appuntamento veloce
loc. s.le m. Incontro di brevissima durata, organizzato per verificare l’esistenza delle condizioni di affinità, simpatia e attrazione, che possano permettere a due persone di sviluppare [...] negli Usa, il fenomeno «speed date» (appuntamento veloce), ti fa conoscere nel giro di poche ore tante persone di sesso opposto. (Lucia Marchiò, Repubblica, 30 luglio 2006, Genova, p. X).
Composto dal s. m. appuntamento e dall’agg. veloce, ricalcando ...
Leggi Tutto
azione mirata
loc. s.le f. Azione programmata, che mira a conseguire un obiettivo o uno scopo preventivamente identificati. ◆ In partnership con il Cnr e l’Istituto superiore Sant’Anna di Pisa, Marconi [...] e in ingegneria. Un colpaccio, per i toscani, frutto di un’azione mirata di marketing territoriale che punta ad attrarre sempre nuovi investimenti. (Pierfranco Pellizzetti, Repubblica, 4 marzo 2001, Genova, p. VII) • «Sono stati circa 3000, tra i ...
Leggi Tutto
superciliosita
superciliosità s. f. inv. Supponenza, arroganza nel giudizio. ◆ La tv è la finestra sul cortile e non tollera più la superciliosità di plastica dei critici, quest’autopromozione a pensatori [...] mestamente chiedendo che cosa diavolo fosse cambiato, di sostanziale, di concreto, dal governo Biasotti a quello Burlando; abbiamo aperto questo articolo. (Vittorio Coletti, Repubblica, 3 gennaio 2008, Genova, p. VIII).
Derivato dall’agg. supercilioso ...
Leggi Tutto
tomoterapia
s. f. In medicina, metodica diagnostica e terapeutica basata sull’uso simultaneo della Tomografia assiale computerizzata e di apparecchiature radioterapiche di alta precisione. ◆ Don [Luigi] [...] campi e annuncia in anteprima l’acquisizione di una macchina sofisticatissima che consentirà la cosiddetta e inaccettabili pendolarismi sanitari nelle regioni vicine. (Repubblica, 11 maggio 2007, Genova, p. VII).
Composto dal confisso tomo- ...
Leggi Tutto
baby-atleta
(baby atleta), s. m. e f. Bambino che partecipa a competizioni sportive. ◆ La baby-atleta è stata quindi anestetizzata e l’otorinolaringoiatra reperibile, arrivato tempestivamente all’ospedale, [...] Figoi, il 21 maggio a partire dalle 9 sarà la volta dell’appuntamento nazionale con 600 baby atleti di 100 istituti italiani. (P. P., Repubblica, 7 marzo 2006, Genova, p. X) • [tit.] Il circo dei baby atleti / Budhia, in pista a 5 anni / Il piccolo ...
Leggi Tutto
blocco nero
loc. s.le m. inv. Gruppo di contestatori della globalizzazione, tra i più radicali e violenti. ◆ Gli anarchici sono la punta di lancia della manifestazione. […] L’America ignorava che il [...] p. 3, In primo piano) • Mentre i sindacati di polizia accusano carenze e difficoltà, a disposizione del Comitato Parlamentare cosidetto Blocco nero da quelle delle Tute Bianche. (Repubblica, 15 marzo 2008, Genova, p. III).
Composto dal s. m. blocco ...
Leggi Tutto
flowrider
(o flowride)s. m. inv. Sport acquatico, nato negli Stati Uniti come variante del surf, che prevede di comporre varie figure a bordo di una tavoletta, mantenendo l'equilibrio lungo una pista [...] grazie all’impianto del centro 'Bellavita' di Alessandria est, al centro del triangolo Milano/Genova/Torino. (Adn Kronos.com, 6 agosto dirigere la tavola, come nello snowboard. (Marco Belloro, Repubblica.it, 4 luglio 2013, Torino, Young Turin).
Dall' ...
Leggi Tutto
furbetto del cartellino
loc. s.le m. (iron.) 1. Lavoratore dipendente che si assenta dal lavoro eludendo i controlli sul cartellino orario. 2. Giocatore, tipicamente di calcio, che simula sfacciatamente [...] del cartellino' / sette impiegati indagati per truffa. (Repubblica, 13 luglio 2012, Genova, p. 4) • Oltre 200 episodi di assenteismo e 23 dipendenti del Comune di Boscotrecase, in provincia di Napoli, risultati essere "furbetti" del cartellino. L ...
Leggi Tutto
post-Covid
(post Covid 19) s. m. e f. 1. (m.) La fase successiva alla malattia Covid-19, in relazione alla situazione clinica individuale o alla diffusione della malattia tra la popolazione. 2. (m. e [...] sotto accusa alla / fedelissima di Calicchio. (Repubblica, 20 aprile 2020, p. 3, Cronaca) • [tit.] Post-Covid, serve un vero piano verde. (Manifesto.it, 23 aprile 2020, Extraterrestre) • [tit.] Stefano Boeri: "Da Genova ...
Leggi Tutto
s. m. Gioco consistente in una competizione virtuale tra concorrenti singoli o riuniti in squadre, collegata a una competizione reale, di solito di tipo sportivo. ♦ [tit.] FANTAGIOCHI La «provocazione» [...] nel capoluogo ligure. Qui lo Stachanov del fantagioco diRepubblica manda in campo 25 delle prime 26 squadre "interrotto per qualche settimana alla deriva. (Raffaele R. Riverso, Repubblica, 10 marzo 2009, Genova, p. 18) • [tit.] Il Fantagioco tra ...
Leggi Tutto
Libero comune che si affermò come potenza navale e commerciale a partire dalla fine dell'11° secolo.
La rivalità con pisa e venezia
La R. di G. si trovò presto a contendere l'egemonia sul mare a Pisa e Venezia. Il duello con Pisa, incentrato...
Nome di monete d’argento della Repubblica di Genova, emesse nel 1671, di vari valori. Erano così dette dal tipo di s. Giovanni Battista. Con la stessa denominazione è indicata una moneta di mistura di Siro, principe di Correggio (1611-34).