valore
1. MAPPA Il VALORE è il prezzo, cioè l’equivalente in denaro di qualcosa (oggetto di grande, di scarso v., privo di v.; gioiello, quadro di inestimabile, di incalcolabile v.; acquistare una partita [...] di libri per il v. complessivo di ventimila euro; v. di mercato; v. intrinseco o reale); 2. in senso concreto, il termine valore indica un oggetto di pregio, ed è spesso usato al plurale (la direzione dell’albergo non risponde dei valori non ...
Leggi Tutto
vittima
1. MAPPA Si chiama VITTIMA chi perde la vita o subisce un serio danno a causa di un grave evento, come per esempio un incidente, una calamità naturale, una guerra e così via (le vittime del [...] l’infamia è un sentimento non soggetto né alle leggi né alla ragione, ma alla opinione comune. La tortura medesima cagiona una reale infamia a chi ne è la vittima. Dunque con questo metodo si toglierà l’infamia dando l’infamia.
Cesare Beccaria,
Dei ...
Leggi Tutto
vuoto
1. MAPPA L’aggettivo VUOTO si riferisce a ciò che è privo di contenuto, che non contiene nulla (un vaso, un bicchiere v.; una scatola vuota); in particolare, può descrivere una casa non abitata [...] d’ogni contentezza, l’ozio non pienamente occupato nelle cure famigliari o in lavori di lusso inutile, apriva sempre più profondo nel mio cuore un vuoto che niuna cosa reale del mondo poteva riempiere.
Niccolò Tommaseo,
Due baci
Vedi anche Pieno ...
Leggi Tutto
s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride [...] e diventerà legge, mentre il tentativo dell’ultimo minuto del centrodestra (il che la dice lunga anche sul reale interesse), il testo unitario presentato col titolo chilometrico “Disposizioni in materia di circostanze aggravanti…” eccetera, non verrà ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio [...] del nostro punto di vista; facciamo parte di un sistema di cause complesse, ma lo vediamo dall’interno; non c’è una reale distanza tra l’oggetto osservato e gli osservatori e non siamo in grado di percepirne l’entità. (Gianluca Catalfamo, Libraio.it ...
Leggi Tutto
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine [...] dirla con Elio Filippo Accrocca) e che finisce per essere formidabile input creativo, chiave di volta nell’interpretazione del reale e visione stessa dell’universo (“Soaltanschauung”). “Soaltà” è, come lo stesso autore chiarisce in premessa (ma anche ...
Leggi Tutto
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di [...] le radici, le origini della crisi socio-ecologica, il Wasteocene intende mostrare le sue conseguenze, svelare quanto essa sia reale e vicina a noi, oltre che globale. (Stefano Della Casa, Tascabile.com, 25 gennaio 2022, Scienze) • “Wasteocene” è un ...
Leggi Tutto
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, [...] le radici, le origini della crisi socio-ecologica, il Wasteocene intende mostrare le sue conseguenze, svelare quanto essa sia reale e vicina a noi, oltre che globale. (Stefano Della Casa, Tascabile.com, 25 gennaio 2022, Scienze) • Nell’articolo ...
Leggi Tutto
misinformazione s. f. Informazione non accurata, inattendibile, i cui contenuti, diffusi frettolosamente, rischiano di essere accettati come veritieri perché difficili o impossibili da verificare. ◆ [tit.] [...] categoria ricadono spesso anche gli operatori dell’informazione che, soprattutto durante la copertura di notizie in tempo reale, non verificano accuratamente le fonti delle informazioni trovate sui social media contribuendo così a loro volta al ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] it, 8 ottobre 2014, Beauty) • Il lato B surclassa il décolleté? A quanto pare sì. Il fenomeno booty da virale diventa reale. E chirurgico. Con un incremento del 30 per cento di interventi per volumizzare il fondoschiena. La tecnica più in voga le vip ...
Leggi Tutto
Moneta d’oro fatta coniare da Carlo I d’Angiò (1266-85) a Barletta e poi a Messina in sostituzione dell’augustale.
R. si dissero pure varie monete d’oro e d’argento emesse in Sicilia e Sardegna dagli Aragonesi. Con l’accrescersi della potenza...
reale (regale)
Luigi Blasucci
L'aggettivo ricorre tre volte nel Convivio e quattro nella Commedia. Può designare semplicemente ciò che " è di re ": Cv IV V 12 poi che [Roma] da la reale tutoria fu emancipata; Pd XIII 104 regal prudenza è quel...