• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Teatro [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]

referendum

Sinonimi e Contrari (2003)

referendum /refe'rɛndum/ s. m. [propr. lat. mod., dalla locuz. ad referendum "(convocazione) per riferire"]. - 1. (polit.) [istituto giuridico per il quale i cittadini possono essere chiamati a votare [...] per esprimere il loro parere su singole questioni] ≈ ‖ plebiscito. 2. (stat.) [mezzo per la rilevazione di dati individuali] ≈ inchiesta, indagine, sondaggio ... Leggi Tutto

scenario

Sinonimi e Contrari (2003)

scenario /ʃe'narjo/ s. m. [dal lat. tardo scaenarium "spazio per le scene"]. - 1. a. (cinem., teatr.) [complesso degli elementi (tavole o tele dipinte, fondale, suppellettili, ecc.) che raffigurano l'ambiente [...] sfondo, teatro. 3. (fig., giorn.) [contesto possibile nel quale si collocano i futuri sviluppi di una situazione: dopo il referendum, lo s. politico non è cambiato] ≈ panorama, situazione. 4. a. (teatr.) [nella commedia dell'arte, traccia dell'azione ... Leggi Tutto

plebiscito

Sinonimi e Contrari (2003)

plebiscito s. m. [dal lat. plebiscitum, comp. di plebs plebis "plebe" e scitum "ordine"]. - (giur.) [istituto con cui il popolo è chiamato ad approvare o disapprovare un fatto che riguarda la struttura [...] dello stato o del governo] ≈ referendum, votazione. ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; circoscrizionali, comunali, locali, provinciali, regionali; dirette, indirette; generali, parziali; presidenziali; plebiscito, referendum (abrogativo, consultivo, decisionale); suffragio (ristretto, universale). 2. Affluenza alle urne; astensione ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] passivo), elezione, exit poll, maggioranza (assoluta, relativa), minoranza, numero legale o quorum, proiezione, referendum (abrogativo, consultivo), scheda (bianca, elettorale, nulla), scrutinio (di lista), seggio (elettorale), sistema (maggioritario ... Leggi Tutto

dire

Sinonimi e Contrari (2003)

dire (ant. dicere /'ditʃere/) [lat. dicĕre] (pres. dico, dici [ant. o pop. di'], dice, diciamo, dite, dìcono; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; [...] per parlare. 3. (estens.) a. [di cosa, avere come argomento, con la prep. di: il giornale dice qualcosa del referendum?] ≈ parlare (di), trattare (di). ● Espressioni: fig., che non dice nulla [con funz. agg., privo di espressione, di contenuto: ha ... Leggi Tutto

sì

Sinonimi e Contrari (2003)

sì [lat. sic "così; sì"] (radd. sint.). - ■ avv. 1. [come risposta affermativa: "Vieni anche tu?" "Sì"] ≈ altroché, certamente, certo, d'accordo, esatto, O.K., okay, sicuramente, sicuro, (region.) sine, [...] . ↔ diniego, dissenso, rifiuto, no. ● Espressioni: lingua del sì ≈ volgare (italiano). 2. (estens.) [voto favorevole: nel referendum hanno prevalso i sì] ↔ no. ■ agg., fam. [caratterizzato da avvenimenti piacevoli: una giornata sì] ≈ favorevole ... Leggi Tutto

votazione

Sinonimi e Contrari (2003)

votazione /vota'tsjone/ s. f. [der. di votare², sull'es. del fr. votation]. - 1. [espressione della volontà in procedimenti elettivi o deliberativi] ≈ voto. 2. (polit.) [procedimento con cui i componenti [...] un corpo elettorale e sim., manifestano la propria volontà: v. segreta; invalidare le v.] ≈ consultazione elettorale, elezioni. ⇓ plebiscito, referendum. 3. (educ.) [valutazione di merito, relativa a una singola prova o a una serie di prove, per lo ... Leggi Tutto

promotore

Sinonimi e Contrari (2003)

promotore /promo'tore/ [der. del lat. promotus, part. pass. di promovēre "promuovere"]. - ■ s. m. (f. -trice) 1. a. [chi dà inizio o impulso a qualcosa: farsi p. di una sottoscrizione, di un'impresa] ≈ [...] cattolica, titolo di uno dei consultori della Sacra Congregazione delle cause dei santi] ≈ avvocato del diavolo. ■ agg. [che promuove, propone, favorisce qualcosa: comitato p. di un referendum] ≈ organizzatore. ‖ fondatore, iniziatore, sostenitore. ... Leggi Tutto

consultazione

Sinonimi e Contrari (2003)

consultazione /konsulta'tsjone/ s. f. [dal lat. consultatio -onis]. - 1. [atto del consultare] ● Espressioni: consultazione elettorale → □; consultazione popolare ≈ chiamata alle urne, votazioni, voto. [...] ⇓ elezioni, plebiscito, referendum. 2. a. [parere di un professionista] ≈ [→ CONSULENZA]. b. (estens.) [prestazione fatta da un medico al cliente nel proprio studio] ≈ visita. □ consultazione elettorale [il chiamare alle urne il popolo per eleggere ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Referendum
Diritto Il referendum rientra, insieme all’iniziativa legislativa popolare (Procedimento legislativo) e alla petizione, tra gli istituti di partecipazione diretta dei cittadini alla democrazia. In sede di Assemblea costituente, il relatore C....
REFERENDUM
REFERENDUM Emilio Crosa . Istituto, mediante il quale si conferisce al popolo o - meglio - al corpo elettorale che lo rappresenta, il potere di promuovere, approvare o respingere una legge formale o un determinato provvedimento di enti autarchici....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali