• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
303 risultati
Tutti i risultati [303]
Diritto [12]
Religioni [10]
Lingua [8]
Matematica [8]
Medicina [8]
Industria [7]
Storia [7]
Militaria [6]
Alimentazione [4]
Letteratura [4]

profferire

Vocabolario on line

profferire v. tr. (io profferisco, tu profferisci, ecc.; pass. rem. profferìi o proffèrsi, profferisti, ecc.; part. pass. proffèrto). – Variante di proferire, frequente nell’uso attuale solo con il sign. [...] di offrire (verbo che ha influito anche sulla grafia e sulla coniugazione): le profferì i suoi servigi; p. aiuto, assistenza; gli proffersi di comprare e pagare immediatamente tutto (F. Martini); quegli ... Leggi Tutto

tacére

Vocabolario on line

tacere tacére v. intr. e tr. [lat. tacēre] (pres. tàccio, taci, tace, tacciamo, tacéte, tàcciono; pres. cong. tàccia, ecc.; pass. rem. tàcqui [ant. tacètti], tacésti, ecc.; part. pass. taciuto). – 1. [...] intr. (aus. avere) Non parlare, o non parlare più; può indicare quindi sia l’astensione continuata dal parlare, cioè un prolungato silenzio, sia la cessazione del parlare, cioè il passaggio dal parlare ... Leggi Tutto

rìdere

Vocabolario on line

ridere rìdere v. intr. [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso; aus. avere). – 1. a. Manifestare un sentimento di allegrezza spontanea, viva e per lo [...] più improvvisa, mediante una tipica modificazione del ritmo respiratorio e variazione della mimica facciale (v. riso2): solo l’uomo, tra tutti gli animali, ha la capacità di r.; anche r. è una maniera ... Leggi Tutto

fìggere

Vocabolario on line

figgere fìggere v. tr. [lat. fīgĕre] (io figgo, tu figgi, ecc.; pass. rem. fissi, figgésti, ecc.; part. pass. fitto), letter. – 1. a. Ficcare, conficcare: un drago Che per lo carro sù la coda fisse (Dante); [...] anche fig.: s’è fitto in capo certe idee! b. ant. Rendere immobile: tanto l’afflisse Questo dolor, ch’infermo al letto il fisse (Ariosto). c. Fissare (gli occhi, lo sguardo): E fissi li occhi al sole oltre ... Leggi Tutto

chiùdere

Vocabolario on line

chiudere chiùdere v. tr. [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso). – Verbo di significato generico, che è ben [...] determinato solo in quanto è l’opposto di aprire, ma varia nei sign. accessorî potendo indicare azioni molteplici, a seconda dell’oggetto particolare a cui si riferisce (che viene cioè chiuso). In molti ... Leggi Tutto

addirsi

Vocabolario on line

addirsi v. intr. pron. [forse lat. addecēre, comp. di ad- e decēre «convenire», raccostato alla famiglia di dicĕre «dire»] (coniug. come dire e addire, ma usato solo nella 3a pers. sing. e plur.; rari [...] il pass. rem. si addisse e i tempi composti con il part. pass. addétto). – Essere conveniente, adatto; confarsi: quel vestito non gli s’addiceva; è una parte che non mi s’addice; questo modo di parlare non ti si addice; Solo ai fanciulli i sogni s’ ... Leggi Tutto

ùngere

Vocabolario on line

ungere ùngere (letter. o pop. tosc. ùgnere) v. tr. [lat. ŭngĕre] (pres. io ungo, tu ungi, ecc.; pass. rem. unsi, ungésti, ecc.; part. pass. unto). – 1. a. Cospargere, spalmare di materia grassa: u. gli [...] scarponi con l’apposito grasso; gli antichi atleti prima di cominciare la gara ungevano il corpo (o, nel rifl., si ungevano) d’olio; u. la teglia, lo stampo, ecc., con strutto, burro o altri grassi alimentari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

assórgere

Vocabolario on line

assorgere assórgere v. intr. [dal lat. assurgĕre, comp. di ad- e surgĕre «sorgere»] (io assórgo, tu assórgi, ecc.; pass. rem. assórsi, assorgésti, ecc.; part. pass. assórto; aus. essere), letter. – Alzarsi [...] in piedi, levarsi su: a riverire assorgo L’amor, la cortesia (Ariosto). In usi fig. è più com. la forma assurgere ... Leggi Tutto

vòlvere

Vocabolario on line

volvere vòlvere v. tr. [dal lat. volvĕre] (pass. rem. io vòlsi, e raram. volvéi, tu volvésti, ecc.; non è usato il part. pass. voluto, e quindi mancano i tempi comp.). – Variante ant. o poet. di volgere: [...] E reggo e volvo quanto al mondo vedi (Petrarca); anche nell’intr. pron.: Quando per l’etra liquido si volve E per li campi trepidanti il flutto Polveroso de’ Noti (Leopardi) ... Leggi Tutto

succèdere

Vocabolario on line

succedere succèdere v. intr. [dal lat. succedĕre, comp. di sub- «sotto» e cedĕre «andare»; propriam. «andare sotto»] (pass. rem. io succèssi o anche, escluso il sign. 3, io succedéi o succedètti, tu [...] succedésti, ecc.; part. pass. succèsso o, escluso il sign. 3, succeduto; aus. essere). – 1. Subentrare, prendere il posto di un altro in una carica, in un titolo, nella proprietà o nel possesso di beni, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 31
Enciclopedia
REM
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
Rem
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali