neutro
1. MAPPA Nel linguaggio comune, NEUTRO si dice in riferimento a qualcosa che non ha caratteri netti o definiti (conviene adoperare un colore n.; assaggiare un vino di sapore n.); 2. MAPPA in [...] genere neutro, che non è né maschile né femminile; 5. in chimica, si dice neutra una sostanza che non presenta una reazione acida o basica; 6. in fisica, lo stato neutro è quello di un corpo che non è elettrizzato né positivamente, né negativamente ...
Leggi Tutto
ecoansia (eco-ansia) s. f. La profonda sensazione di disagio e di paura che si prova al pensiero ricorrente di possibili disastri legati al riscaldamento globale e ai suoi effetti ambientali. ◆ In ambito [...] : Psychoanalytic explorations of environmental degradation, 2010) sostengono che questa strana paralisi sia in realtà una reazione di «congelamento» (freezing) generata dalle dimensioni del problema. (Mariella Dal Farra, Regione.ch, 20 settembre ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano [...] , sarebbero a questo punto dovuti. (Francesco Damato, Start Magazine.it, 11 luglio 2021, Mondo) • Mandarli al diavolo sarebbe la naturale reazione al tentativo di mandare al diavolo lui, il Pnrr, i soldi dell'Europa, le riforme e l'Italia che aveva ...
Leggi Tutto
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» [...] che il giudicare senza conoscere è prova di immaturità come lo è una reazione isterica. Il prof. Coppellotti fu mio insegnante di italiano e latino al liceo «G. Segré». Erano anni particolari. La scuola ribolliva di fermenti innovatori. Si davano ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] che quando capita ai vostri idoli apriti o cielo… (Alberto Buratti, post in Quattroruote.it, 11 giugno 2016, Sicurezza) • - La reazione di Lella [L. Costa] quando ha realizzato che Viola [V. Marietti, figlia di Costa] voleva fare l'attrice? R - Lella ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok [...] sono i BookTokers, che sanno catturare la reazione viscerale e emotiva ad un libro, quella che non viene fuori in una recensione scritta. I loro post attraggono milioni di visualizzazioni e riaccendono l’interesse e l’apprezzamento per i libri nei ...
Leggi Tutto
dealcolizzare (de-alcolizzare) v. tr. 1. Ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico del vino, della birra o di altre bevande alcoliche; dealcolare. 2. Sottoporre un luogo al divieto di acquisto, [...] da parte dell’Unione Europea». Christian Marchesini, presidente del consorzio della Valpolicella, sintetizza con queste parole la furibonda reazione del vino veneto allo scenario che si va defilando a Bruxelles. (Mauro Pigozzo, Corriere della sera.it ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione [...] in un’accezione più generica nel Corriere della sera, 12 giugno 1971, p. 15 (Carlo Sirtori): «Nascono per reazione i club Matusalemme, le cliniche dei lungoviventi, ma non è ancora nato quello stato tensivo, consapevole, acuto, umano, scientifico ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, [...] genere femminile e si sentono discriminati, rifiutati. Per loro la colpa è solo dell’altro sesso. Dunque, la reazione è improntata alla rabbia nei confronti delle donne, alimentando una visione misogina e molto violenta. (Giovanni Berruti, Treccani ...
Leggi Tutto
ghostare v. tr. Interrompere all’improvviso e senza dare alcuna spiegazione ogni tipo di relazione con una persona, facendo in modo di non essere più rintracciabile; fare ghosting. | In senso più generico, [...] Dipende sempre dalle motivazioni. Si può ghostare per diversi motivi: Chi ghosta mette in atto il comportamento per ottenere una reazione dall’altro. Quindi in modo manipolativo consapevole e con un obiettivo. Questo non è mai stato il mio caso; chi ...
Leggi Tutto
Agraria
Reazione del terreno
Concentrazione degli ioni idrogeno e idrossido nelle soluzioni acquose circolanti nel terreno. Secondo il grado della loro r. i terreni si distinguono in neutri, se il pH è circa 7; alcalini o basici, se il pH è...
REAZIONE
. Meccanica. - Tra i postulati fondamentali della meccanica si ammette, che, ogni qual volta un punto materiale P è soggetto, per la presenza di un altro punto materiale Q, all'azione di una certa forza, a questa fa riscontro, tanto...