• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Industria [29]
Chimica [23]
Alimentazione [16]
Geologia [16]
Medicina [13]
Lingua [9]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [9]
Biologia [8]
Fisica [8]

degras

Vocabolario on line

degras dégras 〈deġrà〉 s. m., fr. [der. di dégraisser «digrassare» (der. di graisse s. f. «grasso, adipe, sostanza grassa»), rifatto secondo l’agg. e s. m. gras «grasso»]. – Residuo della concia «all’olio» [...] delle pelli, che si presenta come un liquido oleoso, giallo scuro, di odore sgradevole come quello degli olî di pesce, utilizzato, oltre che in conceria per ingrassare il cuoio, nell’industria degli inchiostri ... Leggi Tutto

risciacquare

Vocabolario on line

risciacquare v. tr. [comp. di ri- e sciacquare] (io risciàcquo, ecc.). – 1. Sciacquare di nuovo. 2. Passare in acqua chiara panni, stoviglie, ecc., già detersi, per eliminare ogni residuo di sapone o [...] di altro detersivo: r. il bucato; r. i bicchieri, i piatti, le posate. In senso fig., nella nota frase manzoniana r. i panni in Arno, adeguare la lingua dei Promessi Sposi (ed estens. ogni altro uso di ... Leggi Tutto

epoòforo

Vocabolario on line

epooforo epoòforo s. m. [dal lat. scient. epoophoron, comp. di epi- e oophoron «ooforo»]. – In biologia, ciascuna delle tracce rudimentali del mesonefro situate in prossimità dell’ovario nella femmina [...] degli amnioti. In partic., nella donna (detto anche paraovario o organo di Rosenmüller), residuo embrionale a struttura tubulare, situato nello spessore del mesosalpinge. ... Leggi Tutto

scàmpolo²

Vocabolario on line

scampolo2 scàmpolo2 s. m. [der. di scampare nel sign. estens. di «sussistere, restare»]. – 1. Avanzo di una pezza di tessuto, di metraggio molto ridotto, che generalmente si vende sottocosto: c’è la [...] liquidazione degli s.; con quello s. farò i calzoncini per il bambino. 2. fig. a. Piccola quantità, residuo, parvenza: un sorso di linguistica, uno s. di erudizione (Gioberti); chi sapeva dir quattro parole, cercava di tenere uno s. di conversazione, ... Leggi Tutto

gradino

Vocabolario on line

gradino s. m. [dim. di grado1]. – 1. a. In architettura, dislivello fra due pavimenti contigui; usato in serie, rappresenta l’elemento costitutivo della scala e consiste in un ripiano (pedata) della [...] , poco sviluppato in larghezza, che, a varia altezza sul livello marino, si sviluppa lungo una costa; costituisce il residuo di un’antica piattaforma costiera emersa per regresso del mare o per un progressivo moto di emersione della terraferma. c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

maṡùt

Vocabolario on line

masut maṡùt (o mażùt) s. m. [dal russo mazut]. – Residuo del petrolio usato come combustibile. ... Leggi Tutto

latte

Vocabolario on line

latte s. m. [lat. lac lactis]. – 1. Liquido denso, bianco opaco, prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie, alimento completo e indispensabile della prole dei mammiferi nel primo periodo di vita; [...] uperizzazione); l. in polvere, prodotto dal quale è stata rimossa quasi completamente l’acqua (fino a un residuo del 3% circa), mediante varie tecniche (essiccamento su tamburi riscaldati, nebulizzazione e successivo essiccamento con aria calda, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ceneràccio

Vocabolario on line

ceneraccio ceneràccio (tosc. ceneràcciolo) s. m. [der. di cenere]. – 1. a. Residuo della cenere su cui è stato versato il ranno per fare il bucato. b. Impasto di cenere attraverso cui in taluni luoghi [...] si faceva filtrare l’acqua usata per rigovernare. c. Strato di cenere di bucato mescolata con altre materie che serve da coppella per affinare l’oro e l’argento. 2. Grosso canovaccio che si pone nella ... Leggi Tutto

regolazióne

Vocabolario on line

regolazione regolazióne s. f. [der. di regolare2]. – 1. a. L’atto, l’operazione, il modo di regolare, soprattutto come intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o [...] sicura e netta separazione delle singole partite; r. di fattura, nelle negoziazioni mercantili, procedimento inteso a definire il residuo debito o credito del compratore qualora uno o più elementi (quantità, qualità, prezzo, ecc.) che concorrono alla ... Leggi Tutto

salificàbile

Vocabolario on line

salificabile salificàbile agg. [der. di salificare]. – In chimica, di composto contenente gruppi idrossilici o atomi di idrogeno rispettivamente sostituibili con un residuo acido o con un metallo (per [...] es., gli acidi, le basi, i sali acidi e quelli basici) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Enciclopedia
residuo
Economia Nella contabilità di Stato, r. di bilancio attivi o passivi, rispettivamente le entrate accertate ma non incassate e le spese impegnate ma non pagate entro l’anno finanziario relativo. Nel sistema dei bilanci di competenza, i r. degli...
residuo
residuo resìduo [Der. del lat. residuus, da residere nel signif. di "rimanere indietro"] [ANM] R. di una funzione analitica: v. funzioni di variabile complessa: II 779 b. ◆ [OTT] Raggi r.: lo stesso che raggi restanti (→ raggio). ◆ [ANM] Teorema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali