevando i file presenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali