• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [46]
Chirurgia [39]
Anatomia [3]
Matematica [1]
Letteratura [1]
Biologia [1]

sinechiotomìa

Vocabolario on line

sinechiotomia sinechiotomìa s. f. [comp. di sinechia e -tomia]. – In chirurgia, la resezione di un’aderenza, praticata in genere con l’elettrobisturi o con il sinechiotomo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

salpingoliṡi

Vocabolario on line

salpingolisi salpingoliṡi s. f. [comp. di salpingo- e -lisi]. – In ginecologia, la resezione chirurgica di aderenze tra la salpinge uterina e gli organi circostanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

demolizióne

Vocabolario on line

demolizione demolizióne s. f. [dal lat. demolitio -onis, der. di demolire «demolire»]. – 1. L’operazione e anche l’effetto del demolire; abbattimento, distruzione, nel senso proprio e più raram. nel [...] demolire opere di fortificazione, difese accessorie, ecc.; fig., d. di una teoria, di una tesi avversaria. 2. In chirurgia, resezione ampia di un organo, specialmente osseo. 3. In chimica organica, il passaggio da un composto a un altro contenente un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sinfiṡiectomìa

Vocabolario on line

sinfisiectomia sinfiṡiectomìa s. f. [comp. di sinfisi e ectomia]. – In ostetricia, la resezione e l’asportazione della sinfisi pubica, praticata allo scopo di allargare permanentemente il bacino, così [...] da creare condizioni favorevoli al parto per le vie naturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

gastrectomia

Vocabolario on line

gastrectomia gastrectomìa s. f. [comp. di gastro- e ectomia]. – In chirurgia, la resezione totale o parziale dello stomaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sinfiṡiotomìa

Vocabolario on line

sinfisiotomia sinfiṡiotomìa s. f. [comp. di sinfisi e -tomia]. – In ostetricia, intervento chirurgico di allargamento del bacino, consistente nella resezione dell’articolazione tra le due ossa pubiche, [...] praticato in vario modo allo scopo di rendere possibile il parto per le vie naturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cranioresezióne

Vocabolario on line

cranioresezione cranioresezióne s. f. [comp. di cranio e resezione]. – Operazione chirurgica consistente nell’asportazione di un tratto più o meno ampio delle ossa craniche (c. definitiva), o nella sua [...] sollevazione per la sola durata dell’intervento (c. temporanea, detta anche craniotomia osteoplastica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

gastroduodenale

Vocabolario on line

gastroduodenale agg. [comp. di gastro- e duodeno]. – In medicina, che si riferisce allo stomaco e al duodeno: resezione g., asportazione dei due terzi inferiori dello stomaco e del breve tratto iniziale [...] del duodeno, seguita da gastrodigiunostomia ... Leggi Tutto

gastroenterostomìa

Vocabolario on line

gastroenterostomia gastroenterostomìa s. f. [comp. di gastro-, entero- e -stomia]. – Anastomosi chirurgica tra lo stomaco e l’intestino, praticata in casi di stenosi pilorica, ulcera gastrica o duodenale, [...] ecc., e anche nella ricostruzione del canale alimentare dopo resezione gastrica parziale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

gastroeṡofagostomìa

Vocabolario on line

gastroesofagostomia gastroeṡofagostomìa s. f. [comp. di gastro-, esofago e -stomia]. – Anastomosi chirurgica tra esofago e stomaco, dopo resezione dell’ultimo tratto dell’esofago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
resezione
Intervento chirurgico di exeresi parziale di un organo: per es., r. gastrica (asportazione dei 2/3 o dei 3/4 dello stomaco), r. epatica (asportazione di un tratto più o meno esteso di fegato), r. tiroidea (asportazione di una parte di un lobo...
resezione
resezione Intervento chirurgico che trova indicazione in caso di lesioni che non hanno tendenza alla guarigione o nei casi d’ipertrofia funzionante di un organo (gozzo ipertiroideo), per cui l’asportazione di una porzione di parenchima può...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali