• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
303 risultati
Tutti i risultati [303]
Diritto [12]
Religioni [10]
Lingua [8]
Matematica [8]
Medicina [8]
Industria [7]
Storia [7]
Militaria [6]
Alimentazione [4]
Letteratura [4]

intercìdere

Vocabolario on line

intercidere intercìdere v. tr. [dal lat. intercidĕre, comp. di inter- e caedĕre «tagliare»] (pass. rem. interciṡi, intercidésti, ecc.; part. pass. interciṡo), letter. – Propr., tagliare nel mezzo, quindi [...] dividere, interrompere, o anche impedire, togliere la possibilità di qualche cosa: gli è stato interciso Monstrar con altre imprese altra virtue (Machiavelli); ivi il Pelide Intercise i fuggenti (V. Monti) ... Leggi Tutto

assìstere

Vocabolario on line

assistere assìstere v. intr. e tr. [dal lat. assistĕre, comp. di ad- e sistĕre, propr. «stare accanto»] (pass. rem. assistéi o assistètti, ecc.). – 1. intr. (aus. avere). Essere presente allo svolgimento [...] di un fatto: a. alla lezione, alla cerimonia, alla messa, a una rappresentazione, alla proiezione di un film, a un colloquio. 2. tr. Stare vicino a una persona per offrirle appoggio e aiuto, o per coadiuvarla ... Leggi Tutto

vilipendere

Vocabolario on line

vilipendere vilipèndere v tr. [da un lat. *vilipendere, erronea lettura per ni(hi)li pendĕre «non valutare per nulla» (Plauto, Truculentus, v. 539), influenzato dal lat. vilifacĕre] (pres. io vilipèndo, [...] ecc.; pass. rem. io vilipési, tu vilipendésti, ecc.; part. pass. vilipéso). – Colpire col proprio disprezzo espresso, in forma aperta e gravemente offensiva, con parole, scritti o atti; disistimare, disprezzare apertamente: fu stimato dai Romani ... ... Leggi Tutto

incìdere¹

Vocabolario on line

incidere1 incìdere1 v. intr. [dal lat. incĭdĕre, comp. di in-1 e cadĕre «cadere» con influenza, spec. nel sign. 2, del verbo seguente] (pass. rem. inciṡi, incidésti, ecc.; part. pass. inciṡo; aus. avere). [...] – 1. Ricadere, gravare su qualcuno o su qualche cosa: spese che incidono notevolmente sul bilancio familiare; le imposte incidono sul contribuente diminuendone il reddito. In senso più concr., in ottica, ... Leggi Tutto

cadére

Vocabolario on line

cadere cadére v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniugazione] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell’uso ant. e letter., si ha in alcune forme il tema cagg-: [...] pres. cong. càggia, ger. caggèndo; aus. essere). – 1. Precipitare, andare dall’alto verso il basso, mosso dal proprio peso; con varî sign. particolari: a. Parlando di un corpo che scende da una certa altezza ... Leggi Tutto

valere

Vocabolario on line

valere valére v. intr. [lat. valēre «essere forte, sano; essere capace; significare»] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. [...] , valiate, vàlgano [ant. o poet. vàgliano]; fut. varrò, ecc. [ant. valerò, ecc.]; condiz. varrèi, ecc. [ant. valerèi, ecc.]; pass. rem. valsi, valésti, ecc.; part. pass. valso [raro valuto, ant. o pop. valsuto]; aus. essere e in qualche sign. avere ... Leggi Tutto

distrùggere

Vocabolario on line

distruggere distrùggere v. tr. [dal lat. destruĕre, comp. di de- e struĕre «innalzare, costruire»] (io distruggo, tu distruggi, ecc.; pass. rem. distrussi, distruggésti, ecc.; part. pass. distrutto). [...] – 1. a. Abbattere, guastare, disfare, per lo più con azione o con mezzi violenti, scomponendo le parti d’un oggetto, dissolvendo, riducendo in rovina, in modo che la cosa sia resa definitivamente inutilizzabile ... Leggi Tutto

assòlvere

Vocabolario on line

assolvere assòlvere v. tr. [dal lat. absolvĕre «sciogliere, slegare», comp. di ab- e solvĕre «sciogliere»] (io assòlvo, ecc.; pass. rem. io assolvéi o assolvètti o assòlsi, tu assolvésti, ecc.; part. [...] pass. assòlto). – 1. Liberare da un impegno, da un obbligo: a. da una promessa, da un giuramento; anticam. anche sciogliere, liberare in genere: Onde Morte m’assolve, Amor mi lega (Petrarca). Più com., ... Leggi Tutto

tradurre

Vocabolario on line

tradurre v. tr. [dal lat. traducĕre «trasportare, trasferire» (comp. di trans «oltre» e ducĕre «portare»), rifatto sull’analogia di condurre e sim.; il sign. 2 a, più che un latinismo, è un calco burocr. [...] del fr. traduir] (io traduco, tu traduci, ecc.; pass. rem. tradussi, traducésti, ecc.; part. pass. tradótto). – 1. a. Volgere in un’altra lingua, diversa da quella originale, un testo scritto o orale, o anche una parte di esso, una frase o una parola ... Leggi Tutto

solére

Vocabolario on line

solere solére v. tr. e intr. [lat. solēre] (pres. sòglio, suòli [ant. sògli o suògli], suòle, sogliamo, soléte, sògliono; pass. rem. soléi, solésti, ecc.; pres. cong. sòglia, ecc.; part. pass. sòlito). [...] – 1. Avere l’abitudine, usare. Il verbo, che appartiene alla lingua letter. o elevata (salvo in alcune espressioni impers. come si suol dire, si suole fare, suole accadere, ecc.), è usato quasi esclusivam. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 31
Enciclopedia
REM
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
Rem
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali