• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
303 risultati
Tutti i risultati [303]
Diritto [12]
Religioni [10]
Lingua [8]
Matematica [8]
Medicina [8]
Industria [7]
Storia [7]
Militaria [6]
Alimentazione [4]
Letteratura [4]

assìdere

Vocabolario on line

assidere assìdere v. intr. pron. e tr. [dal lat. assidĕre, comp. di ad- e sidĕre «mettersi a sedere»] (pass. rem. assiṡi, assidésti, ecc.; part. pass. assiṡo), letter. – 1. intr. pron. Sedersi, porsi [...] a sedere: E pietosa s’asside in su la sponda (Petrarca); Ei fe’ silenzio, ed arbitro S’assise in mezzo a lor (Manzoni); Talor m’assido in solitaria parte, Sovra un rialto, al margine d’un lago (Leopardi). ... Leggi Tutto

repèllere

Vocabolario on line

repellere repèllere v. tr. e intr. [dal lat. repellĕre «respingere», comp. di re- e pellĕre «urtare, respingere»] (io repèllo, tu repèlli, ecc.; part. pass. repulso e ripulso; come intr., aus. avere). [...] – 1. tr., letter., raro. Respingere. È usato soltanto in alcune delle forme semplici (manca il pass. rem.), oltre che nel part. pass. e nei tempi composti: Fu repulso dal Re, ch’in grande stato Maritar disegnava la figliuola (Ariosto); il tempio ... ... Leggi Tutto

piacére2

Vocabolario on line

piacere2 piacére2 (ant. placére, piagére, plagére e altre var.) v. intr. [lat. placēre, affine a placare e, come questo, di origine sconosciuta] (pres. indic. piàccio, piaci, piace, piacciamo, piacéte, [...] piàcciono; pass. rem. piàcqui, piacésti, ecc.; pres. cong. piàccia, ... piacciamo, piacciate, piàcciano; part. pass. piaciuto; aus. essere). – 1. Riuscire gradito, bene accetto, rispondere pienamente ai gusti, alle esigenze, alle aspirazioni ... Leggi Tutto

intercèdere

Vocabolario on line

intercedere intercèdere v. intr. [dal lat. intercedĕre, propr. «giungere in mezzo, intervenire», comp. di inter- e cedĕre «andare»] (pass. rem. intercedètti, letter. intercèssi, intercedésti, ecc.; part. [...] pass. interceduto, letter. intercèsso). – 1. ant. (aus. essere) Accadere, di un fatto, tra due altri avvenimenti. 2. letter. (aus. essere) Passare, esservi, intercorrere, fra due persone, due oggetti, ... Leggi Tutto

produrre

Vocabolario on line

produrre (ant. prodùcere) v. tr. [dal lat. producĕre, comp. di pro-1 e ducĕre «condurre»] (io produco, tu produci, ecc.; pass. rem. produssi, producésti, ecc.; fut. produrrò, condiz. produrrèi [ant. [...] producerò, producerèi]; part. pass. prodótto [ant. produtto]). – 1. a. Far nascere, generare, dare frutto, con riferimento alla terra o alle piante: Vedi l’erbette, i fiori e li arbuscelli Che qui la terra ... Leggi Tutto

collùdere

Vocabolario on line

colludere collùdere v. intr. [dal lat. colludĕre, comp. di con- e ludĕre «giocare», propr. «giocare insieme» e fig. «intendersi segretamente con qualcuno»] (pass. rem. colluṡi, colludésti, ecc.; part. [...] pass. colluṡo; aus. avere), non com. – Accordarsi segretamente con altri ai danni di un terzo (v. collusione): c. con l’avversario. ◆ Part. pass. colluṡo, anche come agg. e sost. (v. la voce) ... Leggi Tutto

estrùdere

Vocabolario on line

estrudere estrùdere v. tr. [dal lat. extrudĕre, comp. di ex- e trudĕre «cacciare, spingere»] (pass. rem. estruṡi, estrudésti, ecc.). – 1. letter. Spingere fuori con forza, cacciar fuori: una vertigine [...] veloce ha facultà di e. e dissipare le materie aderenti alla macchina che va in volta (Galilei). 2. Fabbricare mediante il procedimento detto estrusione. ◆ Part. pass. estruṡo, anche come agg. e sost. ... Leggi Tutto

cuòcere

Vocabolario on line

cuocere cuòcere (pop. còcere) v. tr. e intr. [lat. *cŏcĕre per il class. cŏquĕre] (pres. cuòcio, cuòci, cuòce, cuociamo o cociamo, cuocéte o cocéte, cuòciono; pres. cong. cuòcia, ... cuociamo o cociamo, [...] cuociate o cociate, cuòciano; pass. rem. còssi, cuocésti o cocésti, ecc.; part. pass. còtto, fig. e disus. cociuto; nelle altre forme regolari è pressoché costante il dittongo -uo- sotto accento, mentre si alternano -uo- e -o- fuori d’accento). – 1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

distìnguere

Vocabolario on line

distinguere distìnguere v. tr. [dal lat. distinguĕre, comp. di dis-1 e stinguĕre «pungere», affine al gr. στίζω «pungere, punteggiare»] (io distìnguo, ecc.; pass. rem. distinsi, distinguésti, ecc.; part. [...] pass. distinto). – 1. a. Riconoscere diversi fra loro due o più oggetti, avvertendo, con i sensi e con l’intelletto, la differenza che è tra essi: d. il bene dal male, il vero dal falso, il giallo dall’arancione, ... Leggi Tutto

estrùere

Vocabolario on line

estruere estrùere (o estrurre) v. tr. [dal lat. exstruĕre, comp. di ex- e struĕre «ammassare»], ant. – Innalzare fabbricando, accumulare; usato quasi esclusivam. nel pass. rem. estrussi (limitatamente [...] alle pers. 1a sing. e 3a sing. e pl.): il nipote del Pelide estrusse La sua cittade (Carducci). ◆ Part. pass. estrutto, oltre che nell’uso verbale, anche come agg.: già le mura da’ Ciclopi estrutte Mi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 31
Enciclopedia
REM
Gruppo musicale statunitense, il cui nome è l'acronimo di Rapid eye movement (movimenti oculari durante la fase onirica). Nati agli inizi degli anni Ottanta del 20° sec., i REM hanno trasformato la cultura della musica americana underground,...
Rem
In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli che produrrebbe, negli stessi tessuti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali