• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
727 risultati
Tutti i risultati [727]
Chimica [205]
Medicina [133]
Fisica [76]
Industria [70]
Biologia [59]
Arti visive [32]
Geologia [29]
Storia [28]
Architettura e urbanistica [28]
Matematica [28]

ambiènte

Vocabolario on line

ambiente ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una [...] , è frequente nel linguaggio scient. l’espressione temperatura a., la temperatura propria e normale di un ambiente determinato: reazione chimica che avviene a temperatura a.; talora anche nel linguaggio com.: il vino rosso si beve a temperatura a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bariònico

Vocabolario on line

barionico bariònico agg. [der. di barione] (pl. m. -ci). – Relativo ai barioni; in partic.: numero b., di un nucleo o di un sistema di particelle, il numero che si ottiene attribuendo il valore +1 a [...] la somma algebrica; principio di conservazione del numero b., principio (posto in dubbio dalle teorie più recenti) secondo il quale in ogni reazione nucleare il numero barionico dello stato finale è uguale al numero barionico dello stato iniziale. ... Leggi Tutto

xantogenazióne

Vocabolario on line

xantogenazione xantogenazióne s. f. [der. di xantogenato]. – Reazione chimica mediante la quale s’introduce una molecola di solfuro di carbonio fra l’atomo di ossigeno e l’atomo di metallo di un alcolato: [...] ha importanza nella preparazione dello xantogenato di cellulosa (raion alla viscosa) ... Leggi Tutto

endodermoreazióne

Vocabolario on line

endodermoreazione endodermoreazióne s. f. [comp. di endo-, dermo- e reazione]. – In diagnostica, lo stesso che intradermoreazione. ... Leggi Tutto

endodina

Vocabolario on line

endodina s. f. [comp. di endo- e del gr. δύνα(μις) «potenza»]. – In radiotecnica, ogni circuito rivelatore a reazione a un solo elemento attivo (tubo o transistore), sinon. di autodina e autoeterodina. ... Leggi Tutto

perduto

Vocabolario on line

perduto agg. – Part. pass. di perdere, coesistente con la forma più pop. perso, a cui è preferito in alcune accezioni e locuzioni: essere, sentirsi, vedersi p., non avere scampo; recuperare le forze [...] persa), v. cera1, nel sign. 3 b; in meccanica, forza p., la parte della forza attiva che va a equilibrare la reazione vincolare e pertanto è perduta ai fini del movimento; nella tecnica, potenza p., la potenza non utilizzabile in una macchina, in un ... Leggi Tutto

oncocercòṡi

Vocabolario on line

oncocercosi oncocercòṡi s. f. [der. del nome del genere Onchocerca (comp. del gr. ὄγκος «uncino» e κέρκος «coda»), col suff. medico -osi]. – Malattia parassitaria diffusa in alcune regioni dell’Africa [...] in forma larvale dalla puntura di piccoli ditteri (simulidi) e che si localizza prevalentemente sotto la cute (dove, per reazione del tessuto connettivo, si formano noduli caratteristici) ma anche in altri organi, occhi compresi, potendo in tal caso ... Leggi Tutto

etossilazióne

Vocabolario on line

etossilazione etossilazióne s. f. [der. di etossilare]. – In chimica, reazione mediante la quale si introducono in un composto organico uno o più gruppi etossilici: avviene tra l’ossido di etilene e [...] alcoli, fenoli, mercaptani, amine, ecc. e consente di ottenere prodotti di interesse industriale (polieteri, etanolamine, ecc.) ... Leggi Tutto

cicatriziale

Vocabolario on line

cicatriziale agg. [der. di cicatrice]. – Di cicatrice, che è in rapporto con una cicatrice. 1. In patologia umana: processo c., il processo di formazione di una cicatrice; tessuto c., il tessuto di tipo [...] in rapporto alla blenorragia). 2. In patologia vegetale, tessuto c. (o di riparazione), il tessuto che deriva da un meristema formatosi al disotto o intorno alla superficie di ferita di un organo quale reazione al trauma e che ha funzione protettiva. ... Leggi Tutto

idrocarbonilazióne

Vocabolario on line

idrocarbonilazione idrocarbonilazióne s. f. [comp. di idro- e carbonilazione]. – In chimica organica, reazione di formazione di un’aldeide a partire da un’olefina, per trattamento con ossido di carbonio [...] e idrogeno, a determinate condizioni di temperatura e pressione e in presenza di un catalizzatore a base di cobalto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 73
Enciclopedia
reazione
Agraria Reazione del terreno Concentrazione degli ioni idrogeno e idrossido nelle soluzioni acquose circolanti nel terreno. Secondo il grado della loro r. i terreni si distinguono in neutri, se il pH è circa 7; alcalini o basici, se il pH è...
REAZIONE
REAZIONE . Meccanica. - Tra i postulati fondamentali della meccanica si ammette, che, ogni qual volta un punto materiale P è soggetto, per la presenza di un altro punto materiale Q, all'azione di una certa forza, a questa fa riscontro, tanto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali