• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
181 risultati
Tutti i risultati [181]
Tempo libero [6]
Medicina [4]
Religioni [3]
Psicologia e psicanalisi [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Teatro [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Occultismo e metapsichica [1]

tric trac

Sinonimi e Contrari (2003)

tric trac (o tric-trac, meno com. tricche tracche) s. m. [voce onomatopeica]. - 1. (gio.) [gioco che si effettua con dadi e pedine su un tavoliere] ≈ sbaraglino, tavola reale. ‖ backgammon. 2. (region.) [...] [fuoco d'artificio che scoppiando produce botti ripetuti] ≈ mortaretto, petardo ... Leggi Tutto

tris

Sinonimi e Contrari (2003)

tris s. m. [der. di tri-, formazione arbitraria sul modello di bis]. - (gio.) [in vari giochi di carte, e in partic. nel poker, combinazione di tre carte di uguale valore] > coppia, doppia coppia, t., [...] scala, full, colore, poker, scala reale. ... Leggi Tutto

scena

Sinonimi e Contrari (2003)

scena /'ʃɛna/ s. f. [dal lat. scaena, gr. skēnḗ "tenda, fondale del palcoscenico"]. - 1. a. (teatr.) [parte del teatro dove gli attori recitano, generalm. costituita da una piattaforma sopraelevata rispetto [...] in una commedia, in un film: una s. d'amore, di guerra; s. drammatica, comica, commovente] ≈ episodio. b. [evento reale che suscita attenzione, sorpresa, commozione e sim.: l'esplosione è stata una s. terribile] ≈ episodio, fatto, spettacolo, visione ... Leggi Tutto

scenetta

Sinonimi e Contrari (2003)

scenetta /ʃe'net:a/ s. f. [dim. di scena]. - 1. [breve scena comica, per lo più televisiva: è un programma con molte s.] ≈ numero, sketch. 2. [fatto o avvenimento reale cui è piacevole assistere: una divertente [...] s. familiare] ≈ quadretto ... Leggi Tutto

etimo

Sinonimi e Contrari (2003)

etimo /'ɛtimo/ s. m. [dal gr. étymon, neutro sost. dell'agg. étymos "vero, reale"]. - (ling.) [forma più antica alla quale sia possibile risalire nello studio della storia di un vocabolo] ≈ [→ ETIMOLOGIA [...] (2)] ... Leggi Tutto

leggendario

Sinonimi e Contrari (2003)

leggendario /ledʒ:en'darjo/ agg. [der. di leggenda]. - 1. a. [che ha carattere di leggenda: racconto l.] ≈ fantastico, favoloso. ‖ epico, mitico. ↔ realistico, storico. b. [che appartiene alla leggenda [...] o è entrato nella leggenda: eroe l.] ≈ fantastico, favoloso, immaginario, mitologico. ↔ reale, storico, vero. c. (estens.) [che è ricordato da tutti per la sua straordinarietà: imprese l. degli esploratori] ≈ eccezionale, favoloso, memorabile, (fam.) ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] , di miglioria, di monopolio, di registro, diretta, di soggiorno, doganale, indiretta, personale, progressiva, proporzionale, reale, regressiva, specifica, straordinaria, sulla ricchezza mobile, sull’incremento di valore degli immobili o INVIM, sul ... Leggi Tutto

pizzaccherino

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzaccherino /pits:ak:e'rino/ s. m. [affine a pizzarda], region. - [varietà di uccello migratore dei caradriformi] ≈ beccaccino reale. ... Leggi Tutto

facciata

Sinonimi e Contrari (2003)

facciata s. f. [der. di faccia]. - 1. a. (archit.) [parte esterna anteriore, frontale, o comunque principale, di un fabbricato] ≈ faccia, fronte, prospetto. ↔ didietro, retro, (lett.) tergo. b. (fig.) [...] apparente, esteriore, formale, superficiale. ↑ affettato, artefatto, artificioso, falso, finto, ipocrita, posticcio, simulato. ↔ autentico, genuino, reale, sincero, veritiero, vero. 2. [ciascuna delle superfici di un foglio: tema di due f.] ≈ pagina ... Leggi Tutto

fallace

Sinonimi e Contrari (2003)

fallace agg. [dal lat. fallax -acis, der. di fallĕre "ingannare"]. - 1. [che inganna, che induce in errore: parole f.] ≈ ingannatore, ingannevole. ↑ falso, finto, fittizio, (lett.) mendace, menzognero. [...] ↔ veridico, veritiero, vero. 2. [che non corrisponde alle attese, che può illudere: speranze f.] ≈ apparente, illusorio, immaginario. ‖ caduco, effimero, fugace. ↔ concreto, effettivo, reale, tangibile. ‖ duraturo, permanente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
reale
Moneta d’oro fatta coniare da Carlo I d’Angiò (1266-85) a Barletta e poi a Messina in sostituzione dell’augustale. R. si dissero pure varie monete d’oro e d’argento emesse in Sicilia e Sardegna dagli Aragonesi. Con l’accrescersi della potenza...
reale
reale (regale) Luigi Blasucci L'aggettivo ricorre tre volte nel Convivio e quattro nella Commedia. Può designare semplicemente ciò che " è di re ": Cv IV V 12 poi che [Roma] da la reale tutoria fu emancipata; Pd XIII 104 regal prudenza è quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali