susci
s. m. inv. Rielaborazione italiana del sushi giapponese, aromatizzato con spezie e olii mediterranei. ◆ [tit.] Il susci italiano / La cucina creativa di Moreno Cedroni; ogni piatto un’idea in un [...] ha davvero poco, forse neanche il modo di presentarlo: tutto è nostrano, dal pesce ai di ceci, interessante il susci di terra) ma è molto curato e di buon livello. In cucina c’è David Tamburini, (Ciro De Cecco, Repubblica, 25 maggio 2008, Firenze ...
Leggi Tutto
cittadino2
cittadino2 s. m. (f. -a) [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. a. Chiunque abita in città o risiede in una determinata città: i c. di Venezia, di Palermo; c. operosi, pacifici, tranquilli; spesso [...] fu uno orrevole antico c. diFirenzedi porta San Piero (G. Villani). Per c. europeo, v. cittadinanza (n. 1 a). Il primo c. d’Italia, modo con cui viene talora indicato il presidente della Repubblica, e così primo c. di una città, il sindaco. Per ...
Leggi Tutto
bikesharing
(bike sharing), loc. s.le m. inv. Condivisione a pagamento di biciclette pubbliche, al fine di ridurre l’inquinamento e i problemi di viabilità causati dal traffico cittadino. ◆ Parcheggi [...] dell’auto da parte dei suoi dipendenti. (Repubblica, 26 febbraio 2004, Bologna, p. V) • È il «Patto delle città per Kyoto», presentato in Campidoglio, e al quale hanno aderito i comuni di Roma, Milano, Firenze e Treviso. Dei dieci punti elencati nel ...
Leggi Tutto
finanziamento etico
loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. [...] comuni: arrivano da Firenze e sono tutte a lieto fine. Lo sono diventate grazie al microcredito, uno strumento di finanziamento etico nato nel 1976 in Bangladesh per contribuire allo sviluppo del Terzo mondo. (Giancarlo Mola, Repubblica, 23 novembre ...
Leggi Tutto
bioregione
s. f. Area che contiene e circonda la città, intesa come oggetto di governo del territorio secondo un programma condiviso dalle comunità locali, basato sull'idea di crescita di un'economia [...] Firenze capitale, sede della Regione, può guidare questo progetto dando l’esempio: [...] sottoponendo infine a dibattito pubblico e a processi partecipativi capillari e permanenti la propria transizione urbanistica e socioeconomica a una visione di ...
Leggi Tutto
handbike
(hand-bike, Handbike) s. f. e m. inv. Bicicletta a tre ruote progettata per chi ha problemi fisici di mobilità, caratterizzata dalla seduta molto bassa e spinta con la forza delle braccia; in [...] una marcia in più», saranno esposti veicoli Fiat allestiti per la guida e trasporto di persone disabili, e gare di hand-bike, la bicicletta che si pedala con le braccia. (Repubblica, 29 novembre 2003, Firenze, p. 7) • [tit.] La 6ª del Giro d'Italia ...
Leggi Tutto
mailbombing
s. m. inv. Forma di attacco informatico, attraverso l’invio massiccio di messaggi di posta elettronica, che rende inservibile la casella del destinatario. ◆ [tit.] Regole, duello Bersani-Renzi [...] Pd ricorre contro il sindaco diFirenze. Il presidente dei garanti interviene riguardo alle pagine di alcuni quotidiani che invitano a registrarsi al ballottaggio via mail: "Non è quello che abbiamo deciso insieme". (Repubblica.it, 29 novembre 2012 ...
Leggi Tutto
giustizia a orologeria
loc. s.le f. (spreg.) L’autorità giudiziaria in quanto preordinerebbe deliberatamente il momento dell’emissione di provvedimenti a carico di personaggi pubblici di spicco. ♦ "Temo [...] i mandanti [...]" [Bettino Craxi] (Repubblica, 22 maggio 1993, p. 4) • Per il senatore di Forza Italia Luigi Grillo, il governatore della alla decisione del Gip diFirenzedi mettere agli arresti domiciliari i genitori di Matteo Renzi, arriva l ...
Leggi Tutto
biocontenimento
(bio-contenimento) s. m. L'isolamento in un ambiente chiuso, ottenuto attraverso rigide misure di sicurezza, di agenti patogeni pericolosi, come i virus, onde evitarne il rilascio accidentale, [...] di Roma il laboratorio di riferimento (l'unico di biocontenimento del paese), mentre la Francia, il 3 aprile, aveva allertato medici e strutture sanitarie. (Maurizio Paganelli, Repubblica -contenimento alla Croce Rossa diFirenze. “Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
variante Omicron 2 (per ellissi, Omicron 2) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. ♦ E accanto a Omicron, che ha soppiantato quasi completamente [...] : Omicron 2. Isolata dal San Martino di Genova, è stata segnalata già in 9 Regioni. (Repubblica, 29 gennaio 2022, p. 16, con la variante Delta". (Massimo Di Pietro, infettivologo, intervistato da Duccio Tronci, Firenze Today.it, 27 marzo 2022, ...
Leggi Tutto
Colle di Val d’Elsa Comune della prov. di Siena (92,2 km2 con 20.983 ab. nel 2008), su un colle alla destra del fiume Elsa. Notevolmente sviluppata l’industria del vetro; altre attività nei settori metalmeccanico, dei mobili, della carta e dei...
Nobile famiglia di origine fiorentina, nota fin dal 13º sec. con Bernardo, padre di s. Alessio, uno dei sette fondatori dei servi di Maria, e di Chiarissimo, che fece edificare in Firenze la chiesa della Ss. Annunziata, e la cui figlia fu s....