• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Chimica [30]
Industria [12]
Industria chimica e petrolchimica [8]
Chimica industriale [8]
Arti visive [7]
Medicina [6]
Architettura e urbanistica [6]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Geologia [3]

butirrale

Vocabolario on line

butirrale s. m. [der. di butirr(ico)]. – In chimica organica, nome degli acetali derivati dall’aldeide butirrica, importanti nell’industria delle resine sintetiche: il b. di polivinile si usa nei vetri [...] di sicurezza e per materiali di rivestimento ... Leggi Tutto

butìrrico

Vocabolario on line

butirrico butìrrico agg. [der. di butirro] (pl. m. -ci). – Acido b.: acido organico derivabile dal butano normale, presente, sotto forma di gliceride, nel burro (al quale, se libero, conferisce cattivo [...] , di materie plastiche, ecc. Aldeide b.: liquido di odore pungente usato in numerosissime industrie (delle resine sintetiche, della gomma, per agenti emulsionanti, ecc.). Fermentazione b.: processo operato da microrganismi su zuccheri o sostanze ... Leggi Tutto

bisfenòlo

Vocabolario on line

bisfenolo bisfenòlo s. m. [comp. di bis-1 e fenolo]. – Composto organico, contenente due radicali fenolici. Bisfenolo A, il bisfenolo derivato dal propano, che costituisce la materia prima di diverse [...] resine sintetiche. ... Leggi Tutto

dibutòssi-

Vocabolario on line

dibutossi- dibutòssi- [comp. di dibut(il)- e ossi-]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di due radicali −OC4H9 nella molecola di un composto organico: per es., dibutossimetano, liquido incolore, [...] usato nella preparazione di resine sintetiche, di deodoranti, di fungicidi, ecc. ... Leggi Tutto

caṡeina

Vocabolario on line

caseina caṡeina s. f. [der. del lat. caseus «cacio»]. – Sostanza organica che rappresenta, dal punto di vista quantitativo, la principale proteina del latte (in cui è presente come sale di calcio), ed [...] è largamente utilizzata dall’industria dei prodotti dietetici; quella residuata trova impiego nella preparazione di appretti, colle, resine sintetiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pietrificazióne

Vocabolario on line

pietrificazione pietrificazióne s. f. [der. di pietrificare]. – 1. Fenomeno, spontaneo o artificialmente indotto, per cui una struttura biologica o altro materiale di natura organica acquista una condizione [...] o ad altri processi. Attualmente per la conservazione dei pezzi anatomici in mezzo solido e trasparente si usano resine sintetiche che consentono, mediante l’opportuna regolazione del loro punto di fusione e del grado di impregnazione dei tessuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

panna³

Vocabolario on line

panna3 panna3 s. f. [dal fr. panne, che è il lat. tardo patĕna, dal gr. πάϑνη o πάτνη «greppia, mangiatoia»]. – Ostruzione, generalmente costituita da travi galleggianti, con la quale si chiude a volontà [...] di sostanze inquinanti, o difendere da tali sostanze porticcioli turistici, zone balneari, ecc. Più modernamente si usano serie di pannelli o nastri continui di gomma o resine sintetiche, disposti verticalmente in acqua e sostenuti da galleggianti. ... Leggi Tutto

dïïso-

Vocabolario on line

diiso- dïïso- [comp. di di-2 e iso(mero)]. – In chimica, prefisso che, anteposto al nome di un composto organico, indica la presenza in esso di due radicali isomeri: per es., diisobutilchetóne, liquido [...] incolore, impiegato come solvente per nitrocellulosa, gomma, resine sintetiche; diisocianato, composto contenente due radicali isocianici, di notevole importanza per la preparazione di materie plastiche; diisopropilcarbinòlo, liquido incolore, usato ... Leggi Tutto

idropittura

Vocabolario on line

idropittura s. f. [comp. di idro- e pittura]. – Tipo di tinta per intonaci, che si usa diluita con acqua (sono tali la pittura a calce, quella alla caseina, quelle con resine sintetiche). ... Leggi Tutto

metilamìl-

Vocabolario on line

metilamil- metilamìl- [comp. di metil- e amil-]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto chimico, di un radicale metilico e di uno amilico: per es., metilamilcarbinòlo, liquido [...] usato, fra l’altro, come solvente per resine sintetiche e come agente flottante. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
RESINE SINTETICHE
RESINE SINTETICHE Eugenio Mariani (v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2) La produzione di materie plastiche nel mondo...
albertoliche, resine
Resine sintetiche del tipo fenoloformaldeide modificate con colofonia (saturando eventualmente con glicerina l’acidità della resina naturale); sono solubili in alcol, oli, benzina. Vengono usate nell’industria delle vernici (in sostituzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali