• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Diritto [5]
Storia [4]
Matematica [4]
Religioni [4]
Industria [3]
Zoologia [3]
Storia e filosofia del diritto [2]
Militaria [2]
Chimica [2]
Medicina [2]

coròbate

Vocabolario on line

corobate coròbate s. m. [dal gr. χωροβάτης, comp. di χώρα «terra» e -βάτης (dal tema di βαίνω «andare»)]. – Presso gli antichi Greci, strumento di livellazione costituito da un lungo regolo prismatico [...] sulla cui faccia superiore era scavato un canaletto che si riempiva d’acqua ... Leggi Tutto

dualismo

Vocabolario on line

dualismo s. m. [der. di duale; il termine compare come lat. mod., dualismus, nell’opera Historia religionis veterum Persarum (1700) di Th. Hyde]. – 1. a. Presenza, in un’organizzazione o in una concezione, [...] pensante ed estesa, il dualismo kantiano di noumenico e fenomenico). b. Nome dato al sistema politico che dal 1867 al 1918 regolò le relazioni tra l’Austria e l’Ungheria, in base all’Ausgleich, cioè al compromesso, fra la Corona e il Parlamento ... Leggi Tutto

gàggia²

Vocabolario on line

gaggia2 gàggia2 s. f. [lo stesso etimo di gazza] (pl. -ge). – Altro nome usato nell’Italia centrale per il regolo e per altri uccelli: g. domenicana, la gazza; g. brusca, la ghiandaia; g. marina, la [...] ghiandaia marina ... Leggi Tutto

corrimano

Vocabolario on line

corrimano s. m. [comp. di correre e mano]. – Regolo o sbarra applicato sulla sommità di un parapetto, o infisso nella parete di una scala o sul soffitto di un veicolo di pubblico trasporto per appoggiarvisi [...] o sostenersi; è detto anche mancorrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

corsóio

Vocabolario on line

corsoio corsóio agg. e s. m. [lat. cursōrius «della corsa; che corre»]. – 1. agg. Forma meno com. che scorsoio, nella locuz. nodo corsoio. 2. s. m. Nelle costruzioni meccaniche e in alcuni strumenti [...] di misura o di calcolo (per es. nel calibro, nel regolo calcolatore), organo mobile, accoppiato prismaticamente al sostegno, che ha in genere funzioni di guida, oppure è fornito di indici, traguardi o graduazioni per la lettura. ... Leggi Tutto

arancino

Vocabolario on line

arancino s. m. [dim. di arancio2, o der. di arancia]. – 1. Nome commerciale dei frutti dell’arancio dolce caduti dalla pianta immaturi; si seccano al sole e si utilizzano talora per preparare bevande, [...] consistente in una specie di supplì di riso a forma di arancia in cui il riso rimane bianco e il condimento (rigaglie di pollo e sugo) è concentrato nel mezzo. 3. Nell’Italia centr., nome del regolo, uccello appartenente all’ordine passeracei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

reggétta

Vocabolario on line

reggetta reggétta s. f. [der. del settentr. ré(g)gia, che è prob. il lat. rĕgŭla «assicella, regolo»]. – Nastro metallico, in genere di ferro o d’acciaio, di varia larghezza e con spessore di qualche [...] decimo di mm, che serve per chiudere casse e imballaggi varî, o anche per rinforzo di unioni di legnami da costruzione mediante fasciatura. ◆ Dim. reggettina; accr. reggettóne m ... Leggi Tutto

regina

Vocabolario on line

regina (ant. o poet. reina) s. f. [lat. regīna, der. di rex regis «re»]. – 1. a. La moglie del re, o la donna che regna in uno stato monarchico in cui non vige la legge salica: il re e la r.; in Inghilterra, [...] pesce carpa e delle varie specie del genere Labrus della famiglia labridi. b. Altro nome, usato nell’Italia centrale, del regolo, uccello dei passeracei. 5. a. Uva r., uva da tavola, prob. di origine orientale, largamente coltivata anche in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cànone

Vocabolario on line

canone cànone s. m. [dal lat. canon -ŏnis, gr. κανών -όνος (der. di κάννα «canna»), termine che indicò originariamente la canna, e quindi il regolo usato da varî artigiani, da cui poi, sin dall’età omerica, [...] buona educazione, ecc. Nella filosofia epicurea e, nell’età moderna, spec. in quella di Kant e di J. Stuart Mill, criterio o regola di scelta che deve servire per la conquista o la dimostrazione della verità. 2. Per estens.: a. Elenco di opere o di ... Leggi Tutto

règola

Vocabolario on line

regola règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del [...] : le r. del gioco; una cosa fatta secondo le r. dell’arte, con riferimento a lavori di artigianato; e analogam., fatto a regola d’arte, secondo le r., con tutte le r. (anche in usi estens. e fig.); con riferimento al modo di vivere, di comportarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
regolo
Specie (Regulus regulus) di Uccello Passeriforme Muscicapide, detto anche r. con il ciuffo o r. cristato. Ha ala lunga 55 mm, becco fino e dritto, remiganti e timoniere esili, coda forcuta, colore verdastro, cervice gialla brillante. Frequenta...
Regolo
Altro nome della costellazione australe detta più comunemente Norma. Stella principale della costellazione del Leone (α Leonis) di grandezza 1,3, classe spettrale B8, distanza 59 anni-luce.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali