• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Industria [5]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

barlume

Sinonimi e Contrari (2003)

barlume s. m. [der. di lume, con un pref. bar- affine al pref. pegg. bis-]. - 1. [luce incerta: il b. del crepuscolo] ≈ chiarore, penombra, semioscurità. ↔ buio, oscurità. 2. (fig.) [apparenza incerta, [...] tenue: un b. di speranza] ≈ accenno, indizio, parvenza, segno. ‖ briciola, brandello, ombra, residuo, traccia. ... Leggi Tutto

onfalo

Sinonimi e Contrari (2003)

onfalo /'ɔnfalo/ s. m. [dal gr. omphalós "ombelico"], non com. - 1. (anat.) [cicatrice al centro della parete addominale anteriore originata dalla caduta del residuo del cordone ombelicale] ≈ ombelico. [...] 2. (estens.) [parte centrale, punto mediano: o. della Terra] ≈ centro, ombelico ... Leggi Tutto

rimasuglio

Sinonimi e Contrari (2003)

rimasuglio /rima'suʎo/ o /rima'zuʎo/ s. m. [der. di rimaso, part. pass. ant. di rimanere], spreg. - 1. [ciò che rimane, che avanza di qualcosa, per lo più in scarsa quantità o di poco pregio: cenare con [...] i r. del pranzo] ≈ avanzo, (non com.) racimolo, resto, rimanente, rimanenza. 2. (fig.) [residuo di sentimenti, principi morali e sim., ormai perduti: se ti resta ancora un r. di dignità] ≈ barlume, briciolo, ombra, parvenza. ... Leggi Tutto

surplus

Sinonimi e Contrari (2003)

surplus /'sə:pləs/, it. /sur'plus/ s. ingl. [dal fr. surplus "sovrappiù"], usato in ital. al masch. - 1. (econ.) a. [differenza positiva tra entrate e uscite] ≈ attivo, avanzo, plusvalenza, utile. ↔ passivo, [...] perdita. b. [ciò che è in più] ≈ avanzo, eccedente, eccedenza, (burocr.) esubero, sopravanzo, (non com.) sopreccedenza, sovrappiù, (non com.) supero, 2. [ciò che resta a disposizione in quanto non utilizzato] ≈ giacenza, residuo, rimanenza. ... Leggi Tutto

ritaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ritaglio /ri'taʎo/ s. m. [der. di ritagliare]. - 1. [la parte che si ottiene ritagliando: conservare un r. di giornale] ▲ Locuz. prep.: non com., a ritaglio [di commercio che si svolge direttamente fra [...] , al minuto. ↔ all'ingrosso. 2. (estens.) [ogni pezzetto che avanza quando si è ritagliata la parte principale: ritagli di carta, di stoffa] ≈ avanzo, residuo, rimasuglio, scampolo, [di pezzi soggetti a lavorazione industriale] sfrido. ‖ raffilatura. ... Leggi Tutto

panello

Sinonimi e Contrari (2003)

panello /pa'nɛl:o/ s. m. [dim. di pane¹]. - (agr.) [residuo solido di semi oleosi usato come alimento zootecnico] ≈ torta. ... Leggi Tutto

rottame

Sinonimi e Contrari (2003)

rottame s. m. [der. di rotto]. - 1. [per lo più al plur., pezzo di un oggetto rotto] ≈ avanzo, brandello, coccio, frammento, frantume, (lett.) reliquato, relitto, residuato, residuo, resto, scheggia. 2. [...] , (scherz.) carretta, (scherz.) carriola, (scherz.) catenaccio, (scherz.) catorcio, (fam.) ciabatta, ferrovecchio, (scherz.) macinino, (scherz.) residuato bellico, (scherz.) trabiccolo. b. (fig., fam.) [persona molto mal ridotta] ≈ [→ RUDERE (2)]. ... Leggi Tutto

saldo²

Sinonimi e Contrari (2003)

saldo² s. m. [der. di saldare nel sign. di "chiudere, pagare un conto"]. - 1. (econ.) a. [il pareggiare il dare e l'avere di un conto e sim.: fare il s.] ≈ chiusura, estinzione, liquidazione, regolamento. [...] dare e la totalità delle partite registrate in avere di un conto] ≈ Ⓖ differenza, [se negativo] sbilancio. 3. (comm.) a. [parte residua di un tutto: le inviamo per intanto i due terzi disponibili del prodotto richiesto, riceverà il s. entro 15 giorni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
residuo
Economia Nella contabilità di Stato, r. di bilancio attivi o passivi, rispettivamente le entrate accertate ma non incassate e le spese impegnate ma non pagate entro l’anno finanziario relativo. Nel sistema dei bilanci di competenza, i r. degli...
residuo
residuo resìduo [Der. del lat. residuus, da residere nel signif. di "rimanere indietro"] [ANM] R. di una funzione analitica: v. funzioni di variabile complessa: II 779 b. ◆ [OTT] Raggi r.: lo stesso che raggi restanti (→ raggio). ◆ [ANM] Teorema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali