cinesecinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione [...] Come s. m. e f., abitante, originario o nativo della Cina, cittadino della Repubblica Popolare Cinese. Come s. m., il cinese, la lingua parlata dai Cinesi, costituita da un complesso di dialetti parlati nelle diverse regioni, ma uniforme come lingua ...
Leggi Tutto
dedollarizzazione (de-dollarizzazione) s. f. L’abbandono del dollaro come valuta di scambio nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali. ♦ Da qualche anno è iniziata la silente de-dollarizzazione [...] l'oro in yuan, rendendo la valuta nazionale convertibile in oro per così commerciarvi il petrolio rublo nel 2015. (Andrea Greco, Repubblica.it, 4 marzo 2018, A& dell’oro ma anche dell’euro e dello yuan cinese. Nel corso del 2018 era stata la divisa ...
Leggi Tutto
Wimp
Sigla dell'ingl. Weakly interacting massive particle (particella massiva che interagisce debolmente), indicante, come s. f., le particelle che, interagendo in modo debole con la materia, formerebbero [...] e Trieste, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e dell'Accademia cinese di Scienze ha elaborato un'ipotesi secondo la quale sarebbero questi elementi a formare la materia oscura che permea un quarto dell'universo. (Repubblica.it, 17 giugno ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia [...] «Una serie di interventi per la difesa della produzione nazionale» dalle sempre maggiori esportazioni di questo paese. (Roberto toponimo Cina con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Repubblica del 5 gennaio 1985, p. 8 (Paolo Filo Della ...
Leggi Tutto
autorecludersi
v. intr. pron. Recludersi per propria scelta e di propria volontà. ◆ La ragazza [Monica Lewinsky] si è praticamente autoreclusa in una località segreta da venerdì, giorno della pubblicazione [...] : magari sulla bottega mettono prucchiera sull’insegna e parrucchire sul vetro, così come scrivevano tavola tiepida, ma i cinesi - su scala nazionale, dato Istat - sono il secondo gruppo più numeroso che affolla i corsi di lingua italiana per adulti ...
Leggi Tutto
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni [...] di Gran Bretagna, Canada, Australia e Nuova Zelanda. (Repubblica.it, 6 settembre 2013, Tecnologia) • La “seconda di contrastare nel nome dell’allargamento della sicurezza nazionale il grande occhio cinese e le sue innovazioni. (Alessandro Aresu, ...
Leggi Tutto
algocrazia
s. f. In senso polemico, il crescente utilizzo degli algoritmi informatici e dell’intelligenza artificiale al fine di esercitare il controllo di qualsiasi aspetto della vita quotidiana degli [...] tra lo stato monopartitico cinese e la democrazia liberale 'ultimo dio" (Emanuele Severino). (Luigi Manconi, Repubblica.it, 22 dicembre 2019, Cultura) • Il al 2019 dei casi trattati dal Centro nazionale per il contrasto della pedopornografia e un ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (Verona 1879 - Roma 1969). Ha dato contributi importanti allo studio matematico dell'economia e a quello della dinamica economica. Come ministro delle Finanze ricondusse al pareggio il bilancio italiano dissestato...
di Maria Rita Masci
Il panorama culturale cinese, a partire dagli anni Novanta del 20° sec., è caratterizzato da un particolare innesto di elementi contraddittori. Un'economia di mercato sostanzialmente capitalista viene regolata da un Partito...