decriminalizzare
decriminaliżżare v. tr. [der. di criminale, col pref. de-; cfr. criminalizzare]. – Togliere a fatti o comportamenti il carattere di reato che precedentemente era ad essi attribuito dalla [...] norma giuridica: d. alcuni reati minori; la campagna per d. l’uso delle droghe leggere. ...
Leggi Tutto
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo [...] , di mettersi: i p. delle sentinelle; i p. di combattimento; difendere il proprio p.; lasciare, abbandonare il proprio p., reato che può comportare pene detentive, o, in tempo di guerra, persino la fucilazione. Analogam., in marina, luogo destinato a ...
Leggi Tutto
antipiromani
agg. inv. Finalizzato a contrastare l’operato dei piromani. ◆ [tit.] Incendi / Nel Palermitano è già emergenza / Valderice, taglia antipiromani (Giornale di Sicilia, 3 luglio 2002, p. 1, [...] 1° marzo 2006, Roma, p. V) • Secondo stime ufficiose, nel 2007 sono stati individuati il 4% degli autori del reato. E intanto il ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, vuole «sensibilizzare» i magistrati e chiede al Csm di organizzare corsi ...
Leggi Tutto
antipizzo
(anti-pizzo), agg. inv. Che combatte la pratica dell’estorsione di somme in denaro da parte di organizzazioni mafiose. ◆ lo slogan di questi carbonari antipizzo nati due anni fa incollando [...] interna anti-pizzo, che prevede l’espulsione dell’associato condannato per favoreggiamento nei confronti del racket delle estorsioni, reato che viene contestato a chi nega il pagamento del pizzo in presenza di indagini che dimostrano il versamento di ...
Leggi Tutto
sospettare
v. tr. e intr. [lat. suspĕctare, forma intens. di suspicĕre (part. pass. suspectus), «guardare dal di sotto, sospettare»] (io sospètto, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Ritenere una persona [...] s. della mia buona fede. 3. estens. Credere, pensare, supporre (sempre con idea di dubbio, ma senza riferimento particolare a reati, mancanze, danno o pericolo): nessuno avrebbe sospettato in lui tanta forza d’animo (o che avesse tanta forza d’animo ...
Leggi Tutto
sospetto2
sospètto2 s. m. [deverbale di sospettare; cfr. lat. suspectus -us «il guardare in alto, dal di sotto»]. – 1. Dubbio, più o meno fondato, nei riguardi di persone e del loro comportamento, in [...] che una persona sia responsabile di un delitto o di una grave colpa, o che un fatto, un comportamento rivesta carattere di reato o comunque di colpevolezza: la polizia ha dei s. su un pregiudicato; il suo strano atteggiamento ha messo in s. gli ...
Leggi Tutto
motivo2
motivo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.; cfr. movente]. – 1. Stato d’animo, convinzione intellettuale, principio morale e sim. che, influendo sulla volontà, spinge ad agire in un determinato [...] ): fare qualcosa per serî m., per giusti m., senza un m., senza nessun m., senza validi m.; litigare per futili m.; reato commesso per m. abietti; questo non è un m. sufficiente per offendermi; se ha agito così, avrà avuto i suoi m.; frequenti ...
Leggi Tutto
circonvenzione
circonvenzióne s. f. [dal lat. tardo circumventio -onis; v. circonvenire]. – L’adoperare insidie, raggiri, lusinghe per ingannare una persona o per convincerla a fare o a concedere qualche [...] cosa. Nel linguaggio giur., c. d’incapace, reato commesso da chi, allo scopo di trarre profitto per sé o per altri, induce una persona di minore età, o in stato di infermità o deficienza psichica, a compiere atti contrarî alla legge. ...
Leggi Tutto
circostanziato
(ant. circonstanziato) agg. [part. pass. di circostanziare]. – Specificato in tutte le circostanze, esposto con tutti i particolari necessarî per determinare il fatto: narrazione c.; un’accusa [...] c.; reato circostanziato. ◆ Avv. circostanziataménte, con menzione di tutte le circostanze, specificatamente: riferire circostanziatamente l’accaduto. ...
Leggi Tutto
Fatto umano tipico (ovvero conforme a una fattispecie penale incriminatrice), antigiuridico e colpevole a cui è ricollegabile una sanzione penale.
I reati si distinguono in delitti e contravvenzioni a seconda del tipo di pena per essi stabilita....
Persona offesa dal reato, titolare del bene protetto dalla singola fattispecie incriminatrice. Tale nozione fa riferimento al soggetto passivo, ovvero alla persona sulla quale ricade materialmente l’attività penalmente rilevante.
Lo studio del...