• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Chimica [205]
Medicina [133]
Fisica [76]
Industria [70]
Biologia [59]
Arti visive [32]
Geologia [29]
Storia [28]
Architettura e urbanistica [28]
Matematica [28]

concrezionale

Vocabolario on line

concrezionale agg. [der. di concrezione]. – Di concrezione, che si riferisce a concrezione, formato per concrezione. In geologia, strato c., strato del terreno più compatto, a reazione chimica diversa [...] da quella degli strati più superficiali, che si forma in profondità in seguito al trasporto dalla superficie di composti solubili; strato c. ferrugineo, in cui prevale l’idrato ferrico; strato c. calcareo, ... Leggi Tutto

massimale

Vocabolario on line

massimale agg. e s. m. [dall’ingl. maximal, der. del lat. maxĭmus «massimo»]. – 1. agg. Che stabilisce o costituisce il massimo o i massimi. In fisiologia sperimentale, stimolo m., lo stimolo, minore [...] per intensità, capace di provocare la massima manifestazione di una reazione variabile. 2. s. m. Il limite massimo di una tariffa, di una retribuzione, dell’aliquota di un premio, dello sconto e interesse bancario, ecc., in contrapp. al limite minimo ... Leggi Tutto

ripugnare

Vocabolario on line

ripugnare (o repugnare) v. intr. [dal lat. repugnare, comp. di re- e pugnare «combattere»] (io ripugno, ... noi ripugniamo, voi ripugnate, e nel cong. ripugniamo, ripugniate; aus. avere). – 1. letter. [...] ). Essere contrario, contrastare, non concordare: il tuo ragionamento ripugna all’evidenza, al senso comune. b. Suscitare una reazione fisica o spirituale di forte avversione, di disgusto, di ribrezzo: all’orecchio ripugnano i rumori laceranti; i ... Leggi Tutto

paresteṡìa

Vocabolario on line

parestesia paresteṡìa s. f. [comp. di para-2 e -estesia]. – Nel linguaggio medico: 1. Disturbo soggettivo della sensibilità, dovuto ad alterazioni del sistema nervoso periferico o di quello centrale, [...] . 2. Disturbo della sensibilità obiettiva, diverso dall’iperestesia e dall’anestesia, consistente in una alterazione qualitativa della reazione a un determinato stimolo, come è il caso della sensazione di caldo destata da una stimolazione dolorifica. ... Leggi Tutto

eccèsso

Vocabolario on line

eccesso eccèsso s. m. [dal lat. excessus -us, der. di excedĕre «eccedere»; propr. «l’oltrepassare»]. – 1. L’eccedere, l’andare oltre il limite, il passare la giusta misura; con sign. concr., la parte [...] medesima (Manzoni); al plur., eccessi, manifestazioni estreme o smodate in un qualsiasi comportamento: gli e. producono sempre una reazione; gli e. sono dannosi alla salute; andare agli e., non sapersi contenere nei giusti limiti. Con senso più ... Leggi Tutto

redòx

Vocabolario on line

redox redòx (o redòxi o redòssi). – Abbreviazione dell’ingl. reduction-oxidation, usata in chimica, di solito con funzione appositiva, per riferirsi a una reazione di ossidoriduzione: indicatore redox, [...] ogni indicatore per reazioni di ossidoriduzione; potenziale redox o redoxi-potenziale, lo stesso che potenziale di ossidoriduzione (v. ossidoriduzione). ... Leggi Tutto

superreattivo

Vocabolario on line

superreattivo agg. [tratto da superreazione, sulla base del rapporto reazione - reattivo]. – In radiotecnica, attinente alla superreazione: ciclo s., rivelatore superreattivo. ... Leggi Tutto

eccitaménto

Vocabolario on line

eccitamento eccitaménto s. m. [dal lat. tardo excitamentum]. – 1. L’eccitare, il fatto di eccitare: e. al vizio, all’odio (più raro e. al bene, dov’è più com. incitamento); e. al disprezzo e vilipendio [...] sono un dannoso e. della fantasia. 2. a. Sinon., meno com. nell’uso corrente, di eccitazione. b. In fisiologia, la reazione di cellule viventi agli stimoli. c. In psichiatria, stato di e., condizione morbosa che si verifica in molte forme di psicosi ... Leggi Tutto

defosforilazióne

Vocabolario on line

defosforilazione defosforilazióne s. f. [comp. di de- e fosforilazione]. – In chimica, reazione d’idrolisi di un estere dell’acido fosforico mediante la quale si liberano l’acido fosforico e un alcole; [...] ha grande importanza in alcune trasformazioni di carattere biologico ... Leggi Tutto

superstìmolo

Vocabolario on line

superstimolo superstìmolo s. m. [comp. di super- e stimolo]. – In etologia, uno stimolo artificiale capace di superare l’efficacia e l’ampiezza della risposta istintiva rispetto a quella generata dallo [...] di uccelli spesso molto più piccoli, lasciando a questi l’incarico di nutrire e allevare i proprî piccoli: la vista di un nidiaceo di dimensioni abnormi nel proprio nido intensifica la reazione istintiva al nutrimento da parte dei genitori adottivi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 73
Enciclopedia
reazione
Agraria Reazione del terreno Concentrazione degli ioni idrogeno e idrossido nelle soluzioni acquose circolanti nel terreno. Secondo il grado della loro r. i terreni si distinguono in neutri, se il pH è circa 7; alcalini o basici, se il pH è...
REAZIONE
REAZIONE . Meccanica. - Tra i postulati fondamentali della meccanica si ammette, che, ogni qual volta un punto materiale P è soggetto, per la presenza di un altro punto materiale Q, all'azione di una certa forza, a questa fa riscontro, tanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali