informatica
1. MAPPA L’INFORMATICA è la scienza che si occupa del trattamento e della trasmissione delle informazioni per mezzo della loro elaborazione elettronica, che consente di gestire enormi quantità [...] diffusione capillare della possibilità di connessione alla rete Internet, i campi di applicazione di questa scienza si sono Calvino,
Lezioni americane
Vedi anche Computer, Elettricità, Icona, Internet, Rete, Tecnologia, Telecomunicazione, Video, Web ...
Leggi Tutto
pharming s. f. Frode informatica mirata a reindirizzare il traffico in Rete da un sito ad un altro fasullo, solitamente al fine di sottrarre denaro all’utente, di carpire dati sensibili o di diffondere [...] sempre più spesso vengono collegati a Internet. «Infettano un computer dei dipendenti o un server e da quello riescono a di evoluti strumenti di protezione: si tratta, infatti, di un metodo che manipola la risoluzione dei nomi degli host in rete, ...
Leggi Tutto
web
1. MAPPA WEB è una parola inglese che vuol dire ‘ragnatela, intreccio’ e rappresenta la forma abbreviata dell’espressione world wide web, che significa ‘ragnatela estesa in tutto il mondo’; la parola [...] dire ancora a noi, dopo che sono passati altri tremila anni. Qualcosa che né la televisione né il web né i vicini di casa saprebbero dirci.
Sebastiano Vassalli,
Terre selvagge
Vedi anche Computer, Internet, Rete, Schermo, Telecomunicazione, Telefono ...
Leggi Tutto
messaggio
1. MAPPA Un MESSAGGIO è una comunicazione che si trasmette a voce, per iscritto o con altro mezzo (mandare, ricevere, scrivere, riferire un m.; lasciare un m. sulla segreteria telefonica; [...] un breve testo inviato o ricevuto tramite computer o telefonino per mezzo della rete Internet, sotto forma di e-mail, chat o SMS (mi che qualcuno avrebbe raccolto. Perché c’era da pentirsi di molte cose, e un racconto sul pentimento ci voleva, ...
Leggi Tutto
teleputer2
teleputer2 (Teleputer), s. m. inv. Apparecchio che unisce le caratteristiche di un televisore e di un computer, sommando le rispettive funzioni di telecomunicazione. ◆ Le discussioni sul decoder [...] Staglianò) (Repubblica, 3 ottobre 2006, p. 48).
Dall’ingl. teleputer (‘apparecchio televisivo dotato delle funzioni di un computer per il collegamento alla rete telematica’), a sua volta composto dai s. tele(vision) e (com)puter.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
geek
agg. e s. m. e f. inv. (anche spreg.)Che, chi mostra o ha una passione molto forte, quasi esclusiva, per i computer, i congegni e i ritrovati tecnologici, la navigazione in rete. ◆ [tit.] Viaggio [...] in genere. Ecco quali sono alcuni dei più significativi punti di riferimento per il mondo geek. (Espresso.it, 8 settembre ingl. informale geek (‘persona noiosa perché fissata con i computer’).
Già attestato nel Corriere della sera del 1° ...
Leggi Tutto
disconnettere
disconnèttere v. tr. [comp. di dis-1 e connettere] (coniug. come annettere). – Disgiungere ciò che è connesso, cioè unito, collegato: d. un cavo elettrico; d. il computer dalla rete. Frequente [...] l’intr. pron. disconnettersi, per lo più con uso assol., chiudere la connessione con una rete telematica, scollegarsi, sconnettersi: disconnettersi da Internet; terminato il lavoro dovete disconnettervi. ...
Leggi Tutto
dedicato
agg. [part. pass. di dedicare, ma come traduz. dell’ingl. dedicated]. – Nel gergo informatico, detto di dispositivo, software o macchina realizzati o messi in opera per una specifica categoria [...] e smistamento dei dati all’interno della retedi terminali è svolto da un computer dedicato. Rete d., rete informatica che non utilizza i consueti canali di connessione fisica (ad es., la rete Internet), ma linee trasmissive private e riservate ...
Leggi Tutto
captologia
s. f. Branca delle scienze sociologiche che studia l’impatto delle tecnologie interattive su comportamenti, abitudini, convinzioni di chi naviga in rete. ◆ La sua area di ricerca è all’intersezione [...] (italianizzabile in "captologia"), ovvero lo studio dei computer come tecnologie persuasive. Questa area indaga lo spazio che di idee) • «Nuove scienze stanno sorgendo come quella che studia le tecniche di persuasione in rete (captologia), o di ...
Leggi Tutto
animatore digitale
loc. s.le m. Esperto informatico che allestisce musei e itinerari virtuali per gli utenti della rete telematica. ◆ i giovani non ne vogliono più sapere di sturare lavandini o aggiustare [...] al 2006 ne sono state avviate 2.288, per un tasso di incremento del 20,1%. E il settore si popola di nuovi mestieri: si va dall’animatore digitale che costruisce musei virtuali al riparatore dicomputer on line. (Stampa, 8 settembre 2006, Asti, p. 54 ...
Leggi Tutto
botnet
s. m. o f. Rete di computer collegati alla rete telematica che passano sotto il controllo di un’unica entità, diventando possibili oggetti di contagio da parte di virus informatici.
• Lo smantellamento di alcune botnet (i criminali...
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione di interrogazioni particolarmente...