• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Medicina [1]

vicendevolmente

Sinonimi e Contrari (2003)

vicendevolmente /vitʃendevol'mente/ avv. [der. di vicendevole, col suff. -mente]. - [in modo vicendevole, reciproco: detestarsi v.] ≈ a vicenda, l'un l'altro, (non com.) mutuamente, reciprocamente, scambievolmente. ... Leggi Tutto

slogatura

Sinonimi e Contrari (2003)

slogatura s. f. [der. di slogare]. - 1. [leggero trauma provocato da un'eccessiva torsione articolare: prodursi una s. al polso] ≈ distorsione, (non com.) slogamento, (fam.) storta. 2. [spostamento reciproco [...] di due ossa che formano un'articolazione] ≈ disarticolazione, lussatura, lussazione ... Leggi Tutto

zoidiofilia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoidiofilia /dzoidjofi'lia/ s. f. [comp. del gr. zṓidion, dim. di zō̂ion "animale" e -filia]. - (bot.) [impollinazione operata da animali, che si basa su un rapporto regolare, obbligato e di vantaggio [...] reciproco tra animale e pianta] ≈ [→ ZOOFILIA (2)]. ... Leggi Tutto

zoofilia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoofilia /dzo:fi'lia/ s. f. [comp. di zoo- e -filia]. - 1. [atteggiamento di affetto e di protezione per gli animali] ↔ Ⓣ (psicol.) zoofobia. 2. (bot.) [impollinazione operata da animali, che si basa su [...] un rapporto regolare, obbligato e di vantaggio reciproco tra animale e pianta] ≈ zoidiofilia, zoogamia. ... Leggi Tutto

zoogamia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoogamia /dzo:ga'mia/ s. f. [comp. di zoo- e -gamia]. - (bot.) [impollinazione operata da animali, che si basa su un rapporto regolare, obbligato e di vantaggio reciproco tra animale e pianta] ≈ [→ ZOOFILIA [...] (2)] ... Leggi Tutto

solidarietà

Sinonimi e Contrari (2003)

solidarietà s. f. [der. di solidario, sull'es. del fr. solidarité]. - 1. [l'essere solidale con altri, il condividerne le idee, i propositi e le responsabilità, anche con le prep. con, fra (o tra): s. [...] o tra) compagni; gesto di s.] ≈ condivisione (con), partecipazione (con), vicinanza (a). ↑ complicità, intesa. 2. (estens.) [sentimento di reciproco aiuto che collega i singoli componenti di una collettività: s. di classe; gara di s. per aiutare le ... Leggi Tutto

correlazione

Sinonimi e Contrari (2003)

correlazione /kor:ela'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. correlatio -onis, der. di relatio -onis "relazione", col pref. con-]. - [rapporto reciproco tra due termini, tra due (o anche tra più) elementi: stabilire [...] una c. tra un nuovo indizio e quelli già raccolti] ≈ connessione, corrispondenza, dipendenza, interdipendenza, legame, nesso, relazione. ↔ autonomia, indipendenza ... Leggi Tutto

corrispettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

corrispettivo [der. di rispettivo, col pref. con-]. - ■ agg. 1. [che si dà o si riceve in cambio, in compenso di qualche cosa: retribuzione c. per il lavoro fatto; prestazioni c.] ≈ spettante. 2. [che [...] è in rapporto reciproco con qualcosa, con la prep. a] ≈ correlativo, corrispondente, equivalente, proporzionato. ■ s. m. [equivalente in denaro di una prestazione e sim.: percepire il c.] ≈ compenso, (non com.) corresponsione, (non com.) mercede, ... Leggi Tutto

estraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

estraneo /e'straneo/ [dal lat. extraneus, der. di extra "fuori"]. - ■ agg. 1. [non conosciuto, non familiare: un paese e., una società e.] ≈ ignoto, sconosciuto. ↔ conosciuto, familiare, noto. 2. [che [...] divenire un e. per Ada e che per ciò mi contentavo di divenirle cognato (I. Svevo). Si può usare e. anche in senso reciproco, riferendolo a due persone che non abbiano confidenza tra loro (eravamo tanto amici, ma ora siamo diventati due e.), o a cose ... Leggi Tutto

mutuo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mutuo¹ /'mutwo/ agg. [dal lat. mutuus, propr. "dato in cambio"], lett. - [che viene dato scambievolmente: m. soccorso] ≈ reciproco, scambievole, vicendevole. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
reciproco
letteratura Nella metrica classica, si dice del verso che, letto sia da sinistra sia da destra, conserva lo stesso metro e il medesimo senso con la sola inversione delle parole. Fra i Romani ne scrissero i poeti neoterici del 2° sec. d.C. e...
elemento reciproco
elemento reciproco elemento reciproco → reciproco.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali