• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Chimica [9]
Chimica fisica [3]
Fisica [3]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

rèṡina

Vocabolario on line

resina rèṡina s. f. [dal lat. resīna (con ritrazione d’accento), che prob. risale, come il gr. ῥητίνη, a una lingua preindoeuropea]. – 1. Denominazione generica di prodotti organici naturali o sintetici [...] di resine naturali. Resine a scambio ionico: materiali sintetici in grado di scambiare cationi (r. scambiatrici chimica analitica (per l’analisi cromatografica). Nell’uso corrente, resina è riferito soprattutto a quella dei pini e degli abeti, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

scambiatóre

Vocabolario on line

scambiatore scambiatóre s. m. e agg. [der. di scambiare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi, o che, scambia. 2. s. m. In fisica e nella tecnica, s. di calore, ogni apparecchio che ha la funzione di operare [...] . usate nell’addolcimento delle acque. Più versatili dei precedenti sono i materiali sintetici costituiti da una matrice di resina termoindurente (resine scambiatrici di ioni) su cui sono fissati gruppi funzionali ionizzabili a seconda dei quali tali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

eluizióne

Vocabolario on line

eluizione eluizióne s. f. [der. del lat. eluĕre «lavare»]. – Operazione chimica che consiste nel riportare in soluzione una sostanza trattenuta da un mezzo adsorbente (caolino, ossido di alluminio, carbone [...] attivo, resine scambiatrici, ecc.); si pratica largamente in cromatografia, nella separazione dei fermenti, nella tecnica farmaceutica e petrolifera. ... Leggi Tutto

solfometilazióne

Vocabolario on line

solfometilazione solfometilazióne s. f. [comp. di solfo- e metilazione]. – In chimica, reazione, usata per es. nella preparazione di coloranti e di resine scambiatrici, mediante la quale si introducono [...] in un composto organico uno o più radicali −CH2SO2OH ... Leggi Tutto

solfonazióne

Vocabolario on line

solfonazione solfonazióne s. f. [der. di solfonare]. – In chimica organica, il processo mediante il quale si uniscono uno o più gruppi solfonici −SO2OH a un atomo di carbonio (meno frequentemente di [...] , imbibenti, mentre quelli aromatici, oltre all’impiego, sotto forma di sali, come detergenti, sono utilizzati nella preparazione di intermedî per la sintesi di coloranti e altri prodotti chimici, e, allo stato di polimero, come resine scambiatrici. ... Leggi Tutto

deioniżżazióne

Vocabolario on line

deionizzazione deioniżżazióne s. f. [der. di deionizzare]. – 1. In chimica, asportazione, per es. da una soluzione acquosa, delle impurezze presenti sotto forma di ioni (così, si può deionizzare un’acqua [...] facendola passare su resine scambiatrici di ioni). 2. In fisica, processo mediante il quale un gas ionizzato ritorna alle condizioni di gas neutro. Nella tecnica elettronica, tempo di d. di un tubo a gas, il tempo necessario per la completa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

demetalliżżazióne

Vocabolario on line

demetallizzazione demetalliżżazióne s. f. [der. di metallo1, col pref. de-]. – Operazione chimica mediante la quale si asportano da una soluzione ioni metallici (per es., ioni di ferro), generalmente [...] per mezzo di resine scambiatrici di ioni, come nella d. del vino. ... Leggi Tutto

scàmbio

Vocabolario on line

scambio scàmbio s. m. [der. di scambiare]. – 1. a. Lo scambiare, lo scambiarsi, il fatto che una cosa o una persona sia presa in cambio di un’altra: l’intreccio della commedia è basato sopra uno s. di [...] sostanze solide di varia natura, inorganiche (bentoniti, zeoliti) o organiche (cellulosa, ligniti e soprattutto, resine sintetiche), genericam. dette scambiatrici di ioni, sono capaci, se messe in contatto con una soluzione ionica, di scambiare ioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TRASPORTI TERRESTRI

polielettròlito

Vocabolario on line

polielettrolito polielettròlito (o polielettròlita; anche polielettrolìto o polielettrolìta) s. m. [comp. di poli(mero) e elettrolito (o elettrolita)]. – In chimica, denominazione di sostanze naturali [...] a sostanze capaci di assorbirle e di agire in soluzione con ioni e aggregati di carica opposta, vengono rispettivamente usate come addensanti, come agenti disperdenti e flocculanti, e per la preparazione di resine o di membrane scambiatrici di ioni. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
amberlyst
Nome commerciale di alcuni tipi di resine scambiatrici di ioni, abitualmente chiamate amberliti, costituite da una matrice insolubile di un copolimero stirene-divinilbenzene; il rapporto tra i due componenti determina differenti proprietà superficiali...
IONIZZAZIONE
IONIZZAZIONE (XIX, p. 454) Per le resine scambiatrici di ioni v. resine, in questa App.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali