• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Medicina [121]
Chirurgia [23]
Anatomia [21]
Biologia [21]
Zoologia [14]
Chimica [12]
Botanica [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Matematica [6]

malrotazióne

Vocabolario on line

malrotazione malrotazióne s. f. [comp. di mal (nella sua funzione aggettivale) e rotazione]. – Nel linguaggio medico, anomalia di posizione di un organo (per lo più l’intestino, talora il rene, il cuore), [...] per difetto o eccesso del normale processo di rotazione ch’esso subisce nel corso dello sviluppo intrauterino ... Leggi Tutto

dicïèmidi

Vocabolario on line

diciemidi dicïèmidi s. m. pl. [lat. scient. Dicyemidae, dal nome del genere Dicyema, comp. di di-2 e gr. κύημα «germoglio»]. – In zoologia, famiglia di mesozoi, forse affini ai platelminti, profondamente [...] modificati per adattamento alla vita parassitaria: sono tutti parassiti del rene dei cefalopodi, e rappresentati da individui agami, oltre che da maschi e da femmine. ... Leggi Tutto

pensatore debole

Neologismi (2008)

pensatore debole loc. s.le m. Filosofo che sostiene la teoria del pensiero debole. ◆ «Alla mamma non avevo mai detto nulla, aveva quasi ottant’anni e quel giorno mia sorella gli ha nascosto Stampa Sera [...] della sera, 13 maggio 2004, p. 37, Cultura) • Se si vuol capire che cos’è un simbolo, meglio leggere [René] Guénon o [Ananda] Coomaraswamy che uno zelante semiologo o un baronale «pensatore debole»… (Roberto Calasso, Corriere della sera, 7 aprile ... Leggi Tutto

pielite

Vocabolario on line

pielite s. f. [der. di pielo-, col suff. medico -ite]. – In medicina, infezione della pelvi renale, che è distinta dalla pielonefrite (verso la quale tuttavia molto spesso tende ad evolvere) in quanto [...] non comporta apprezzabile dilatazione della cavità pelvica né compromissione del rene. ... Leggi Tutto

pielografìa

Vocabolario on line

pielografia pielografìa s. f. [comp. di pielo- e -grafia]. – Esame radiografico della pelvi e dei calici renali, che viene eseguito iniettando nelle cavità escretrici del rene una sostanza radiopaca [...] attraverso sottili cateteri introdotti negli ureteri oppure per via endovenosa (p. discendente, oggi più comunem. detta urografia) ... Leggi Tutto

pielogramma

Vocabolario on line

pielogramma s. m. [comp. di pielo- e -gramma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, l’immagine radiografica della pelvi e dei calici di un rene, ottenuta con la pielografia. ... Leggi Tutto

pielonefrite

Vocabolario on line

pielonefrite s. f. [comp. di pielo- e nefrite]. – In medicina, processo infiammatorio, acuto o cronico, per lo più di natura infettiva, che coinvolge contemporaneamente bacinetto, calici renali e tessuto [...] interstiziale del rene, causato da batterî gram-negativi o da altri microrganismi (è detto anche nefropielite); nella forma acuta è caratterizzato da febbre, disturbi della minzione, cefalea, dolori lombari, ecc., mentre nella forma cronica, che può ... Leggi Tutto

pielonefrolitotomìa

Vocabolario on line

pielonefrolitotomia pielonefrolitotomìa s. f. [der. di pielolitotomia, con inserzione di nefro-]. – Intervento chirurgico di incisione della pelvi e del rene al fine di asportare formazioni calcolose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pielonefrotomìa

Vocabolario on line

pielonefrotomia pielonefrotomìa s. f. [comp. di pielo-, nefro- e -tomia]. – Intervento chirurgico di apertura della pelvi e del rene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

prolinossidaṡi

Vocabolario on line

prolinossidasi prolinossidaṡi s. f. [comp. di prolina e ossidasi]. – In biochimica, enzima, presente nel fegato e nel rene, che trasforma la prolina in acido glutammico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 21
Enciclopedia
René
René (Renato) Racconto (1807), dello scrittore francese F.-A.-R. de Chateaubriand (1768-1848), che fa parte dell'epopea dei Natchez, ma pubblicato già nel Génie du Christianisme (1802), insieme con Atala. Il giovane protagonista René,...
rene
Organo proprio dei Vertebrati, dotato di due attività essenziali per la vita: la funzione escretoria e quella endocrina. Anatomia comparata I r. si originano, nell’embrione dei Vertebrati, dal mesomero (nefrotomo). Sono rappresentati da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali