• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Medicina [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Arti visive [1]

punto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punto¹ s. m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre "pungere"; propr. "puntura, forellino"]. - 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano [...] da una terna di numeri reali: p. di un segmento; la retta è un insieme di punti]. 2. (estens.) [qualsiasi elemento che appaia piccolissimo: dall'alto le persone sembrano dei punti] ≈ macchia, puntino, segno. ● Espressioni: punto nero → □. 3. (gramm.) ... Leggi Tutto

nascondere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi nascondere. Finestra di approfondimento Nascondere cose - N. si riferisce per lo più al sottrarre cose (raram. a persone) alla vista di qualcuno. Un sinon. più ricercato è celare (ella celò [...] secondo, invece, è più adatto a pensieri, emozioni e sim.: ha scoperto il mio segreto; ho scoperto le sue reali intenzioni. Intens. è smascherare, nel senso di portare alla luce le cattive intenzioni che si vorrebbero dissimulare: il signor marchese ... Leggi Tutto

qualifica

Sinonimi e Contrari (2003)

qualifica /kwa'lifika/ s. f. [der. di qualificare]. - 1. a. [determinazione delle qualità, reali o presunte, di una persona: dare a qualcuno la q. di intelligente, di onesto, di imbecille] ≈ appellativo, [...] attributo, epiteto, (spreg.) taccia. ‖ fama, nomea, reputazione, titolo. b. (amministr.) [relazione sintetica sul rendimento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni: redigere la nota di q. di un ... Leggi Tutto

sopravvalutazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sopravvalutazione /soprav:aluta'tsjone/ (non com. sopravalutazione) s. f. [der. di sopravvalutare]. - [valutazione che eccede il valore, o le possibilità reali, o l'importanza effettiva, di persone o cose] [...] ≈ supervalutazione. ↔ sottovalutazione ... Leggi Tutto

nascondere

Sinonimi e Contrari (2003)

nascondere /na'skondere/ [lat. tardo inabscondĕre, der. di abscondĕre "nascondere", col pref. in-] (pass. rem. nascósi, nascondésti, ecc.; part. pass. nascósto). - ■ v. tr. 1. a. [sottrarre qualcosa o [...] secondo, invece, è più adatto a pensieri, emozioni e sim.: ha scoperto il mio segreto; ho scoperto le sue reali intenzioni. Intens. è smascherare, nel senso di portare alla luce le cattive intenzioni che si vorrebbero dissimulare: il signor marchese ... Leggi Tutto

idealizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

idealizzare /ideali'dz:are/ v. tr. [der. di ideale]. - [attribuire alle cose reali un carattere ideale di perfezione: i. la donna, la politica] ≈ ‖ mitizzare, nobilitare. ↔ demitizzare, smitizzare. ... Leggi Tutto

realizzabile

Sinonimi e Contrari (2003)

realizzabile /reali'dz:abile/ agg. [der. di realizzare]. - [che può essere realizzato: progetti non r.] ≈ (ant.) agibile, attuabile, effettuabile, eseguibile, fattibile, possibile. ↔ impossibile, inattuabile, [...] irrealizzabile. ↑ chimerico, utopico ... Leggi Tutto

realizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

realizzare /reali'dz:are/ [der. di reale², sul modello del fr. réaliser; nel sign. 4 dall'ingl. (to) realize]. - ■ v. tr. 1. a. [tradurre in realtà un piano e sim.] ≈ attuare, concretare, concretizzare, [...] successo, (pop.) farcela, (region.) quagliare, riuscire. ↔ fallire, (pop.) fare fiasco. ■ v. intr. pron. [diventare reale: non tutti i progetti si realizzano] ≈ attuarsi, concretarsi, concretizzarsi, (lett.) inverarsi, (region.) quagliare, riuscire ... Leggi Tutto

realizzato

Sinonimi e Contrari (2003)

realizzato /reali'dz:ato/ agg. [part. pass. di realizzare]. - [di persona, che ha pienamente soddisfatto le sue aspirazioni psicologiche, professionali, di talento, ecc.: una donna perfettamente r.] ≈ [...] appagato, riuscito. ↑ di successo. ↔ fallito, mancato ... Leggi Tutto

Realpolitik

Sinonimi e Contrari (2003)

Realpolitik /realpoli'tik/ s. f., ted. [comp. di real "concreto, realistico" e Politik "politica"]. - (polit.) [atteggiamento e prassi che si fondano sulla valutazione delle situazioni reali e degli interessi [...] concreti dell'azione politica, anche in modo cinico e opportunistico] ≈ [→ REALISMO (4)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
reali
In zoologia, la coppia di individui fecondi negli insetti sociali. Nella società delle termiti esiste una coppia di r., re e regina che, venuti a mancare, possono essere sostituiti nella loro funzione riproduttiva dai cosiddetti r. di sostituzione...
stamperie reali
stamperie reali Tipografie presenti in alcune capitali degli Stati italiani, dotate tra 17° e 19° sec. di titolo e privilegi reali. A Firenze l’origine della Stamperia granducale, continuazione della tipografia di L. Torrentino, risale al 1643,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali