• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Industria [5]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] ; glicerina; tannino; zuccheri. 2. Acidità; afrosità; aroma, bouquet o profumo; colore; corpo; fondo o residuo; goudron; gradazione (alcolica, zuccherina); limpidezza o trasparenza; perlage; persistenza; retrogusto; robustezza o vigore; stoffa ... Leggi Tutto

nettatura

Sinonimi e Contrari (2003)

nettatura s. f. [der. del v. nettare]. - 1. [atto del nettare e suo risultato] ≈ mondatura, pulitura. ‖ lavaggio. 2. (estens.) [ciò che si toglie nettando] ≈ (non com.) mondiglia, residuo, scoria. ... Leggi Tutto

attaccaticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

attaccaticcio /at:ak:a'tiʃ:o/ [der. di attaccare] (pl. f. -ce). - ■ agg. 1. [che attacca o si attacca facilmente] ≈ appiccicaticcio, appiccicoso, colloso, vischioso. 2. (fig., spreg.) [di persona di cui [...] è difficile liberarsi] ≈ appiccicoso, importuno, invadente, molesto, noioso, scocciante, seccante. ↔ gradevole, piacevole. ■ s. m., solo al sing. [residuo di vivanda attaccato al fondo del recipiente] ≈ arsiccio, attaccato, bruciaticcio, bruciato. ... Leggi Tutto

resto

Sinonimi e Contrari (2003)

resto /'rɛsto/ s. m. [der. di restare]. - 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: del resto [con sign. avversativo: del r., tutti possono sbagliare] ≈ d'altra parte, [...] d'altro canto (o lato), d'altronde, peraltro. 2. a. [solo al plur., quanto resta di persona morta: onorare i r. (mortali) di un caro amico] ≈ cadavere, (lett.) reliquie, salma, (lett.) spoglia. ‖ ceneri. ... Leggi Tutto

avanzo

Sinonimi e Contrari (2003)

avanzo /a'vantso/ s. m. [der. di avanzare²]. - 1. [spec. al plur., cibo avanzato: gli a. del pranzo] ≈ (non com.) avanzaticcio, (spreg.) avanzume, residuo, resto, rimasuglio. ● Espressioni: fig., avanzo [...] di galera → □. ▲ Locuz. prep.: d'avanzo [spec. nelle espressioni averne (o essercene) d'avanzo: da mangiare ce n'è d'a.] ≈ abbastanza, a sufficienza, fin troppo, quanto basta. ↔ poco. 2. (econ., finanz.) ... Leggi Tutto

stipula¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stipula¹ /'stipula/ s. f. [dal lat. stipŭla "fusto, gambo, filo di paglia"]. - 1. (bot.) [appendice, per lo più laminare, che si sviluppa alla base delle foglie in piante di diverse famiglie] ≈ stipola. [...] 2. (lett.) [per lo più al plur., residuo di una coltura erbacea rimasto sul campo dopo il taglio o la mietitura: verdeggia il fistuco Di pallido verdore Ma la s. è bionda (G. D'Annunzio)] ≈ paglia, stoppia. ... Leggi Tutto

stoppia

Sinonimi e Contrari (2003)

stoppia /'stop:ja/ s. f. [lat. stŭpŭla o stŭpla, affine a stipŭla, "stelo, filo di paglia"]. - (agr.) [per lo più al plur., residuo di una coltura erbacea rimasto sul campo dopo il taglio o la mietitura: [...] il sentiero continua per un breve tratto di campi di s. con qualche magro ulivo (C. Levi)] ≈ paglia. ‖ resta ... Leggi Tutto

deposito

Sinonimi e Contrari (2003)

deposito /de'pɔzito/ s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sost. di deponĕre "deporre"]. - 1. [atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona: tenere in d.] ≈ consegna, [...] rimessa. c. [locale di un ospedale dove si trattengono i malati prima di essere avviati al proprio reparto] ≈ astanteria. 4. [residuo solido di un liquido: i d. del caffè, del vino] ≈ posa, posatura, sedimento. ⇓ feccia, fondo. 5. (geol.) [insieme di ... Leggi Tutto

strascico

Sinonimi e Contrari (2003)

strascico /'straʃiko/ s. m. [der. di strascicare] (pl. -chi). - 1. [il tirarsi dietro qualcosa senza sollevarla da terra] ≈ strascicamento, strascinamento, (non com.) strascino, trascinamento. 2. (estens.) [...] scia. 3. (fig.) a. [quanto di negativo viene lasciato da persona o evento spiacevole: ovunque vada lascia lo s.] ≈ residuo, scia, segno, striscia, traccia. b. (estens., spreg.) [moltitudine disordinata, e per lo più ipocrita e servile, che segue una ... Leggi Tutto

rifilatura

Sinonimi e Contrari (2003)

rifilatura s. f. [der. di rifilare]. - [il rifilare qualcosa; il residuo che ne risulta: r. delle carte di un libro, di una lamiera] ≈ raffilatura, sfrido, [di metallo] materozzolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
residuo
Economia Nella contabilità di Stato, r. di bilancio attivi o passivi, rispettivamente le entrate accertate ma non incassate e le spese impegnate ma non pagate entro l’anno finanziario relativo. Nel sistema dei bilanci di competenza, i r. degli...
residuo
residuo resìduo [Der. del lat. residuus, da residere nel signif. di "rimanere indietro"] [ANM] R. di una funzione analitica: v. funzioni di variabile complessa: II 779 b. ◆ [OTT] Raggi r.: lo stesso che raggi restanti (→ raggio). ◆ [ANM] Teorema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali