• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Medicina [1]

reciprocità

Sinonimi e Contrari (2003)

reciprocità s. f. [dal lat. tardo reciprocitas -atis]. - [l'essere reciproco: r. di un affetto, di un sentimento] ≈ bilateralità, (non com.) scambievolezza, (non com.) vicendevolezza. ↔ unilateralità. ... Leggi Tutto

estraneo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi estraneo. Finestra di approfondimento Modi di essere estraneo - Ciò che (o chi) non è conosciuto o non è familiare può essere designato da vari termini, il più generale dei quali è estraneo. [...] divenire un e. per Ada e che per ciò mi contentavo di divenirle cognato (I. Svevo). Si può usare e. anche in senso reciproco, riferendolo a due persone che non abbiano confidenza tra loro (eravamo tanto amici, ma ora siamo diventati due e.), o a cose ... Leggi Tutto

diallelo

Sinonimi e Contrari (2003)

diallelo /dja'l:ɛlo/ (o diallele) s. m. [dal gr. diállēlos, sottint. lógos o trópos, "ragionamento reciproco"]. - (filos.) [nella terminologia del pensiero classico, circolo vizioso] ≈ tautologia. ... Leggi Tutto

bilaterale

Sinonimi e Contrari (2003)

bilaterale agg. [comp. di bi- e lat. latus -tĕris "lato, fianco"]. - 1. [che concerne i due lati] ≈ doppio. ↔ singolo, unilaterale. 2. [che riguarda due persone, due parti: accordo b.] ≈ mutuo, reciproco, [...] scambievole, vicendevole. ↔ unilaterale ... Leggi Tutto

pace

Sinonimi e Contrari (2003)

pace s. f. [lat. pax pacis]. - 1. (polit.) a. [condizione di assenza di conflitti, sia all'interno di un popolo, di uno stato, ecc., sia all'esterno, con altri popoli, altri stati, ecc.: tempo di p.] ↔ [...] prep. con] ≈ e ↔ [→ PACIFICARSI v. intr. pron. (2)]. 2. [di due o più persone, tornare in una condizione di reciproco accordo: abbiamo deciso di fare p.] ≈ e ↔ [→ PACIFICARSI v. recipr.]; mettere pace [ristabilire l'accordo con il proprio intervento ... Leggi Tutto

pacificare

Sinonimi e Contrari (2003)

pacificare [dal lat. pacificare, comp. di pax pacis "pace" e tema di facĕre "fare"] (io pacìfico, tu pacìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ricondurre in condizione di pace: p. il paese] ≈ rappacificare. 2. [...] ponti), troncare. ↓ litigare, scontrarsi. ■ v. recipr. [di due o più persone, tornare in una condizione di reciproco accordo] ≈ fare (la) pace, (lett.) rappaciarsi, rappacificarsi, riconciliarsi. ↔ rompere (i ponti), troncare. ↓ litigare, scontrarsi ... Leggi Tutto

interattivo

Sinonimi e Contrari (2003)

interattivo agg. [comp. di inter- e attivo]. - [di due o più elementi che esercitano reciproca attività l'uno sull'altro: fenomeni i.] ≈ (non com.) interagente. ‖ reciproco. ... Leggi Tutto

interazione

Sinonimi e Contrari (2003)

interazione /intera'tsjone/ s. f. [comp. di inter- e azione; sul modello del fr. interaction]. - [il reciproco influenzarsi di cause, fenomeni, elementi, ecc.] ≈ feed back, interconnessione, interdipendenza, [...] reciprocità, (non com.) scambievolezza, (non com.) vicendevolezza. ... Leggi Tutto

intercambio

Sinonimi e Contrari (2003)

intercambio /inter'kambjo/ s. m. [comp. di inter- e cambio]. - 1. (non com.) [cambio reciproco] ≈ interscambio, scambio. ‖ avvicendamento. 2. (biol.) [scambio di parti fra cromatidi di cromosomi analoghi] [...] ≈ crossing-over, scambio ... Leggi Tutto

intersecare

Sinonimi e Contrari (2003)

intersecare [dal lat. intersecare, comp. di inter- e secare "tagliare"] (io intèrseco, tu intèrsechi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [creare un incrocio: la strada interseca la ferrovia] ≈ attraversare, incrociare, [...] superfici: la retta interseca il piano nel punto P] ≈ Ⓖ tagliare. ■ intersecarsi v. recipr. [creare un incrocio mediante il reciproco attraversamento: il punto dove le due strade si intersecano] ≈ attraversarsi, incontrarsi, incrociarsi, tagliarsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
reciproco
letteratura Nella metrica classica, si dice del verso che, letto sia da sinistra sia da destra, conserva lo stesso metro e il medesimo senso con la sola inversione delle parole. Fra i Romani ne scrissero i poeti neoterici del 2° sec. d.C. e...
elemento reciproco
elemento reciproco elemento reciproco → reciproco.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali