• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Chimica [42]
Industria [29]
Botanica [28]
Arti visive [25]
Architettura e urbanistica [22]
Medicina [13]
Alta moda [7]
Vita quotidiana [7]
Moda [7]
Geologia [7]

reṡinato²

Vocabolario on line

resinato2 reṡinato2 s. m. [der. di resin(ico), col suff. -ato]. – In chimica, sale o estere di un acido resinico e, in partic., degli acidi abietinico e pimarico, presenti nella colofonia, materia prima [...] : i r. di sodio (o saponi di resina) sono largamente usati nella preparazione di saponi, emulsioni, nell’industria della carta, i r. di calcio nell’ispessimento delle vernici, i r. di zinco, sempre nelle vernici, come disperdenti, e i r. di piombo ... Leggi Tutto

reṡinazióne

Vocabolario on line

resinazione reṡinazióne s. f. [der. di resinare]. – Operazione (detta anche resinatura) dell’estrazione e della raccolta della resina da alcune conifere (pino marittimo, pino d’Aleppo, pino laricio, [...] vegetare ancora per varî anni, effettuata con metodi diversi a seconda dei paesi, per mezzo di ferite o incisioni interessanti la corteccia e i primi anelli legnosi della pianta; attualmente la resinazione è quasi totalmente abbandonata in Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

reṡìnico

Vocabolario on line

resinico reṡìnico agg. [der. di resina]. – Acido r. (o acido resinolico), denominazione generica di composti chimici contenuti, liberi o sotto forma di esteri, nelle resine naturali, tra i quali gli [...] acidi benzoico, caffeico, salicilico, ferulico, ecc.; più specificamente la denominazione è riservata agli acidi abietinico e pimarico, contenuti nella colofonia ... Leggi Tutto

reṡinificazióne

Vocabolario on line

resinificazione reṡinificazióne s. f. [der. di resinificare]. – Il processo di formazione di una resina: per quelle sintetiche si identifica con un processo di polimerizzazione per addizione o per condensazione, [...] per quelle naturali in un insieme di processi in cui alla polimerizzazione si accompagnano altre reazioni (per es., l’ossidazione) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

reṡinista

Vocabolario on line

resinista reṡinista s. m. e f. [der. di resina] (pl. m. -i). – Operaio specializzato nella lavorazione di re-sine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

reṡinòlico

Vocabolario on line

resinolico reṡinòlico agg. [der. di resina, con i suff. -olo1 e -ico]. – Acido r., lo stesso che acido resinico. ... Leggi Tutto

reṡinòlo

Vocabolario on line

resinolo reṡinòlo s. m. [der. di resina, col suff. -olo1]. – Denominazione generica di varî composti organici, di natura alcolica o fenolica, presenti nelle resine naturali, sia liberi sia sotto forma [...] di esteri, e, in partic., di fenoli altobollenti ricavati dalla distillazione del carbone fossile ... Leggi Tutto

reṡinòṡi

Vocabolario on line

resinosi reṡinòṡi s. f. [der. di resina, col suff. -osi]. – In botanica, produzione anomala e particolarmente abbondante di resine. ... Leggi Tutto

reṡinotipìa

Vocabolario on line

resinotipia reṡinotipìa s. f. [comp. di resina e -tipia]. – 1. Nelle arti grafiche, tecnica di preparazione di clichés a base di resine sintetiche termoplastiche, che riproducono finemente l’originale [...] , ma da esse si può ottenere un buon numero di copie simili; inoltre sono di facile conservazione. 2. Processo fotografico di stampa artistica interpretativa, detto anche acquaforte fotografica, nel quale si fa uso di pigmenti colorati resinosi. ... Leggi Tutto

micanite

Vocabolario on line

micanite s. f. [der. di mica2]. – Nome commerciale di un materiale isolante costituito da scaglie di mica pressate e cementate con una resina isolante, così da ottenere fogli di grandi dimensioni e di [...] diverso spessore, usati nella costruzione di macchine elettriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 16
Enciclopedia
Resina
Nome, fino al 1969, di Ercolano, in prov. di Napoli. Scuola di R. Gruppo di pittori che usava riunirsi per lavorare a R., composto poco dopo il 1860 da F. Rossano, M. De Gregorio, A. Leto, G. De Nittis e capeggiato da A. Cecioni. Ebbe un programma...
resine
Prodotti organici naturali o sintetici caratterizzati dal possedere più o meno spiccate proprietà plastiche, oltre che buone proprietà isolanti elettriche. Le r. naturali sono materiali organici solidi o semisolidi, di peso molecolare elevato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali