• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [46]
Chirurgia [39]
Anatomia [3]
Matematica [1]
Letteratura [1]
Biologia [1]

ileale

Vocabolario on line

ileale agg. [der. di ileo1]. – In anatomia e medicina, dell’ileo, relativo all’ileo (segmento dell’intestino): ansa i.; resezione ileale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ileectomìa

Vocabolario on line

ileectomia ileectomìa s. f. [comp. di ile(o)1 e ectomia]. – In chirurgia: 1. Resezione parziale dell’intestino ileo. 2. Asportazione di un tratto dell’osso iliaco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

resecare

Vocabolario on line

resecare v. tr. – Variante di risecare, usata quasi esclusivam. nel linguaggio medico con riferimento a interventi chirurgici: r. un osso (una costa, ecc.); r. una porzione dello stomaco. V. anche resezione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

amputazióne

Vocabolario on line

amputazione amputazióne s. f. [dal lat. amputatio -onis.]. – 1. Asportazione totale di un arto o di un suo segmento sia mediante intervento chirurgico operato soprattutto in casi di gravi lesioni, di [...] riferito talora anche ad altri organi, come per es. la mammella o l’intestino retto (indicati più propr. come mastectomia e resezione del retto), mentre si indica con a. spontanea la caduta di un’estremità o parte di essa in seguito a cancrena secca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

anchilotomìa

Vocabolario on line

anchilotomia anchilotomìa s. f. [comp. di anchilo- e -tomia]. – 1. Separazione chirurgica di due superfici patologicamente aderenti, come nel caso dell’anchilosi. 2. Resezione del frenulo linguale in [...] caso di anchiloglossia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

costotomìa

Vocabolario on line

costotomia costotomìa s. f. [comp. di costa e -tomia]. – Resezione chirurgica di un piccolo tratto di una costa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

vascolare

Vocabolario on line

vascolare agg. [der. del lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. letter. Che riguarda i vasi, cioè la fabbricazione e la decorazione dei vasi di terracotta o di ceramica; quasi esclusivam. con riferimento [...] ramo della chirurgia che si occupa della patologia e della terapia operatoria (mediante interventi di endoarteriectomia, di resezione e sostituzione di tratti aneurismatici con protesi di materiale plastico o con trapianti autogenici, ecc.) dei vasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

vaṡectomìa

Vocabolario on line

vasectomia vaṡectomìa s. f. [comp. di vaso e ectomia]. – In chirurgia, resezione parziale, o totale, dei dotti deferenti; rappresenta un metodo di sterilizzazione maschile e a tale scopo è stato praticato [...] soprattutto in India nel quadro di un vasto programma di limitazione delle nascite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

iperoressìa

Vocabolario on line

iperoressia iperoressìa (o iperorexìa) s. f. [comp. di iper- e gr. ὄρεξις «brama, appetito»]. – Nel linguaggio medico, termine usato ora come sinon. di bulimia, ora per indicare il frequente bisogno [...] di mangiare in soggetti che raggiungono precocemente il senso di sazietà (per es., chi è stato sottoposto a resezione gastrica). ... Leggi Tutto

sindesmotomìa

Vocabolario on line

sindesmotomia sindesmotomìa s. f. [comp. del gr. σύνδεσμος «legamento» e -tomia]. – In chirurgia, resezione di un legamento articolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
resezione
Intervento chirurgico di exeresi parziale di un organo: per es., r. gastrica (asportazione dei 2/3 o dei 3/4 dello stomaco), r. epatica (asportazione di un tratto più o meno esteso di fegato), r. tiroidea (asportazione di una parte di un lobo...
resezione
resezione Intervento chirurgico che trova indicazione in caso di lesioni che non hanno tendenza alla guarigione o nei casi d’ipertrofia funzionante di un organo (gozzo ipertiroideo), per cui l’asportazione di una porzione di parenchima può...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali