reni /'reni/ s. f. pl. [lat. rēnes, pl. di ren renis "rene"]. - (anat.) [regione lombare] ≈ lombi. ⇑ schiena. ● Espressioni: fil delle reni ≈ colonna vertebrale, spina dorsale; fig., spezzare le reni (a [...] qualcuno) [dare una dura lezione] ≈ annientare (ø), distruggere (ø), (fam.) spezzare le ossa, (fam.) spianare le costole ...
Leggi Tutto
mazzo² s. m. [voce napol., di incerta origine], volg., region. - [parte del corpo umano composta dai glutei] ≈ (volg.) culo, deretano, didietro, (pop., scherz.) paniere, (lett.) podice, posteriore, (fam.) [...] sedere, (scherz.) tafanario. ● Espressioni: fig., pop., farsi il mazzo [sottoporsi o essere sottoposto a una dura fatica] ≈ (fam.) ammazzarsi, (volg.) farsi il culo, spezzarsi le reni. ...
Leggi Tutto
ghiandola /'gjandola/ (lett. glandola o glandula) s. f. [lat. glandŭla, dim. di glans glandis "ghianda"]. - (anat.) [organo uni- o pluricellulare con funzione secretiva, di varia grandezza e importanza, [...] anche a struttura complessa come il fegato, i reni, il pancreas] ● Espressioni: ghiandola linfatica ≈ linfoghiandola, linfonodo; ghiandola mammaria [organo ghiandolare, proprio dei mammiferi, che secerne il latte per il nutrimento della prole] ≈ Ⓖ ( ...
Leggi Tutto
soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] anche per motivi eufem.): soffriva di disturbi intestinali. Ancora meno specifico è problema: ha qualche problema ai reni. Più tecnici sono invece disfunzione e patologia, indicanti un non corretto funzionamento di un organo o sim.: disfunzione ...
Leggi Tutto
puntura s. f. [dal lat. tardo punctura, der. di pungĕre "pungere"]. - 1. [bucatura della pelle, prodotta da un oggetto sottile e appuntito: la p. di un ago] ≈ (non com.) punzecchiamento, (fam.) punzecchiata, [...] . 4. (estens.) a. [sensazione dolorosa acuta e improvvisa in una parte del corpo: sentire delle p. ai fianchi, alle reni] ≈ fitta, (non com.) punta, trafittura. b. (fig., lett.) [frase pungente, ironica o provocante: con maligne p. volle umiliare la ...
Leggi Tutto
spalla s. f. [lat. spatŭla "spatola", poi "spalla, scapola"]. - 1. (anat.) a. [segmento del corpo umano che unisce l'arto superiore e il torace]. b. (estens.) [al plur., parte del corpo compresa tra tale [...] segmento e i reni: tenere le s. curve] ≈ ‖ dorso, (scherz.) groppa, (scherz.) groppone, schiena. ● Espressioni: alzare le spalle [esprimere noncuranza o impossibilità di intervenire] ≈ fare spallucce, (non com.) rinsaccarsi, stringersi nelle spalle; ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
soffrire. Finestra di approfondimento
Stare male - S. è il verbo più generale per indicare l’essere sottoposti a dolori fisici o psichici, sentimentali e sim. I sinon. sono tutti più formali, [...] anche per motivi eufem.): soffriva di disturbi intestinali. Ancora meno specifico è problema: ha qualche problema ai reni. Più tecnici sono invece disfunzione e patologia, indicanti un non corretto funzionamento di un organo o sim.: disfunzione ...
Leggi Tutto
Pittore (Bologna 1575 - ivi 1642). Tra i maggiori artisti del tempo, molto apprezzato dai contemporanei, operò a Roma, a Napoli ma soprattutto nella sua città natale. Vicino al classicismo carraccesco seppe darne un'interpretazione personale...
RENI: I O LE?
Il sostantivo maschile rene ha due plurali, entrambi provenienti dal plurale latino renes, che corrispondono a significati diversi.
• I reni, plurale maschile regolare, si usa con il valore di ‘organi del corpo umano’
Il nefrologo...