• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

regressione

Sinonimi e Contrari (2003)

regressione /regre's:jone/ s. f. [dal lat. regressio-onis, der. di regrĕdi "regredire"]. - 1. (non com.) [il regredire, l'arretrare: r. delle acque di un fiume] ≈ arretramento, (non com.) regresso. ↔ avanzamento, [...] avanzata. 2. (estens.) [diminuzione di intensità di un fenomeno patologico: r. del male] ≈ attenuazione, regresso, remissione. ↔ acutizzazione, aggravamento, recrudescenza. 3. (fig.) [processo involutivo: ... Leggi Tutto

regresso

Sinonimi e Contrari (2003)

regresso /re'grɛs:o/ s. m. [dal lat. regressus -us, der. di regrĕdi "regredire"]. - 1. (non com.) [il regredire, l'arretrare] ≈ e ↔ [→ REGRESSIONE (1)]. 2. (estens.) [diminuzione di intensità di un fenomeno [...] patologico] ≈ e ↔ [→ REGRESSIONE (2)]. 3. (fig.) [processo involutivo] ≈ e ↔ [→ REGRESSIONE (3)]. ... Leggi Tutto

trasgressione

Sinonimi e Contrari (2003)

trasgressione /trazgre's:jone/ s. f. [dal lat. transgressio -onis, der. di transgrĕdi "trasgredire"]. - 1. a. [atto di trasgredire, di andare oltre i limiti consentiti da leggi, ordini e sim.] ≈ contravvenzione, [...] ↔ adempimento, osservanza, rispetto. b. (estens.) [il violare la morale corrente] ≈ eccesso, esagerazione, provocazione. ‖ colpa, errore, (lett.) fallo, peccato, sbaglio. 2. (geol.) [graduale avanzamento del mare sopra le terre emerse] ↔ regressione. ... Leggi Tutto

evoluzione

Sinonimi e Contrari (2003)

evoluzione /evolu'tsjone/ s. f. [dal lat. evolutio -onis, der. di evolvĕre, propr. "svolgere (il rotolo di papiro per leggere)"]. - 1. a. (milit.) [serie di operazioni compiute da un reparto per disporsi [...] , sviluppo. ↓ cambiamento, mutamento, trasformazione. ↔ arretramento, decadenza, decadimento, declino, degenerazione, involuzione, regressione, regresso. 3. (biol.) [processo di modificazione degli organismi viventi] ≈ ‖ filogenesi. ⇑ mutazione ... Leggi Tutto

accesso

Sinonimi e Contrari (2003)

accesso /a'tʃ:ɛs:o/ s. m. [dal lat. accessus -us]. - 1. a. [l'accedere a un luogo, con la prep. a o assol.: consentire, impedire l'a. al centro storico; vietato l'a.] ≈ entrata (a, in), ingresso (a, in), [...] repentine, con la prep. di: a. febbrile, d'asma] ≈ Ⓖ attacco, crisi, poussée, [dopo una fase di stasi o di regressione] recrudescenza. b. (estens.) [manifestazione improvvisa e violenta di un sentimento e sim., con la prep. di: avere un a. d'ira ... Leggi Tutto

civilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

civilizzazione /tʃivilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di civilizzare, sul modello del fr. civilisation]. - 1. [il rendere o il divenire civile, cioè il fatto di dare o di acquistare condizioni di vita più evolute] [...] ≈ evoluzione, incivilimento, progresso. ↓ dirozzamento. ↔ imbarbarimento, regressione. 2. (burocr.) [passaggio dallo stato militare a quello civile: la c. della guardia di finanza] ≈ smilitarizzazione. ↔ militarizzazione. ... Leggi Tutto

profitto

Sinonimi e Contrari (2003)

profitto s. m. [dal fr. profit, lat. profectus -us "progresso, profitto"]. - 1. [ciò che si rivela benefico a un fine morale, intellettuale o fisico: ha lavorato con molto p.] ≈ beneficio, giovamento, [...] raggiunto nello studio o nel lavoro] ≈ avanzamento, miglioramento, (fam.) passo avanti, progresso. ↔ (fam.) passo indietro, peggioramento, regressione. 3. a. (econ.) [differenza tra il valore di un prodotto e i costi sostenuti per produrlo] ≈ ricavo ... Leggi Tutto

progressione

Sinonimi e Contrari (2003)

progressione /progre's:jone/ s. f. [dal lat. progressio -onis, der. di progrĕdi "avanzare"]. - 1. [passaggio graduale da uno stadio (o da un termine di una serie) a quello successivo, di solito in modo [...] regolare e costante] ≈ incremento. ↑ aumento. ↓ avanzamento. ↔ recessione, regressione. 2. (crit.) [figura retorica, per la quale il discorso aumenta gradatamente di forza con la disposizione dei termini in ordine crescente di valore] ≈ climax, ... Leggi Tutto

progresso

Sinonimi e Contrari (2003)

progresso /pro'grɛs:o/ s. m. [dal lat. progressus -us, der. di progrĕdi "andare avanti, avanzare"]. - 1. [l'andare avanti: il p. della storia] ≈ avanzamento, divenire. ↔ regressione, retrocessione. 2. [...] [trasformazione graduale e continua dal bene al meglio, spec. in campo politico e sociale: i p. della scienza] ≈ avanzamento, evoluzione, miglioramento, perfezionamento. ‖ rafforzamento, sviluppo. ↔ arretramento, ... Leggi Tutto

remissione

Sinonimi e Contrari (2003)

remissione /remi's:jone/ s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre "rimettere"]. - 1. [rinuncia a punire o a perseguire colpe, peccati, mancanze: r. delle colpe] ≈ assoluzione, condono, perdono. [...] un affare] ≈ perdita, rimessa, scapito. ↔ guadagno, profitto. 5. (med.) [diminuzione di intensità o conclusione di un processo morboso: r. della febbre] ≈ attenuazione, regressione, regresso, risoluzione. ↔ acutizzazione, aggravamento, recrudescenza. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
regressione
Geologia Lo spostamento verso il mare della linea di costa. Questo fenomeno (opposto a quello della trasgressione) può verificarsi durante condizioni di stazionarietà o di sollevamento relativo del livello marino, se vi è un eccesso di apporto...
REGRESSIONE
REGRESSIONE . Denominazione data dai geologi al fenomeno di progressivo ritiro del mare in regioni da esso precedentemente occupate; è opposta alla trasgressione, che corrisponde all'invasione da parte del mare di sempre più estese terre emerse....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali