• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Geografia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

trono²

Sinonimi e Contrari (2003)

trono² /'trɔno/ s. m. [dal lat. thronus, gr. thrónos]. - 1. [sedile riccamente ornato sul quale prende posto un sovrano o un papa] ≈ seggio, (lett.) soglio. 2. (estens.) a. [autorità, dignità sovrana: [...] aspirare, salire, abdicare al t.] ≈ corona, regno, (lett.) soglio. b. [istituto monarchico] ≈ monarchia. ↔ repubblica. ... Leggi Tutto

carampana

Sinonimi e Contrari (2003)

carampana s. f. [dal nome della Ca' Rampani, palazzo nobiliare assegnato dalla Repubblica di Venezia ad abitazione delle prostitute], region., volg. - 1. [donna volgare, sguaiata] ≈ (roman.) sgarambona, [...] (region.) strappona, (roman.) trucidona. 2. (region.) [donna brutta e vecchia] ≈ befana, strega, (lett.) versiera ... Leggi Tutto

scombussolamento

Sinonimi e Contrari (2003)

scombussolamento /skombus:ola'mento/ s. m. [der. di scombussolare]. - 1. [lo scombussolare, lo scombussolarsi e il loro risultato: lo s. della partenza] ≈ babele, baraonda, (non com.) bettolìo, confusione, [...] (non com.) diavolìo, disordine, (non com.) repubblica, scompiglio, sconquasso, subbuglio, [spec. se prolungato] scombussolìo. ↔ calma, pace, quiete, tranquillità. 2. a. (estens.) [stato di forte malessere fisico: s. dell'intestino] ≈ sconvolgimento. ... Leggi Tutto

ungherese

Sinonimi e Contrari (2003)

ungherese /unge'rese/ [dal nome dell'Ungheria, stato dell'Europa centro-orient.]. - ■ agg. [dell'Ungheria: la Repubblica u.] ≈ magiaro, ungarico, ungaro. ■ s. m. e f. [abitante o nativo dell'Ungheria] [...] ≈ magiaro, [spec. nel medioevo] ungaro ... Leggi Tutto

scompiglio

Sinonimi e Contrari (2003)

scompiglio /skom'piʎo/ s. m. [der. di scompigliare]. - 1. [situazione assai disordinata e confusa: che s. in quella casa; c'è stato s. tra la folla] ≈ babilonia, baraonda, caos, (pop.) casino, (non com.) [...] diavolìo, (non com.) repubblica, scombussolamento, (non com.) sconquassamento, sconquasso, subbuglio, trambusto, tumulto. ↑ bolgia (infernale), finimondo, pandemonio, putiferio. ↓ confusione, disordine. ↔ armonia, calma, ordine, pace, quiete, ... Leggi Tutto

federale

Sinonimi e Contrari (2003)

federale agg. [der. del lat. foedus -dĕris "alleanza, lega"]. - (polit.) [che costituisce o è proprio di una federazione di più stati: repubblica f.] ≈ confederale. ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; policentrismo; populismo; presidenzialismo; principato; progressismo; qualunquismo; radicalismo; regime militare; repubblica (parlamentare, presidenziale); resistenza; revisionismo; riformismo; sandinismo; separatismo; signoria; socialdemocrazia ... Leggi Tutto

popolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

popolare¹ [dal lat. popularis, der. di popŭlus "popolo"; il sign. 6 dell'agg., per influsso dell'ingl. popular]. - ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di [...] , comune, pubblico. ● Espressioni: giudice popolare → □. b. (estens.) [caratterizzato da democrazia ed egualitarismo: governo, repubblica p.] ≈ democratico, egalitario. ↔ classista. 2. (polit.) a. [relativo al Partito Popolare fondato nel 1919 ... Leggi Tutto

veneto

Sinonimi e Contrari (2003)

veneto /'vɛneto/ agg. [dal lat. Venĕtus]. - 1. [della regione della Venezia Euganea] ≈ (non com.) euganeo. 2. (estens.) [della città di Venezia: la Repubblica v.] ≈ ‖ veneziano. ... Leggi Tutto

mandato

Sinonimi e Contrari (2003)

mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare "affidare"]. - 1. a. [ruolo assegnato a terzi di eseguire qualcosa per proprio conto: ricevere un m.] ≈ incarico. ↑ missione. b. [documento che esprime [...] o affida un incarico] ≈ delega, procura. c. (polit.) [compito di formare il governo, affidato dal Presidente della Repubblica: m. esplorativo; restituire il m.] ≈ incarico. 2. (giur.) [provvedimento della magistratura a carico di un imputato per ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Repubblica
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
Repubblica (gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali